Crociera in Caicco nelle Isole Greche: Rodi, Symi, Chalki, Tilos

8 giorni e 7 notti
Godiamoci una settimana di paesaggi mozzafiato, siti storici e cultura greca autentica con questa rilassante crociera in caicco attraverso le Isole del Dodecaneso.
Viaggio in breve:
- Luoghi: Rodi – Baia di Nanou – Baia di San Giorgio – Baia di Akrogiali – Tilos – Baia di Trakhia – Chalki – Baia di Anthony Quinn
- Periodo e disponibilità: da maggio a ottobre 2025 – 2026
- Inizio e fine del viaggio: Rodi
- Orario di partenza: dopo le 16:00
- Orario di ritorno: 9:00
- Imbarcazione: Caicco Standard
- Pernottamento: 9 cabine
- Dimensione del gruppo: massimo 25 persone
Programma di viaggio
1° giorno
Rodi
La nostra crociera a Rodi inizia con l’imbarco dopo le 16:00. Il porto di Rodi è una zona vivace e ricca di taverne greche, mercati di prodotti locali e numerosi negozi di antiquariato. La Città Vecchia dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO offre un’esperienza paesaggistica unica con la sua architettura distintiva e il suo fascino storico. Avremo modo di muoverci per le strade della città e fare amicizia con gli altri partecipanti.
Cena e pernottamento nel porto di Rodi.
2° giorno
Baia di Nanou – Symi
Cominciamo la giornata navigando verso Symi, una delle isole del Dodecaneso e un vero gioiello. Symi è conosciuta per essere una delle isolette più belle della Grecia. La nostra prima tappa sarà Nanou Bay, dove potremo nuotare nelle acque cristalline, circondati da foreste lussureggianti e verdi colline. Nel pomeriggio attracchiamo al porto di Symi e visitiamo il piccolo villaggio greco da favola che presenta numerose taverne dove mangiare vicino al porto turistico. Per chi non vuole restare a bordo dove sarà servita la cena, può scegliere di mangiare a terra e comunicarlo al capitano.
Pernottamento a Simi.
3° giorno
Baia di San Giorgio – Panormitis/Pedi
Dopo la colazione lasciamo il porto di Symi e ci muoviamo verso la prima tappa della giornata: la baia di San Giorgio, dove pranzeremo e ci rilasseremo. Nel pomeriggio navighiamo verso Panormitis, situata nella parte meridionale di Symi. Qui è possibile visitare il monastero greco-ortodosso dell’Arcangelo Michele Panormitis, costruito all’inizio del XVIII secolo e ancora abitato dai monaci. Ogni anno questo luogo attira visitatori da tutto il mondo, compresi molti greci. Se le condizioni del mare non sono ottimali ci sposteremo invece nella cittadina di Pedi.
Pernottamento a Panormitis.
4° giorno
Symi – Baia di Akrogiali – Tilos
Andiamo verso la bellissima isola di Tilos, circondata da montagne alte e rocciose, coste ripide, spiagge con acque trasparenti e grotte e ci fermiamo nella baia di Akrogiali, dove possiamo rilassarci e ammirare il paesaggio circostante. Nel tardo pomeriggio entriamo nel porto di Tilos e scendiamo a terra dove possiamo passeggiare per le strade dell’incantevole cittadina. Al centro dell’isola si trova un villaggio abbandonato chiamato Mikro Chorio, situato su una collina e raggiungibile in taxi o autobus. Possiamo anche visitare Mikro Chorio la sera per bere un drink al bar oppure cenare in una taverna locale, assaporando la cucina tradizionale greca.
Pernottamento nel porto di Tilos.
5° giorno
Baia di Trakhia – Porto di Chalki
Ci spostiamo verso la bellissima isola di Chalki, a nord-ovest di Rodi. A seconda delle condizioni del mare, inizieremo la navigazione prima o dopo la colazione. Chalki è una destinazione perfetta per la pace e la privacy, poiché qui il turismo non si è sviluppato molto.
L’isola è famosa per le sue spiagge cristalline. Noi ci godremo la giornata nella baia di Trakhia. Nel tardo pomeriggio andiamo verso Nimporio, l’unico villaggio e porto principale dell’isola. Il lungomare di Nimporio è fiancheggiato da affascinanti caffetterie e taverne locali gestite dai pescatori dove possiamo cenare con un menù tradizionale a base di pesce locale o Meze.
Pernottamento a Chalki.
6° giorno
Porto di Chalki – Baia di Anthony Quinn – Spiaggia di Kalithea
Partiamo presto verso l’Isola di Rodi. La colazione verrà servita lungo il percorso o all’arrivo ad Anthony Quinn Bay, a seconda delle condizioni meteorologiche. Questa spiaggia prende il nome dall’attore che acquistò questa parte dell’isola durante le riprese di “I cannoni di Navarone”. Successivamente navighiamo verso Kalithea, dove trascorreremo il resto della giornata. Kalithea ospita bellissime calette e spiagge, perfette per nuotare e rilassarsi.
Cena e pernottamento a Kalithea.
7° giorno
Rodi
Arriviamo alla Nuova Marina di Rodi tra le 09:00 e le 10:00, dandoci tutto il tempo per esplorare. Questa giornata è libera per visitare una delle città medievali meglio conservate al mondo e patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Trascorriamo la notte nella Nuova Marina di Rodi, dove gusteremo una cena tradizionale facoltativa con il gruppo per la nostra ultima notte insieme. Torniamo sul caicco per goderci il riposo a bordo.
8° giorno
Partenza
Dopo aver navigato con successo intorno a Rodi e al suo complesso di isole arriva il momento di salutarsi. Godiamoci l’ultima deliziosa colazione mediterranea a bordo e sbarchiamo per le 09:00.
Cabine:
Le cabine Standard possono essere doppie/gemelli (letti bassi o letti a castello), triple e quadruple. Sono dotate di bagno privato con doccia, asciugacapelli, armadio per riporre oggetti, luci di lettura, il proprio dispositivo A/C individuale e un ventilatore elettrico.
Le cabine Standard PLUS hanno il box doccia separato all’interno del wc e/o uno spazio a disposizione più ampio (solitamente 2-3 mq) rispetto alle standard, oltre ad essere più isolate rispetto al resto delle cabine a bordo.
La quota: I prezzi tendono ad aumentare rispetto a quelli indicati di seguito e variano in base alla disponibilità e al periodo. Si consiglia di prenotare in anticipo e una volta pagato l’acconto del 20%, il prezzo rimarrà invariato anche con l’aumento dei prezzi. Qui di seguito trovate i prezzi in calendario per il 2025 e 2026:
Quote per persona – 2025
Cabina Standard | Cabina Standard PLUS | |
3, 10 // 17, 24, 31 maggio | 729€ // 789€ | 849€ // 909€ |
7, 14, 21, 28 giugno | 789€ | 909€ |
5, 12, 19, 26 luglio | 909€ | 1.029€ |
2, 9, 16, 23, 30 agosto | 909€ | 1.029€ |
6, 13, 20, 27 settembre | 789€ | 909€ |
4, 11, 18 ottobre | 729€ | 849€ |
Quote per persona – 2026
Cabina Standard | Cabina Standard PLUS | |
2, 9 // 16, 23, 30 maggio | 829€ // 889€ | 949€ // 1.009€ |
6, 13, 20, 27 giugno | 889€ | 1.009€ |
4, 11, 18, 25 luglio | 1.009€ | 1.129€ |
1, 8, 15, 22, 29 agosto | 1.009€ | 1.129€ |
5, 12, 19, 26 settembre | 889€ | 1.009€ |
3, 10, 17 ottobre | 829€ | 949€ |
*Se desideri avere la tua cabina privata, ci sarà un costo aggiuntivo pari al 50% dell’importo totale del prezzo. Cerchiamo sempre di assegnare ospiti dello stesso sesso insieme per chi viaggia da solo, tuttavia non c’è garanzia di soddisfare tutti.
Nota importante: L’unico costo aggiuntivo sono le tasse portuali locali (100€ a persona) che devono essere pagate all’arrivo, che copre tutti i costi di gestione del caicco, comprese le spese del porto turistico, le tasse locali, l’esenzione dal deposito cauzionale e il pacchetto charter.
Cosa è compreso nella quota:
- assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei, che possiamo emettere su richiesta;
- assistenza per l’acquisto dell’assicurazione personale di viaggio, che possiamo emettere su richiesta contestualmente ai voli aerei;
- cabine con bagno privato, lenzuola e asciugamani;
- trattamento di mezza pensione con 7 colazioni, 6 pranzi ed una cena di benvenuto serviti a buffet;
- WiFi per tutto il percorso, salvo rari luoghi non coperti dal segnale.
Cosa non è compreso nella quota:
- biglietti aerei, che possiamo emettere su richiesta;
- assicurazione personale di viaggio, che possiamo emettere su richiesta contestualmente ai voli aerei;
- cene da concordare con possibilità di farle a bordo o in taverne locali a terra;
- transfer da e per l’aeroporto / porto;
- escursioni a terra;
- spese personali;
- tutto quanto non indicato nel paragrafo ‘Cosa comprende la quota’.
NOTA IMPORTANTE:
Tenete presente che con l’avvicinarsi della data di partenza del tour in barca, i prezzi potrebbero aumentare, quindi è consigliabile prenotare in anticipo e assicurarsi il prezzo più basso possibile!
Una volta versato il deposito del 20%, il prezzo rimanente della vostra opzione rimarrà invariato!
In caso di aumento o diminuzione del prezzo, ne sarete informati tempestivamente.
Non esitate a contattarmi per ogni informazione e prenotare nelle date che preferite!