Informazioni per il viaggio in Giordania

Documenti
Per entrare in Giordania è indispensabile il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro e con almeno due pagine libere. Il visto turistico è obbligatorio e può essere richiesto:

Conviene portare con sé denaro contante in banconote nuove e integre per il pagamento.

In alternativa, conviene acquistare online il Jordan Pass, che include il visto e l’ingresso a oltre 40 siti culturali e archeologici, compresa Petra. Questo consente un notevole risparmio e maggiore praticità, evitando lunghe attese.

Valuta e cambio
La valuta ufficiale è il dinaro giordano (JOD). Il sito dell’Autorità Monetaria della Giordania. Le banconote hanno tagli che vanno da 1 a 50 dinari, mentre le monete sono meno diffuse. È utile avere sempre un po’ di contante per piccole spese nei mercati e nei villaggi meno turistici.

Per il tasso di cambio ufficiale potete consultare il sito
www.cbj.gov.jo

Carte di credito e debito, prelievi e pagamenti
Le carte Visa e Mastercard sono generalmente accettate in hotel, ristoranti, e grandi negozi, anche ad Amman. American Express e Diners Club sono meno diffuse. Nei souk e nei piccoli esercizi spesso si preferisce il contante, quindi è consigliabile non affidarsi esclusivamente alle carte. Gli sportelli ATM (bancomat) sono diffusi nelle città principali e consentono di prelevare. Le commissioni dipendono dalla propria banca, ma l’uso delle banche locali (Arab Bank, Jordan Ahli Bank, etc.) può ridurre i costi.

Fuso orario
La Giordania si trova a GMT+2, che diventa GMT+3 durante l’ora legale, applicata generalmente da marzo a ottobre. La differenza con l’Italia è di +1 ora, salvo cambiamenti stagionali.

Elettricità
La corrente elettrica è a 230 Volt, 50 Hz. Le prese più comuni sono di tipo C (europee) e di tipo G (britanniche). È quindi consigliabile portare un adattatore universale, soprattutto per chi viaggia in zone meno turistiche dove gli standard possono variare.

Telefono e internet
La copertura è soddisfacente nelle città principali, dove si può contare su servizi 4G. Tuttavia, nelle aree rurali e nelle zone più remote, la connessione può essere limitata al 2G o 3G, rendendo difficile la navigazione internet. Le compagnie locali più diffuse sono Zain Jordan, Orange Jordan, Umniah. Le SIM locali possiamo trovarle negli aeroporti internazionali, presso i negozi ufficiali degli operatori e in tanti chioschi o rivenditori autorizzati sparsi nelle città. I piani dati sono in genere abbordabili.

Internet è disponibile in hotel, caffè e quasi tutti i ristoranti turistici. Le sim locali includono anche traffico dati a consumo.

Jordan Pass (biglietti musei e siti)
Per chi desidera visitare i siti archeologici, il Jordan Pass è la soluzione più comoda. Si acquista sul sito ufficiale e include il visto di ingresso e l’accesso a numerosi musei e siti culturali. Oltre a semplificare le pratiche, permette un notevole risparmio se si prevede di visitare Petra, Wadi Rum, Jerash e altre attrazioni.

Cucina
La cucina giordana è ricca di sapori e spezie, con piatti che rispecchiano la tradizione mediorientale. Il mansaf, a base di agnello, riso e yogurt fermentato, è considerato il piatto nazionale. Non mancano falafel, hummus, tabbouleh e kebab. I dolci come la baklava e il knafeh conquistano con miele e pistacchi. È consuetudine condividere più pietanze al centro della tavola, accompagnate dal tipico pane arabo. È possibile trovare opzioni vegetariane e menù internazionali ad Amman o Aqaba.

Farmaci
È consigliabile portare con sé i farmaci di uso personale, poiché non sempre sono reperibili con la stessa denominazione. Conviene avere una piccola farmacia da viaggio con analgesici, antidiarroici, disinfettanti e cerotti. Per medicinali particolari, è bene avere la prescrizione medica in inglese. Assicurati di avere una assicurazione sanitaria di viaggio.

Acqua e verdure crude
È preferibile non bere l’acqua del rubinetto e utilizzare solo bottiglie sigillate. Anche il ghiaccio andrebbe evitato. Per quanto riguarda le verdure crude, è prudente consumarle solo in ristoranti che garantiscano igiene e lavaggi sicuri.

Noleggiare auto
Per guidare in Giordania serve la patente di guida nazionale italiana valida per soggiorni fino a tre mesi oppure una patente internazionale (raccomandata). Tuttavia, è consigliata la patente internazionale perché alcune compagnie o controlli di polizia potrebbero richiederla. La Carta di credito -a nome del conducente è necessaria per il deposito cauzionale. Le carte di debito di solito non sono accettate. L’età minima per guidare in Giordania è di 21 anni, ma per noleggiare un’auto molte compagnie richiedono almeno 23 o 25 anni. Chi desidera l’avventura del self‑drive può rivolgersi a operatori specializzati. Un riferimento affidabile è Rentalcars.com, portale comparatori utili per confrontare le offerte di compagnie internazionali. Verifica l’assicurazione e eventuali costi extra per guidare verso la frontiera israeliana o aree remote.

Le strade principali sono in buone condizioni, ma bisogna prestare attenzione alla segnaletica, che non sempre è chiara, e alla guida piuttosto disinvolta dei locali. Le assicurazioni supplementari sono raccomandate.

Sistema sanitario e vaccinazioni
Il sistema sanitario giordano è di buon livello nelle grandi città, con ospedali moderni ad Amman. Nelle zone rurali le strutture possono essere limitate. È consigliabile viaggiare con un’assicurazione sanitaria che copra spese mediche e un eventuale rimpatrio sanitario.

In generale non ci sono vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso in Giordania, tuttavia, si consigliano i richiami per tetano, epatite A e B e tifo, specialmente se si prevede di viaggiare in aree rurali e contro l’HIV se si rimane più di 30 giorni -in realtà un test HIV e certificato sono richiesti per soggiorni prolungati. 

Cosa portare
Prima di fare la valigia controllate sempre le previsioni meteo.

Scarpe
Le calzature ideali sono scarpe comode da trekking leggero per visitare siti archeologici e camminare nel deserto, oltre a sandali per il relax. Se si visita Petra o Wadi Rum, scarpe robuste sono essenziali, dato il terreno irregolare.

Numeri utili 


Non esitate a contattarmi per qualsiasi informazione.

 

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)