
Georgia, Tbilisi: magia di capodanno
Capodanno in Georgia, viaggio alle pendici del Caucaso
Viaggio per scoprire Tbilisi, la cultura e la storia della Georgia.
Dal 28 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019.
6 giorni.
Nota: è possibile aggiungere altri giorni per visitare altre località, anche in Armenia.
La Georgia, coronata a nord dal fascino del Caucaso Maggiore, nota fin dall’antichità per il Vello d’Oro ricercato da Giasone e la montagna dove fu incatenato Prometeo, corridoio naturale tra mar Nero e Caspio, famoso per il Trans Caucasian Trail, itinerario di oltre 2.000 km di sentieri, delimitata a sud dal Caucaso Minore, la Georgia, costellata di siti archeologici e monumenti di primaria importanza, di cui molti considerati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, permette di creare la vacanza che desiderate.
In questo giro visiteremo Tbilisi e i suoi dintorni, per scoprire la sua storia e la cultura, il cibo e u suoi vini, i siti UNESCO e l’artigianato di una città antica e vivace.
La Georgia, coronata a nord dal fascino del Caucaso Maggiore, nota fin dall’antichità per il Vello d’Oro ricercato da Giasone e la montagna dove fu incatenato Prometeo, corridoio naturale tra mar Nero e Caspio, famoso per il Trans Caucasian Trail, itinerario di oltre 2.000 km di sentieri, delimitata a sud dal Caucaso Minore, la Georgia, costellata di siti archeologici e monumenti di primaria importanza, di cui molti considerati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, permette di creare la vacanza che desiderate.
In questo giro visiteremo Tbilisi e i suoi dintorni, per scoprire la sua storia e la cultura, il cibo e u suoi vini, i siti UNESCO e l’artigianato di una città antica e vivace.
28 dicembre, venerdì, 1° giorno
ITALIA => TBILISI
Partenza dall’Italia a Tbilisi.
Trasferimento in hotel.
Pernottamento.
Il programma della giornata sarà costruito in base all’orario del vostro volo.
29 dicembre, sabato, 2° giorno
MAGICA TBILISI
Prima colazione in hotel.
Tbilisi è un importante centro commerciale e socio-culturale dell’intero Caucaso. La città e stata fondata, strategicamente, al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica Via della Seta. visiteremo le attrattive più importanti dell’affascinante capitale della Georgia: la Chiesa di Metekhi, del XII secolo, la Fortezza di Narikala, del IV, una delle fortificazioni più antiche della città, le Terme Sulfuree che sono legate alla nascita stella della città, la Sinagoga del XIX secolo, la Cattedrale di Sioni, del XIII, la Basilica di Anchiskhati, del VI, e la Torre con l’Orologio. Nel pomeriggio visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti gli splendidi reperti rinvenuti sul territorio. Il tardo pomeriggio sarà dedicato alla preparazione dei tradizionali regali natalizi di feltro e di legno.
Cena in un ottimo ristorante locale.
Pernottamento in hotel.
30 dicembre, domenica, 3° giorno
LUNGO LA VIA DELLA SETA
Prima colazione in hotel.
In mattinata partiamo per la Città rupestre di Uplistsikhe, posta lungo una delle diramazioni della Via della Seta essa rappresenta uno degli insediamenti più antichi del Caucaso, risale al I millennio a.C.. Qui si possono ancora ammirare le sale reali, i templi pagani, i magazzini, le abitazioni, le cantine. Proseguiamo verso il nord lungo la Grande Strada Militare Georgiana che porta fino alla Fortezza medievale di Ananuri, del XVI secolo, affacciata su un lago artificiale circondato dalle prime falangi della catena del Grande Caucaso. Visiteremo un laboratorio artigianale per imparare a a fabbricare un piccolo gioiello realizzato con l’antica tecnica dello smalto cloisonné. Per cena ci aspettano in un agriturismo locale, famoso per suo il gozinaki tipico dolce georgiano di natale, che, se desiderate, potrete imparare a cucinare.
Pernottamento in hotel.
31 dicembre, lunedì, 4° giorno
LA CULLA DEL VINO
Prima colazione in hotel.
Oggi ci aspetta la regione di Kakheti, famosa per i suoi vigneti. La prima tappa è prevista la visita alla villa-museo di Tsinandali, ex residenza dei nobili georgiani, fulcro culturale e intellettuale dal XIX secolo fino ad oggi. Il palazzo, circondato dal giardino botanico, trasmette un’atmosfera magica.
Pranziamo in un’azienda vinicola unendo agli ottimi piatti una degustazione dei famosi vini georgiani e una dimostrazione per la preparazione di un altro tipico dolce georgiano: churchkhela, fatto con il mosto d’uva e nocciole. Prima di rientrare a Tbilisi ci aspetta il Complesso architettonico di Gremi, del XVII secolo, nel tardo medioevo residenza dei monarchi locali, ubicata strategicamente lungo la Via della seta.
Pernottamento in hotel.
1 gennaio, martedì, 5° giorno
FASCINO DEL CAPODANNO
Prima colazione in hotel.
Partiamo per Mtskheta, antica capitale e cuore spirituale della Georgia. La prima tappa è prevista al Monastero di Jvari, del VI secolo, edificio dalle forme aggraziate, equilibrate e perfette sotto il profilo architettonico. Da qui la vista spazia sulla città e la confluenza di due fiumi. Raggiungiamo la Cattedrale fortificata di Svetiskhoveli, dell’XI secolo, sede del Capo della Chiesa Ortodossa georgiana e luogo in cui, secondo la tradizione, sarebbe stata sepolta la tunica di Gesù Cristo. Nel pomeriggio rientriamo a Tbilisi, per passeggiare lungo il Viale Agmashenebeli, contornato dallo splendido quartiere art nouveau, dove si trova il Mercatino di Natale.
Avremo tempo libero fino all’ora di cena.
Pernottamento in hotel.
2 gennaio, mercoledì, 6° giorno
PARTENZA DA TBILISI
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tbilisi per il volo di ritorno.
Il programma della giornata sarà costruito in base all’orario del vostro volo.
Nota importante:
il programma può subire variazioni a causa delle condizione meteorologiche, della condizione delle strade o di altri fattori non dipendenti dalla nostra volontà.
Alloggio
Abbiamo scelto l’hotel Metekhi Line, piccolo boutique hotel in centro a Tbilisi, ricavato in un palazzo tradizionale con belle camere, i mattoni a vista e il legno della struttura, recuperati ad arte, scaldano l’ambiente famigliare.
http://www.metekhiline.ge/
Se non fosse disponibile ne sceglieremo un altro simile.
Se desiderate alloggiare in hotel di categoria diversa possiamo scegliere insieme quello che preferite.
La quota comprende:
– transfer da e per l’aeroporto;
– 5 notti in camera doppia uso singola l’hotel a Tbilisi;
– trattamento secondo il programma con 5 colazioni, 1 pranzo e 2 cene;
– guida locale in lingua italiana dal 29 dicembre all’1 gennaio;
– mezzo di trasporto privato;
– biglietti d’ingresso ai musei e ai siti previsti nel programma;
– degustazione vini;
– lezioni di artigianato per imparare a preparare i regali di feltro, di legno, e i gioielli di smalto;
– lezione di cucina per preparare il dolci tipici gozinaki e churchkhela;
– 1 bottiglia di acqua minerale di mezzo litro al giorno.
La quota non comprende:
– i voli internazionali che possiamo emettere su richiesta;
– assicurazione personale, che possiamo emettere su richiesta contestualmente al biglietto aereo;
– facchinaggio;
– i pasti non menzionati, la guida vi indicherà dove è possibile mangiare;
– bevande alcoliche e non;
– mance ed extra personali;
– tutto quanto non menzionato nel paragrafo “La quota comprende”.
La quota
La quota per persona, in camera doppia, è di 870€
Supplemento camera doppia ad uso singola 140€
Piano voli
Tbilisi può essere raggiunta con un volo diretto da Milano, Roma e Bologna, e da molte città italiane con uno scalo con
– Pegasus Airlines;
– Ukrainian International Airlines;
– Turkish Airlines.
Potete condividere l’evento su Facebook e invitare i vostri amici seguendo questo link.