Kirghizistan, Ascesa alla cima Yukhin
7 giorni e 6 notti
Il Yuhin Peak è situato nella catena montuosa del Zaalayskiy, a nord del Picco Lenin. La vista dalla cima è mozzafiato, con panorami straordinari sulla faccia nord del Picco Lenin e sulla valle Alai. La via classica non richiede arrampicate su roccia o ghiaccio ripide e non necessita di attrezzatura speciale, tranne gli stivali da trekking. Per raggiungere la cima con successo, è fondamentale essere in ottima forma fisica, avere una buona resistenza e una forte motivazione.
Programma di viaggio
Giorno 1
Arrivo a Osh – Trasferimento al campo base “Achyk-Tash” (3600 m)
Arriveremo all’aeroporto di Osh, dove dopo aver ritirato i bagagli e passato il controllo doganale, verremo accolti da un rappresentante della compagnia Ak-Sai Travel. Ci fornirà tutti i documenti necessari e i permessi, dopodiché saremo trasferiti al campo base Achik-Tash, situato a 3600 metri di altitudine.
Giorno 2
Campo Base Achik-Tash – Cresta del Picco Petrovski
Oggi, se lo desideriamo, possiamo spingerci un po’ più in là e salire sulla cresta del vicino Picco Petrovski, a 4200 m, da cui avremo una vista spettacolare della valle sottostante e del tratto Achik-Tash. In alternativa, possiamo rimanere al campo base per riposarci, prepararci e fare le nostre preparazioni per la salita verso il Campo 1 o dedicare il tempo al paddle boarding.
Giorno 3
Campo Base Achik-Tash – Passo Puteshestvennikov – Campo 1
Oggi proseguiremo verso il piede del Picco Lenin. Dopo colazione, saliremo al “Campo 1” attraverso il passo Puteshestvennikov (4150 m). La salita al passo solitamente dura 1-1.5 ore seguendo un buon sentiero. Dal passo, avremo una vista eccellente del Picco Lenin e del ghiacciaio Lenin. A volte il passo è coperto di neve. Dopo aver attraversato il passo, scenderemo sulla morena sinistra del ghiacciaio Lenin e continueremo a camminare per circa 3 ore. Successivamente attraverseremo con attenzione un fiume (il momento migliore per farlo è la mattina presto, quando il fiume è meno alto). Dopo aver attraversato la morena sinistra del ghiacciaio Lenin, raggiungeremo il “Campo 1”.
Giorno 4
Campo 1 – Picco Yukhin (5130 m) – Campo 1
Dopo colazione, partiremo per salire al Picco Yukhin (5130 m). Dalla cima avremo una vista spettacolare sulla faccia nord del Picco Lenin e sulla Valle Alai. La via classica non richiede arrampicate su roccia o ghiaccio e non necessita di attrezzatura speciale. Dopo la salita, torneremo al Campo 1.
Giorno 5
Campo 1 – Campo Base Achik-Tash
Dopo colazione, torneremo al Campo Base. Inizieremo con una breve salita e poi scenderemo per circa 4 ore. Una volta arrivati, potremo finalmente gustarci una meritata bevanda e fare una doccia!
Giorno 6
Campo Base Achik-Tash – Città di Osh
Lasceremo la montagna alle spalle e inizieremo il viaggio di ritorno verso la città di Osh. Una volta arrivati in città, ci sistemeremo in hotel e avremo il resto della giornata libero per esplorare la città o semplicemente rilassarci con una birra fresca.
Giorno 7
Partenza
Al mattino, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno a casa.
Non esitate a scrivermi per ogni informazione.
