
Turchia, Mesopotamia: workshop fotografico con Claudio Silighini 8 giorni tra il Tigri e l’Eufrate
Mesopotamia, l’alba della civiltà
Da lunedì 18 aprile a lunedì 25 aprile 2022
8 giorni attraverso il Patrimonio UNESCO tra città, villaggi e la cultura millenaria delle genti della Mesopotamia
Schema del viaggio
3 notti a Diyarbakır – 2 notti a Mardin – 2 notti a Şanlıurfa
La partenza del nostro viaggio è Diyarbakır sul Tigri, città sorprendente con chiese armene, cristiane e moschee, circondata dalle mura di basalto che ne fecero un’importante fortezza. Raggiungeremo Midyat e Mardin, passando per villaggi e siti tralasciati dal turismo per raggiungere Şanlıurfa, città affascinante, sacra per le tre religioni monoteiste più importanti, arricchita da musei e siti imperdibile.
Sono 8 giorni intensi, animati da curdi, turchi, arabi e aramaici, studiati per avere il tempo per mischiarci tra le persone, scoprire la loro cultura, fare le visite in tranquillità.
Anche se il viaggio sarà dedicato principalmente alla fotografia, in incontreremo 2 siti UNESCO che rendono ancora più interessante il viaggio:
Diyarbakır, la città fortificata e i Giardini di Hevsel: https://whc.unesco.org/en/list/1488
Göbekli Tepe, nei pressi di Şanlıurfa: https://whc.unesco.org/en/list/1572
I seguenti siti sono stati proposti per entrare nella lista del Patrimonio dell’Umanità:
il paesaggio culturale di Mardin e il Complesso della Moschea di Zeynel Abidin e Chiesa di San Giacomo;
Şanlıurfa e gli insediamenti di Harran;
a Diyarbakır: il Ponte Malabadi.
Itinerario
1° giorno: Italia => Istanbul => Diyarbakır, 250 km circa
Volo dall’Italia, scalo a Istanbul volo per Diyarbakır. transfer e notte a Diyarbakır.
2° giorno: Diyarbakır
Visita della città. Notte a Diyarbakır.
3° giorno: Diyarbakır
Visita della città. Notte a Diyarbakır.
4° giorno: Diyarbakır – Mardin, 220 km circa
Diyarbakır – Savur – Midyat – Mardin. Notte a Mardin.
5° giorno: Mardin
Visita della città. Notte a Mardin.
6° giorno: Şanlıurfa – Mardin, 220 km circa.
Mardin – Göbekli Tepe – Şanlıurfa. Notte a Şanlıurfa.
7° giorno: Şanlıurfa.
Visita della città. Notte a Şanlıurfa.
8° giorno: Şanlıurfa => Istanbul => Italia
Transfer in aeroporto e volo di rientro.
Estensioni
Prima di arrivare Diyarbakır è possibile fermarsi qualche giorno a Istanbul, Claudio Silighini sarà lì a partire dal 14 aprile.
Chi lo desidera potrà proseguire, o anticipare la partenza, per il monte Nemrut, Ḫattuša, antica capitale degli Ittiti e il Museo delle Civiltà Anatoliche ad Ankara.
Possiamo aggiungere Gaziantep e la Cappadocia o andare verso est fino al lago di Van e Ararat.
Effemeridi e fase lunare
In questo periodo il sole sorge poco prima delle 6 e tramonta alle 19:30 circa.
La luna sarà in fase calante, con ottima probabilità la possibilità di vedere stupendi cieli stellati.
Curo personalmente l’organizzazione del viaggio in una delle zone più entusiasmanti della Turchia,
Non esitate a contattarmi per ogni informazione e ricevere il programma dettagliato.
Enrico Radrizzani