
Iran, gente e storie di Persia viaggio fotografico con Claudio Silighini
Viaggio fotografico con Claudio Silighini
Questo viaggio è pensato apposta per avere il tempo di incontrare le persone che animano bazaar, negozi e piazze; per avere il tempo di fotografare e discutere di fotografia; per conoscere la storia e parte di questa cultura millenaria.
Arriveremo ad Esfahan il giovedì e avremo tutto il venerdì per passare il tempo su una delle piazze più emozionanti del mondo, che le persone trasformano nel salotto della città, dove è impossibile non fermarsi a chiacchierare e fare amicizia, scoprire aspetti insospettabili delle vita di tutti i giorni e l’ospitalità persiana.
Claudio Silighini, all’ottavo viaggio con noi in Iran, ci accompagnerà insieme a una guida ufficiale a scoprire il lati più belli della vita in Persia
Il viaggio è aperto a chiunque abbia voglia di migliorare la propria tecnica e la capacità di relazionarsi con il soggetto.
Possono partecipare principianti ed esperti che invitiamo fin da subito a chiamare il fotografo, sempre cordiale e disponibile, per avere tutte le informazioni tecniche.
Il viaggio è aperto anche ad accompagnatori che non fotografano, perché con noi c’è sempre una guida ufficiale esperta.
Itinerario in sintesi:
2 notti a Tehran, 2 notti a Kashan, 2 notti a Yazd, 3 notti a Esfahan
Schema del viaggio
1 novembre, venerdì, 1° giorno
Italia => Istanbul => Tehran
Notte a Tehran.
2 novembre, sabato, 2° giorno
Tehran
Notte a Tehran.
3 novembre, domenica, 3° giorno
Tehran – Kashan, 250 km circa
Notte a Kashan.
4 novembre, lunedì, 4° giorno
Kashan
Notte a Kashan.
5 novembre, martedì, 5° giorno
Kashan – Yazd, 390 km circa
Notte a Yazd.
6 novembre, mercoledì, 6° giorno
Yazd
Notte a Yazd.
7 novembre, giovedì, 7° giorno
Yazd – Esfahan, 320 km circa
Notte a Esfahan
8 novembre, venerdì, 8° giorno
Esfahan
Notte a Esfahan
9 novembre, sabato, 9° giorno
Esfahan
Notte a Esfahan
10 novembre, domenica, 10° giorno
Esfahan => Tehran => Istanbul => Italia
Per informazioni sul viaggio:
Enrico Radrizzani +39 335 659 7286
Per informazioni sul workshop
Claudio Silighini +39 347 569 2203
La quota comprende:
– assistenza del fotografo Claudio Silighini per il workshop;
– assistenza per il visto che ritireremo in aeroporto;
– assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei, spesso abbiamo tariffe convenienti;
– transfer da e per gli aeroporti;
– sistemazione in piccoli hotel in ottima posizione;
– camere doppie con colazione;
– trasporto privato;
– guida ufficiale parlante italiano.
La quota non comprende:
– il costo del visto, da pagare all’arrivo a Terhan;
– l’assicurazione obbligatoria, da pagare all’arrivo a Terhan;
– i biglietti aerei, che possiamo emettere su richiesta e per i quali abbiamo spesso una quota conveniente;
– i biglietti di ingresso a siti e musei perché ognuno è libero di scegliere cosa visitare;
– i pranzi e le cene perché sceglieremo piccoli ristoranti locali non per turisti;
– tutto quanto non espressamente citato nel paragrafo “La quota comprende”.
Nota per i voli:
abbiamo intenzione di volare con Turkish Airlines, facendo scalo a Istanbul, questo ci permette di partire da diverse città in Italia, Torino, Milano, Venezia, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Bari e Catania, ed incontrarci a Istanbul per il volo
TK874 – 1 november 2019
Istanbul IST 21:10
Tehran IKA 00:50 + 1 giorno
Il ritorno è previsto con il volo
TK893 – 10 novembre 2019
Esfahan IFN 02:20
Istanbul Ist 05:55
che permette il rientro verso tutte le città e, magari uno stop over a Istanbul per chi ha il volo nel tardo pomeriggio.
La quota:
la quota con 4 partecipanti è di 1.890€.
Per condividere l’evento su Facebook a invitare i vostri amici potete seguire questo link:
https://www.facebook.com/events/902807363451300/
Nota al programma:
chi desidera può partire prima e andare a Tabriz o prolungare il viaggio e andare a Shiraz, Persepoli a Kerman, Bam e nel deserto di Lut.