Un cammino attraverso la Storia
Trek-tour lungo le vie che collegavano Roma alla Terra Santa, tra foreste di querce, canyon e impressionanti vette. Da Perge ad Antiochia in Pisidia, sulla catena montuosa del Tauro. Ci immergeremo nella vita di pittoreschi villaggi costruiti in pietra che troveremo lungo il percorso, avremo la possibilità di osservare la lavorazione di formaggi e yogurt, partecipare a degustazioni, un viaggio alla scoperta degli usi e costumi locali circondati da una natura incantevole.
I luoghi che si percorrono sono quelli di una Turchia rurale e dedita alla pastorizia che non si discostano molto dal modo di vivere delle genti di allora. Un contesto che, unito agli sconfinati panorami, aiuta molto la contemplazione, la preghiera, il ritorno all’essenziale.Il tragitto porta il nome di Paolo perché ripercorre alcuni dei tratti su cui camminò l’Apostolo delle genti in compagnia di Barnaba durante il loro primo viaggio missionario: partiti da Cipro sbarcarono a Perge (allora c’era un porto) e salirono fino ad Antiochia di Pisidia, Konya, Listra e Derbe in Licaonia, per poi ridiscendere dall’altipiano anatolico fino al porto di Antalya (vedi Atti 13,13ss) e da qui tornare al porto di Seleucia di Pieria e quindi ad Antiochia sull’Oronte, dalla cui comunità cristiana erano partiti. In realtà il percorso segnato segue solo alcuni tratti della strada romana che percorsero gli apostoli in quel tempo.
Impegno Trekking: livello EE impegnativo, adatto escursionisti esperti, in alcuni casi sarà necessario attraversare piste ripide e pietraie. La durata delle escursioni giornaliere è di circa 7 ore. Il trekking, su richiesta, può essere semplificato per diventare alla portata di tutti.