CAMBOGIA
La Cambogia ci accoglie con un fascino che unisce spiritualità, tradizioni vive e paesaggi che sembrano sospesi tra acqua e foresta. Il nostro viaggio inizia ad Angkor, dove tra le radici che abbracciano le pietre e i bassorilievi che raccontano antiche epopee, ci sentiamo parte di un mondo sacro che continua a respirare nei secoli. Passeggiando tra i templi, ci lasciamo guidare dalla luce che filtra tra i portali e dai sorrisi enigmatici scolpiti nella pietra, vivendo l’emozione di un incontro con un passato che ancora oggi scandisce il presente.
Ma la Cambogia non è solo archeologia: nelle campagne intorno a Siem Reap ci muoviamo tra villaggi su palafitte, campi di riso che ondeggiano al vento e mercati colorati, dove i profumi delle spezie e il calore della gente ci invitano a fermarci, assaggiare, ascoltare storie. Navigando sul Tonlé Sap entriamo in un universo fatto di acqua, con case galleggianti e pescatori che tramandano gesti antichi, regalandoci la sensazione di osservare una vita che si adatta al ritmo delle stagioni e del fiume. A Phnom Penh ci immergiamo nel cuore pulsante del Paese, tra palazzi reali che brillano d’oro, pagode che custodiscono reliquie preziose e luoghi della memoria che ci spingono a riflettere sulla forza e la resilienza del popolo cambogiano.
Scendendo verso il sud, troviamo spiagge tranquille e villaggi di pescatori, dove il tempo sembra rallentare e l’ospitalità ci fa sentire parte della comunità. Ogni momento in Cambogia diventa esperienza: dal partecipare a una cerimonia buddista all’alba al lasciarci cullare dal ritmo lento di un tuk-tuk che attraversa strade animate, dal gustare piatti speziati che mescolano sapori intensi al perdersi nei sorrisi che incontriamo lungo il cammino. La Cambogia non ci offre soltanto luoghi da visitare, ma ci invita a viverla con tutti i sensi, a lasciarci trasformare dal suo equilibrio tra spiritualità e quotidianità. Così il viaggio diventa un incontro profondo, che resta dentro di noi come una memoria viva e condivisa.
VIAGGI A TEMA
Itinerari culturali
I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli andando alla pagina dei contatti.