BOLIVIA
Un Paese dove la terra parla una lingua antica e i colori sembrano più intensi, come se la luce stessa si fosse fermata a contemplare l’immensità dell’Altiplano. Qui, tra vette andine che sfiorano il cielo, lagune dai riflessi irreali e città coloniali ricche di fascino, ogni viaggio si trasforma in un’esperienza profonda, che va oltre l’esplorazione fisica per diventare incontro, scoperta, ascolto. La Bolivia non è un luogo che si attraversa distrattamente: è un Paese che invita a rallentare il passo per coglierne l’anima. Dalle alture vertiginose di La Paz al silenzio surreale del Salar de Uyuni, dalle rive sacre del Lago Titicaca alle foreste dell’Amazzonia boliviana, la natura qui si presenta con forza e poesia. Le città coloniali di Sucre e Potosí ci parlano invece di un passato ricco e stratificato, visibile nei dettagli architettonici e nelle abitudini quotidiane. E soprattutto è un Paese di popoli: Aymara, Quechua, Guaraní, voci diverse che compongono un’unica sinfonia di culture vive, resilienti, aperte all’incontro. Proporre la Bolivia significa offrire un viaggio autentico, complesso e sorprendente. È un invito ad attraversare confini non solo geografici ma anche interiori, a camminare insieme in luoghi dove la terra pulsa ancora di un ritmo antico, e ogni passo ci riporta a ciò che conta davvero. Un viaggio in Bolivia non si dimentica. Si porta dentro, come un ricordo che continua a vibrare.
Bolivia dai mille colori, 17 giorni
I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli subito andando alla pagina dei contatti.