Le isole della felicità!
12 giorni e 11 notti
Un viaggio a Capo Verde significa lasciarsi avvolgere da un ritmo diverso, dove il tempo scorre con la stessa calma del vento sull’oceano e le giornate si riempiono di emozioni autentiche. In queste isole non ci limitiamo a visitare, ma entriamo in contatto con la vita che le anima: cammineremo a piedi nudi su sabbie dorate, ci tufferemo in acque limpide che sembrano non avere fine, assaggeremo piatti che raccontano storie di mare e di terra, e ascolteremo melodie che parlano direttamente al cuore.
Avremo la possibilità di perderci tra i sorrisi della gente, di condividere momenti semplici e genuini, di provare la meraviglia di un tramonto che sembra dipingere il cielo con mille sfumature. Ci aspettano giornate di cammini tra vallate e villaggi sospesi nel tempo, serate di musica che ci farà vibrare l’anima, e attimi di silenzio in cui sentiremo solo il suono delle onde.
Questo itinerario ci porterà a vivere esperienze che uniscono natura e cultura, avventura e relax, in un equilibrio che solo Capo Verde sa offrire. Sarà un viaggio che non si limiterà a mostrarci luoghi, ma che ci inviterà a sentirli e a portarli dentro di noi.
Programma di viaggio:
Giorno 1
Italia > Sal
Atterriamo all’aeroporto di Sal e dopo aver sbrigato le formalità di ingresso, ci dirigiamo verso la nostra sistemazione per un po’ di riposo. Nel pomeriggio facciamo una prima passeggiata a Santa Maria, la cittadina più vivace dell’isola. Ci incamminiamo lungo il molo dei pescatori, dove possiamo osservare le barche rientrare con il pescato del giorno e assistere alla vendita diretta del pesce. La spiaggia di Santa Maria, con la sua sabbia chiara e il mare cristallino, ci invita a un primo contatto con l’oceano.
Sistemazione a Sal.
Giorno 2
Sal > São Vicente
In mattinata ci trasferiamo all’aeroporto per il breve volo verso São Vicente. Atterriamo a Mindelo, considerata la capitale culturale di Capo Verde. Dopo il pranzo, facciamo una passeggiata nel centro storico: scopriamo il Mercado Municipal, ricco di profumi e colori, e la Praça Amílcar Cabral, cuore della città. Passeggiamo sul lungomare di Avenida Marginal, ammirando l’architettura coloniale e il porto.
Sistemazione a Mindelo.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 3
Mindelo
Dedichiamo la giornata a conoscere meglio Mindelo. Visitiamo il Palácio do Povo, un edificio coloniale che racconta la storia dell’isola, e saliamo accompagnati da una guida esperta fino al Monte Verde, la cima più alta dell’isola, da cui ammiriamo il panorama sull’oceano e sulla città. Nel pomeriggio esploriamo Baía das Gatas, una spiaggia ideale per passeggiare e respirare l’atmosfera tranquilla del luogo. La sera ci lasciamo avvolgere dalle melodie nei locali di Mindelo.
Sistemazione a Mindelo.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 4
São Pedro – Calhau
Oggi scopriamo la parte più autentica dell’isola. Raggiungiamo la spiaggia di São Pedro, dove possiamo osservare i pescatori all’opera. Proseguiamo lungo la costa fino al villaggio di Calhau, incastonato tra vulcani spenti e l’oceano. Qui respiriamo la vita lenta del luogo e gustiamo un pranzo a base di pesce fresco. Nel pomeriggio possiamo fare una breve escursione fino alle formazioni vulcaniche circostanti.
Sistemazione a Mindelo.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 5
Mindelo
Dedichiamo la mattina a un po’ di tempo libero: se desideriamo possiamo passeggiare al porto o visitare i piccoli atelier artigianali di Mindelo. Nel pomeriggio possiamo partecipare a una visita guidata sulla storia della morna e delle altre musiche tradizionali, approfondendo il legame tra cultura e vita quotidiana capoverdiana. La sera ci concediamo una cena in un ristorante tipico con spettacolo musicale dal vivo.
Sistemazione a Mindelo.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 6
São Vicente > Santo Antão
Ci imbarchiamo sul traghetto che in un’ora, circa, ci porta a Santo Antão, l’isola più verde e montuosa dell’arcipelago. Raggiungiamo la zona di Porto Novo e da qui iniziamo la salita lungo la strada panoramica che ci porta verso gli altipiani interni. Già lungo il percorso ammiriamo vallate ricche di vegetazione, coltivazioni a terrazza e villaggi arroccati. Nel
pomeriggio ci sistemiamo e ci godiamo un po’ di riposo con vista sulle montagne.
Sistemazione a Santo Antão.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 7
Trekking tra vallate e villaggi
Dedichiamo la giornata a uno dei celebri trekking di Santo Antão, candidati nella lista dei Patrimoni mondiali dell’UNESCO, accompagnati da una guida parlante inglese che ci conduce lungo i sentieri e ci racconta la storia e le tradizioni di quest’isola verde. Partiamo da Cova, un antico cratere vulcanico trasformato in area coltivata, e scendiamo tra vallate rigogliose fino alla valle di Paúl, dove ci immergiamo tra piantagioni di banane, canna da zucchero e caffè. Lungo il cammino incontriamo abitanti del posto, che ci accolgono con sorrisi e ci parlano della loro vita quotidiana in queste zone montane. La guida ci aiuta a
interpretare i paesaggi e a conoscere meglio le coltivazioni e le tradizioni locali.
Sistemazione a Santo Antão.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 8
Ribeira Grande – Ponta do Sol – Fontainhas
Oggi esploriamo la costa settentrionale dell’isola. Passeggiamo tra Ribeira Grande e i piccoli villaggi circostanti, con case colorate e strade lastricate. Ci spingiamo fino a Ponta do Sol, il punto più a nord di Capo Verde, dove la scogliera si incontra con l’oceano creando scenari
suggestivi. Se desideriamo, possiamo percorrere il sentiero che collega Ponta do Sol al villaggio di Fontainhas, considerato uno dei più belli dell’arcipelago per la sua posizione spettacolare sulle rocce a picco sul mare.
Sistemazione a Santo Antão.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 9
Santo Antão > São Vicente > Sal
Trascorriamo la mattinata con una breve passeggiata nei dintorni del nostro alloggio. Nel pomeriggio ci imbarchiamo sul traghetto per tornare a São Vicente. Una volta a Mindelo, ci concediamo l’ultima serata sull’isola, tra musica e sapori locali.
Sistemazione a Sal.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 10
Espargos – Palmeira – Pedra de Lume – Buracona
Dedichiamo la giornata a esplorare i luoghi più caratteristici dell’isola. Iniziamo con Espargos, la capitale, dove scopriamo la vita quotidiana dei capoverdiani tra mercati e piccole botteghe. Proseguiamo verso Palmeira, il principale porto commerciale, per ammirare i colorati murales che decorano le case e osservare le saline naturali circostanti. Il momento più suggestivo ci attende a Pedra de Lume, l’antico cratere vulcanico
trasformato in salina, prossimo a divenire Patrimonio mondiale: qui possiamo galleggiare nelle acque saline, un’esperienza che ricorda quella del Mar Morto. Nel pomeriggio raggiungiamo Buracona, famosa per l’occhio blu, una cavità naturale che, con la luce giusta, crea un riflesso sorprendente.
Sistemazione a Sal.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 11
Santa Maria
Oggi possiamo dedicarci al relax sulle spiagge di Santa Maria, fare un’escursione in barca con possibilità di snorkeling o fare un’immersione. Nel pomeriggio possiamo partecipare a un incontro con musicisti locali che ci introducono ai ritmi della morna, dichiarata patrimonio immateriale UNESCO, resa celebre dalla voce di Cesária Évora. Per
cena possiamo scegliere un ristorante locale per assaggiare la cachupa, piatto tradizionale capoverdiano a base di legumi, mais e manioca.
Sistemazione a Sal.
Pasti compresi: colazione.
Giorno 12
Sal > Italia
L’autista verrà a prenderci per accompagnarci in aeroporto in tempo per il nostro volo di ritorno.
Pasti compresi: colazione.
Nota: il programma è flessibile, dipende dalle condizioni atmosferiche, le visite si possono fare in tanto o poco tempo e il tempo è un criterio soggettivo, giocano un ruolo fondamentale i vostri interessi, gli incontri che farete, il giorno della settimana ed altri fattori imponderabili.
La quota comprende:
- trasferimenti da/per l’aeroporto;
- pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie;
- guida parlante inglese;
- pasti menzionati nel programma;
- tutti i trasferimenti indicati;
- ingressi ai siti menzionati.
La quota non comprende:
- assistenza per l’acquisto del biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assistenza per l’acquisto dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- biglietti del traghetto, acquistabili in loco;
- bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
- servizi aggiuntivi non menzionati;
- le spese bancarie a carico dell’ordinante;
- mance e spese personali;
- tutto quello che non è menzionato nel paragrafo ‘La quota comprende’.
Attività facoltative a São Vicente non comprese nella quota:
- conoscere la Capoeira con artisti locali;
- visita all’Atelier de Violão Aniceto Gomes con musicisti locali;
- conoscere la pesca tradizionale, impara le tecniche tradizionali;
- Mindelo in paddle;
- scuba diving;
- nuotare con le tartarughe e snorkeling.
Attività facoltative a Santo Antão non comprese nella quota:
- scuba diving;
- snorkeling;
- cooking class di tipici piatti capoverdiani come la cachupa, il pesce alla griglia e vari contorni preparati con ingredienti freschi locali;
- conoscere la pesca tradizionale, impara le tecniche tradizionali.
Attività facoltative a Sal non comprese nella quota:
- scuba diving;
- escursione in catamarano;
- snorkeling;
- escursione a cavallo lungo la costa;
- cooking class con famiglia locale;
- escursione in quad.
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:
- Sal, Santa Maria: Hotel Morabeza;
- São Vicente, Mindelo: Casa da Djedja;
- Santo Antão, Paul: Casa Cavoquinho.
Nota: gli alloggi possono essere sostituiti da altri simili.
Non esitate a contattarmi per ogni informazione.
ISCRIVITI
Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi viaggi, gli eventi e gli incontri de La Compagnia del Relax puoi iscriverti
al canale WhatsApp;
alla pagina Instagram;
alla pagina Facebook.
