
Turchia: Crociera in caicco Bodrum – Gokova – Bodrum, 8 giorni
Un’indimenticabile e affascinante esperienza su di un caicco, la tipica imbarcazione turca altamente ecologica, navigando lungo le magnifiche coste della Turchia. L’itinerario ci porterà da Bodrum fino a Gokova, per poi tornare al porto di partenza, tra acque cristalline e resti di antiche civiltà, alla scoperta di piccoli villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato e la vegetazione cresce rigogliosa tra la luce ed i colori del Mediterraneo.
Highlights: villaggio bizantino – Baia di Cokertme – L’isola di Cleopatra – Baia di Longoz-Karacasogut -Baia di Tuzla – Kargili
Durata del viaggio: 8 giorni e 7 notti, da sabato a sabato
Inizio del viaggio: Bodrum
Fine del viaggio: Bodrum
Orario di incontro: 15:30 pm
Partenza della crociera: tardo pomeriggio
Imbarcazione: caicco con aria condizionata in cabina.
Pasti: tutti i pasti eccetto colazione e pranzo del primo giorno e la cena dell’8° giorno.
Pernottamento: twin, doppia, tripla o quadrupla cabina con servizio in camera.
Dimensione del gruppo: 12/20 persone
1 ° giorno
Bodrum
Saliti a bordo dello yacht a Bodrum, ci godiamo un drink di benvenuto. Un breve annuncio del capitano invita tutti a familiarizzare con lo yacht e annuncia quello che faremo durante la settimana a venire. Dopo esserci sistemati, ceniamo a bordo, nel porto. Avremo tempo per visitare i punti clou di Bodrum, tra cui il ‘Castello di Bodrum’ e ‘Mausoleo di Bodrum’. Potremo passare la serata tra i migliori night clubs della Turchia presenti in città.
2° giorno
Da Bodrum a Cokertme
La nostra prima crociera ci porta a Orak Island, appena a sud di Bodrum. Qui, nuoteremo, ci rilasseremo e avremo l’opportunità di visitare le rovine del villaggio bizantino. Dopo pranzo, navigheremo lungo la Baia di Cokertme. Ceneremo e passeremo la notte a Cokertme.
3° giorno
Da Cokertme all’ English Port.
Dopo la prima colazione, partiremo per le Seven Islands, una crociera di poco più di un’ora. Nel pomeriggio, navigheremo fino al nostro arrivo sul lato orientale del Porto inglese. Questo luogo è conosciuto solitamente come English Harbor, dove le torpediniere britanniche si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale. Spenderemo molto del nostro tempo qui nuotando, facendo snorkeling e windsurf. Le navi da guerra inglesi giacciono sotto le acque blu zaffiro quindi è unpunto perfetto per fare snorkeling.
4° giorno
Dall’ English Port a Karacasogut
Navighiamo verso l’isola di Sedir (isola Cleopatra), il sito dell’antica Cedrae. Per coloro che desiderano esplorare le rovine a terra e fare il bagno sulla spiaggia di Cleopatra (la sabbia fu trasportata qui dall’Africa, soprattutto quella dell’isola di Cleopatra), c’è la possibilità di fare proprio questo. In seguito il nostro yacht salperà per il villaggio di Karacasogut, dove saremo per cena e per il pernottamento a Karacasogut, un piccolo paese a soli 25 minuti da Marmaris. Per coloro che desiderano trascorrere una notte fuori a Marmaris, un servizio di minibus parte dal centro della città.
5° giorno
Da Karacasogut alla baia di Tuzla
Nuotate mattutine entreranno a far parte del vostro regime quotidiano! Navigheremo a metà mattina lungo la baia di Longoz, con una sosta per il pranzo tra le foreste di pini. La tappa successiva sarà la baia di Tuzla. Cena e pernottamento a bordo. Si può fare una passeggiata attraverso la spiaggia della pineta nella notte.
6° giorno
Da Tuzla Bay a Kisekbuku
Dopo la crociera verso il lato settentrionale del golfo, ci fermeremo per il pranzo e per una nuotata a Kargili, una piccola baia ai piedi di una grande montagna. Continuando il nostro viaggio nel pomeriggio, arriveremo alla nostra ultima tappa del giorno: Kisekbuku.
7° giorno
Da Kisekbuku a Bodrum
Dopo la prima colazione, navigheremo attraverso Pabuc e Yaliciftlik, dove ci fermeremo per qualche tuffo nelle acque cristalline. La sera ci godremo l’ultima cena tutti insieme al porto di Bodrum.
8° giorno
Bodrum.
Dopo la prima colazione a Bodrum, lasceremo il Caicco tra gli arrivederci e l’augurio di un piacevole viaggio di ritorno.
Faremo ogni sforzo possibile per seguire l’itinerario presentato, ma le nostre decisioni in merito alla navigazione saranno adeguate alle condizioni del tempo e del mare. Questo include la possibilità che vengano modificate le tappe previste o le soste notturne. Provvederemo, in questo caso, a fornire agli ospiti adeguate soluzioni alternative, ma non è previsto alcun rimborso.
Note al viaggio:
Per le nostre classiche crociere in cabina utilizziamo i tipici caicchi.
La maggior parte delle cabine sono dotate di bagno privato con doccia, spazio per i bagagli, ma poche hanno armadi e prese di corrente. L’utilizzo dell’aria condizionata non è previsto. Le dimensioni delle cabine variano inoltre su tutte le barche, sono di dimensioni confortevoli, ma possono essere più piccole del previsto.
Tutti i nostri caicchi sono turchi, fatti a mano e in legno, quindi tutti sono unici per dimensioni, stile cabina, tipologia di letto e condizione. Ogni caicco è diverso e raramente troverete due uguali.
Non è previsto pick-up dagli hotel e l’appuntamento per la partenza è previsto direttamente al porto.
Quota per persona in euro valida fino a ottobre 2019:
1 settimana di crociera | 4 maggio 31 maggio |
1 giugno 30 giugno |
1 luglio 31 luglio |
1 agosto 31 agosto |
1 settembre 30 settembre |
1 ottobre 12 ottobre |
Per persona in cabina doppia | € 420 | € 510 | € 600 | € 600 | € 480 | € 360 |
Bambini | *Età 1-3 gratis, anche se non è raccomandata la partecipazione a questa età. Età 4-10 prezzo 50% se è in cabina con i genitori. 11+ prezzo come gli aduti. Con più di due bambini, il primo è considerato al prezzo del 50% e ciascuno dei successivi è prezzo pieno. |
La quota comprende:
– sistemazione in cabina doppia con letti matrimoniali alla francese;
– lenzuola e federe, non sono forniti asciugamani per il bagno e i teli da spiaggia;
– pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
– una bottiglia d’acqua da mezzo litro a pranzo e cena;
– una merenda con tè, caffè solubile, biscotti o altro;
– maschera e boccaglio per lo snorkeling, attrezzatura per la pesca;
– spese per il carburante;
– la KDV, l’equivalente della nostra IVA;
– l’assicurazione RC nautica obbligatoria per l’imbarcazione e i passeggeri;
– spese di ormeggio e le tasse portuali che riguardano il caicco.
La quota non comprende:
– il transfer da e per l’aeroporto, che possiamo prenotare su richiesta;
– le tasse portuali relative ai passeggeri, 50 € a persona che devono essere pagati in contanti all’arrivo;
– l’acqua in bottiglia le bibite e le bevande alcoliche;
– gli ingressi a siti e musei e le attività facoltative a terra;
– le spese telefoniche e il collegamento internet;
– i trasporti e i servizi non concordati;
– lrazione personale, fortemente consigliata, che possiamo emettere su richiesta.
Periodo consigliato:
Le crociere sono disponibili da aprile ad ottobre.
Ad aprile e maggio la temperatura del mare può consigliare bagni brevi, mentre ad ottore è generalmente ancora piacevolmente gradevole.
Imbarco:
la partenza è prevista il sabato nel primo pomeriggio.
Su richiesta è possibile imbarcarsi dopo la partenza in un porto toccato dalla rotta prevista.
Sbarco:
la fine della crociera è prevista il sabato mattina dopo la colazione dell’ultimo giorno.
Su richiesta può essere possibile sbarcare prima in un porto toccato dalla rotta prevista.
La crociera può essere organizzata per piccoli gruppi con partenza e arrivo in altri giorni della settimana, in questo caso occorre calibrarla quota.
Il viaggio può essere personalizzato a seconda delle Vostre esigenze, aggiungendo ulteriori giorni di permanenza per una visita più completa ed approfondita o può essere inserito in un itinerario più ampio.