Un viaggio incredibile nella Grecia più autentica, alla scoperta di luoghi segreti ricchi di storia e di cultura. Ecco il Tour Grecia nella Grecia del Nord e Meteore, i santuari e le tombe degli antichi re di Macedonia, monasteri che sembrano sospesi nell’aria e chiese bizantine, montagne leggendarie e coste bagnate da acque cristalline. Il Nord della Grecia è un mondo a parte, sconosciuto ai più, che andremo ad esplorare, scoprendo contesti naturali di rara bellezza.

Durata del viaggio: 11 giorni e 10 notti

 

1° giorno
Italia–> Salonicco
Arrivo all’aeroporto di Salonicco, incontro con la guida e trasferimento in hotel, pernottamento.

2° giorno
Salonicco / Anfipoli – Filippi – Kavala
Prima colazione. Partenza per Filippi, il percorso si snoda attraverso luoghi di unica bellezza, passeremo vicino ai laghi di Koroneia e Volti, una volta entrati nella valle di Rentina effettueremo una sosta sulla baia di Orfanos. Visita di Anfipoli con i resti delle mura ed il Leone di Anfipoli, probabilmente uno dei monumenti più significativi e meglio conservati del IV secolo a.C., simbolo della forza dell’Antica Macedonia. Visita delle rovine impressionanti di quella che un tempo era la fiorente città di Filippi, la città che prende il nome da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno. Oggi gran parte dei resti sono di epoca romana. Visita dei resti più significativi della città tra cui le rovine della prigione dove San Paolo fu recluso durante il suo primo pellegrinaggio in Europa nel 49 d.C., il teatro, le fondamenta di un’enorme basilica ed i resti di un bagno pubblico e delle terme. Arrivo nel tardo pomeriggio a Kavala, vivace città portuale che nasconde incredibili bellezze. La città fu fondata nel IV secolo da migranti provenienti dall’isola di Paros, nel corso dei secoli fu contesa da Franchi, Normanni, Veneziani ed infine conquistata dai Turchi, che qui dominarono dal 1371 al 1912, lasciando testimonianze archeologiche significative come il Complesso di Imaret, l’edificio islamico più grande di Europa. Rientro a Salonicco, mezza pensione che comprende la cena.

3° giorno
Salonicco – Vergina – Kastraki
Prima colazione. Visita di Salonicco, la vivace metropoli capoluogo della Macedonia è una città ricca di storia. La città fu fondata intorno al 315 a.C. e sorge sulla via Egnazia, la strada che collegava Roma ai suoi avamposti orientali, sino a Costantinopoli. Visita delle antiche mura bizantine, dell’Acropoli e dei monumenti più significativi tra cui l’Arco di Galerio, edificato nel 303 d.C. dall’omonimo imperatore per commemorare la vittoria sui Persiani. Visita della Rotonda, originariamente costruita come Mausoleo fu utilizzata nel corso dei secoli come Chiesa e Moschea, oggi ospita mostre d’Arte. Visita della Basilica di Agios Demitrios, la chiesa più grande di tutta la Grecia e di Agia Sophia, facilmente distinguibile poiché ricorda l’omonima chiesa di Istanbul. Passeggeremo a fianco della Torre Bianca, il simbolo della città per raggiungere il Museo Archeologico che illustra la storia della Macedonia. Nel pomeriggio partenza verso Kalambaka, lungo il percorso visita di Vergina, l’antica Aigai, Capitale dell’Antica Macedonia. Qui nel 1977 fu ritrovata intatta la tomba di Filippo II di Macedonia. Visita del Museo di Vergina che conserva le tomba del Re, successivamente partenza verso Ovest e trasferimento a Kastraki, località della Regione della Tessaglia e sistemazione in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.

4° giorno
Kastraki / I conventi di Meteora
Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita di Meteora, uno dei luoghi più straordinari al mondo. Letteralmente significa “Roccia nel cielo”: rocce in arenaria si ergono dalle pianure circostanti come alti blocchi d’argilla sulla ruota di un vasaio. Svettanti verso il cielo, non sorprende che questi pinnacoli rocciosi siano stati considerati luoghi di ritiro religioso. Visita di due Monasteri che sorgono in cima alle meteore, oltre ai superbi affreschi potremo apprezzare la magnifica vista sulla piana della Tessaglia e sui monti del Pindo. Proseguimento per il villaggio di Pilios con il suo antico ponte di pietra e la Chiesa Bizantina Porta Panagia. Nel tardo pomeriggio rientro a Kastraki, mezza pensione che comprende la cena.

5° giorno
Dodona – Ioannina
Prima colazione. Un percorso attraverso gli incantevoli scenari dei Monti del Pindo ci condurrà alla scoperta di uno degli Oracoli più grandi ed antichi dell’Antichità, il Grande Oracolo di Zeus a Dodona. In questo luogo venivano celebrate funzioni religiose già prima del 2.000 a.C. Il sito è meravigliosamente collocato in un’alta vallata ai piedi delle colline. Proseguimento per Ioannina, oggi capoluogo della Regione dell’Epiro, la città fu la roccaforte di Alì Pascia, crudele tiranno che governò la città dal 1788 sino alla sua morte. Ioannina rimase sotto il giogo dell’Impero Ottomano per quasi 500 anni, le influenze turche qui sono sopravvissute più che in altre parti della Grecia. La città è situata in posizione idilliaca sulle sponde del lago Pamvotis, visita dei monumenti più significativi tra cui il castello con le moschee e la tomba di Ali Pascià. Con la barca raggiungeremo Nissi, l’isola lacustre con le case tradizionali ed i monasteri bizantini. Al termine delle visite proseguimento verso Monodendri, situato nella magnifica regione di Zagoria. Mezza pensione che comprende la cena.

6° giorno
Zagoria
Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita di Zagoria, una delle regioni più interessanti della Grecia continentale. Qui antichi villaggi sono collegati da una rete di sentieri che offrono infinite passeggiate tra antichi ponti eretti su fiumi e torrenti, sentieri di pietra in un contesto naturale unico. L’area è dominata dai monti Gamila ed Astraka. Effettueremo una piacevole passeggiata alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi di questo luogo incantevole. Mezza pensione che comprende la cena.

7° giorno
Kastoria
Prima colazione. Partenza verso Kastoria, durante il tour esploreremo una delle aree più remote della Grecia Continentale, passando dai villaggi di Eptachori e Pentalofos sino a giungere a Kastoria, stupenda cittadina situata sul promontorio dell’omonimo lago. Il labirinto di strade ciottolate e vicoli nascondono bellissime chiese bizantine che conservano splendidi affreschi. Sistemazione in hotel, mezza pensione che comprende la cena.

8° giorno
Kastoria / Laghi di Prespa
Prima colazione. Escursione ai Laghi di Prespa, situati nel remoto angolo nord-occidentale del paese al confine con l’Albania. Questi laghi sono rimasti totalmente incontaminati dalla modernità e sono diventati un rifugio e centro di riproduzione vitale per molte specie ornitologiche di tutta Europa. In questo paesaggio vibrante e ricco di fauna vivono diverse specie di anfibi, rettili ed oltre 1300 specie diverse di piante. Dal villaggio di Psarades effettueremo una escursione in barca per apprezzare le bellezze di questi luoghi. Dalle rive del “Mikro Prespa”, il Lago Piccolo, sarà possibile osservare le rovine della Basilica di Agios Achilleos. Al termine delle visite rientro a Kastoria. Mezza pensione che comprende la cena.

9° giorno
Kastoria – Edessa – Pella – Penisola Calcidica
Prima colazione. Partenza per la Penisola Calcidica, lungo il percorso sosta per osservare le cascate di Edessa: le acque cadono da 25 metri su un precipizio verso le pianure della Macedonia, uno spettacolo naturale imperdibile. Il Tour prosegue per Pella, l’antica capitale del Regno di Macedonia sotto il dominio dei Re Filippo II e Alessandro Magno. Ammireremo i magnifici mosaici risalenti al 300 a.C.: squisite opere d’arte di cui molte rappresentano scene di caccia. Molti dei mosaici si trovano nella casa della Caccia al Leone, che si pensa fosse un edificio amministrativo. Al termine delle visite proseguimento per la penisola Calcidica, un’area di rara bellezza dove colline e monti si tuffano nel blu del Mar Egeo. Sistemazione in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.

10° giorno
Penisola Calcidica – Sacro Monte Athos
Prima colazione. Escursione alla scoperta della Repubblica Monastica del Monte Athos, un territorio autonomo che sorge sulla penisola più orientale delle tre “dita” che formano la penisola Calcidica. La Repubblica risponde alla giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. In un contesto naturale favoloso sorgono 20 Monasteri che ospitano circa 1500 monaci ortodossi. Da Ouranopoli effettueremo un’escursione in barca e circumnavigheremo l’area, con un po’ di fortuna saremo accompagnati dai delfini! L’accesso alle donne non è consentito, per cui non sbarcheremo sul territorio della Repubblica Monastica. Al termine dell’escursione rientro in hotel. Mezza pensione che comprende la cena.

11° giorno
Salonnico–> Italia
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro.

Periodo consigliato: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni primaverili, estive ed autunnali sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite.
La partenza è prevista a date libere, su richiesta, per piccoli e grandi gruppi, ma anche per due soli partecipanti. Il viaggio può essere personalizzato a seconda delle vostre esigenze, aggiungendo ulteriori giorni di permanenza per una visita più approfondita o inserendo questa proposta in un itinerario più ampio.

 

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)