
Turchia: Trekking sulle Montagne del Kaçkar
Le Montagne lungo il Mar Nero
Trek tour lungo la catena montuosa del Kaçkar, lungo la parte orientale della costa del Mar Nero. Attraverseremo i passi tra montagne rocciose e laghi naturali, gli escursionisti esperti potranno raggiungere la vetta del Kaçkar Daği ad un’altezza di 3.937 mt. Ad attenderci solo cime frastagliate e sentieri battuti per vivere,o gigantesche praterie sormontate da pilastri di granito di notevoli dimensioni, a loro volta solcati da canali di ogni foggia e pendenza, ancora colmi di neve. Difficilmente lungo questo itinerario incontreremo altri escursionisti: è un luogo ancora incontaminato, dove dominano i ritmi imposti dalla Natura e ai quali l’Uomo si adegua costantemente per sopravvivere. Si tratta di montagne ricoperte di vegetazione, almeno fino ai 500 m laddove le pendici sono ricoperte dalle piantagioni di tè. Una bellezza aspra ed autentica, per chi ama i paradisi montani incontaminati.
Impegno del Trekking: Trekking livello EE impegnativo, adatto escursionisti esperti, in alcuni casi sarà necessario attraversare piste ripide e pietraie. La durata delle escursioni giornaliere è di circa 5-7 ore. Attività facoltative: Trekking livello EE impegnativo, adatto ad escursionisti esperti, che riescono a mantenere un’andatura costante per 8 ore o più e che riescono ad affrontare semplici arrampicate.
Durata del viaggio: 8 giorni e 7 notti
1° giorno
Italia –> Istanbul –> Trabzon
Arrivo a Trabzon con volo via Istanbul, incontro con il nostro personale che vi accoglierà in aeroporto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno
Trabzon –> Inizio trekking Monti del Kaçkar
Inizio del trek tour da Palakcur. Attraversiamo la catena montuosa da Nord a Sud sino a raggiungere il villaggio di Karamolla. All’arrivo trasferimento presso il villaggio di Yaylalar. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in pensione.
3° giorno
Trekking Monti del Kaçkar
Oggi percorreremo un circuito circolare che ci porterà sino al villaggio di Modut, attraverseremo foreste e percorreremo un sentiero che ci porterà fino a dove la vegetazione lascia spazio alle pareti di roccia, per poi scendere al villaggio estivo di Modut e Mikelis. Trasferimento al villaggio di Yaylalar. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in pensione.
4° giorno
Trekking Monti del Kaçkar
Partenza per il campo base che si per raggiunge mediante un percorso di 4 ore. Arrivati al campo base piazzeremo le tende. Nel pomeriggio sarà possibile effettuare un’escursione facoltativa per raggiungere una vetta situata nelle vicinanze. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
5° giorno
Trekking Monti del Kaçkar – ascesa al Kaçkar Daği 3.937 mt.
Sveglia al mattino presto per affrontare l’escursione facoltativa che ci porterà in cima alla vetta del Kaçkar 3.937 mt. L’escursione si svolge su un sentiero, tuttavia nell’ultima parte del percorso il sentiero scompare e lascia spazio alle rocce. Ci sarà inoltre la possibilità di affrontare nevai. Chi decide di non affrontare la scalata, potrà effettuare un’escursione nelle vicinanze del campo base per raggiungere il lago ghiacciato di Deniz. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
6° giorno
Trekking Monti del Kaçkar
Partenza per la Valle di Dobe. Il percorso si svolge al di sopra del passo di Pisovit, potremo godere di un panorama stupendo su tutta la valle di Dilberduzu. Nel tardo pomeriggio piazzeremo le tende. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al campo.
7° giorno
Fine Trekking Monti del Kaçkar
Partenza per la valle di Ceymakcur, che raggiungeremo attraverso il passo di Lanetleme e riattraversando il lato Nord della catena montuosa. All’arrivo è previsto il traserimento per Ayder dove avremo il tempo di rilassarci alle terme. Trasferimento per Camlihemsim. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno
Camlihemsim —> Trabzon
Partenza per l’aeroporto di Trabzon, lungo il percorso visita del Monastero di Sumela. Imbarco sul volo di rientro o per il proseguimento del viaggio.
Note al viaggio: l’ascesa al Kaçkar Daği è facoltativa e sarà percorribile ad insindacabile giudizio della guida. Sebbene il percorso possa subire modifiche in base alle condizioni atmosferiche o alle necessità del momento, il valore sostanziale del programma non viene comunque alterato. Il pernottamento è previsto in hotel o piccole pensioni, dormiremo in semplici abitazioni locali che richiedono un certo spirito di adattamento, sono previste anche quattro notti in campeggio con pernottamento in tende a igloo. Le tende verranno fornite dall’organizzazione, tutte a igloo e di buona qualità. I partecipanti sono tenuti a montare e smontare le tende durante il viaggio. I pranzi sono al sacco. I partecipanti sono tenuti a collaborare con lo staff per il trasporto del cibo. I pasti serali sono generalmente semplici e consistono solitamente in zuppa calda o insalata, portata principale con pasta o riso e frutta.