Trekking nella Grecia Continentale

12 giorni e 11 notti

Viaggio a piedi nella Grecia Continentale, alla scoperta di luoghi magnifici e siti di eccezionale bellezza. Andremo a scoprire i Monasteri aggrappati alle rocce a Meteora fino a giungere sulla Penisola di Pelio, luogo ricco di foreste ed ideale per effettuale lunghe e piacevoli passeggiate. cammineremo tra mari, monti e valli, attraversando piccoli e sonnolenti villaggi fuori dal tempo. Arrivati al cospetto della Montagna di Zeus, il Monte Olimpo, proveremo a raggiungerne la cima.
Un itinerario sospeso tra mito e realtà, per gli appassionati dell’escursionismo e dei colori e delle atmosfere del Mediterraneo, tra paesaggi incantevoli, in continuo contrasto tra loro. Le escursioni offrono un trekking moderato su terreni rocciosi. Viaggio adatto a tutte le persone in buona forma fisica con un minimo di esperienza.

Periodo consigliato: da aprile ad ottobre


Programma di viaggio

1° giorno
Arrivo a Salonicco
Arrivo all’aeroporto di Salonicco, assistenza del nostro personale e trasferimento in hotel, pernottamento.

2° giorno
Salonicco – Vergina – Kastraki

Prima colazione. Visita di Vergina, l’antica Aigai, Capitale dell’Antica Macedonia. Qui nel 1977 fu ritrovata intatta la tomba di Filippo II di Macedonia. Visita del Museo di Vergina che conserva le tomba del Re, successivamente partenza verso Ovest e trasferimento a Kastraki, località della Regione della Tessaglia e sistemazione in hotel. Verso l’ora del tramonto a piedi saliremo sulle rocce dove si ergono i monasteri per apprezzare lo spettacolo del calar del sole sulla piana della Tessaglia e sui Monti del Pindo. Rientro in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.

3° giorno
Kastraki – Monasteri di Meteora
Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita di Meteora, uno dei luoghi più straordinari al mondo. Letteralmente significa “Roccia nel cielo”: rocce in arenaria si ergono dalle pianure circostanti come alti blocchi d’argilla sulla ruota di un vasaio. Svettanti verso il cielo, non sorprende che questi pinnacoli rocciosi siano stati considerati luoghi di ritiro religioso. Possibilità di visitare i Monasteri che sorgono in cima alle meteore, dove, oltre ai superbi affreschi, potremo apprezzare la magnifica vista sulla piana della Tessaglia e sui Monti del Pindo. Rientro in hotel. Pernottamento.
2-3 ore di cammino.
Dislivello + : 100 m.
Dislivello – : 100 m.

4° giorno
Kastraki – Kala Nera – Agios Georgios
Prima colazione. Partenza per la Penisola di Pelio, magnifica regione montuosa che si protende nel blu del Mar Egeo. Secondo la Mitologia Greca il Monte Pelio (che prende il nome dal padre di Achille, Peleo) era terra di origine di Chirone il Centauro, tutore di molti antichi eroi greci, come Giasone, Achille, Teseo ed Eracle. Arrivo a Kala Nera, grazioso villaggio sul mare e sistemazione in hotel. Dal villaggio di Lehonia partiremo a piedi per un’escursione tra magnifici paesaggi. Il percorso parte da un altitudine di 150 metri e, attraversando foreste di pini, giungeremo ad un’altitudine di 750 metri sul livello del mare. Arrivo al villaggio di Agios Georgios e tempo a disposizione per il pranzo e per il relax. Nel pomeriggio rientro a Kala Nera. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.

5° giorno
Monte Pelio: Ksourichti – Tsangarada – Damouchari
Prima colazione. Trasferimento presso il villaggio di Vizitsa dal quale partiremo a piedi per attraversare il Monte Pelio, da Ovest verso Est. Camminiamo lungo la strada in direzione di Ksourichti all’ombra di alberi di castagno. Proseguendo lungo il sentiero in direzione del villaggio di Tsangarada, potremo osservare i platani più vecchi di tutta la Grecia, si stima che alcuni di questi alberi abbiano più di 1200 anni. Pranzo picnic nei pressi di una piccola chiesa situata sul lato di una collina. Proseguimento per raggiungere il grazioso villaggio di Damouchari percorrendo un antico sentiero in pietra. Sistemazione in hotel, pernottamento. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.
6-7 ore di cammino.
Dislivello + : 440 m.
Dislivello – : 140 m.

6° giorno
Damouchari – baia di Fakistra
Prima colazione. Escursione a piedi per raggiungere la magnifica baia di Fakistra. Percorreremo a piedi il sentiero che si sviluppa lungo la costa, sino a raggiungere una spiaggia caratterizzata da limpide acque e da incredibili tonalità di azzurro. Tempo a disposizione per il relax e per magnifiche nuotate. Pranzo picnic in corso di escursione, nel pomeriggio rientro a Damouchari. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.
4-5 ore di cammino.
Dislivello + : 150 m.
Dislivello – : 150 m.

7° giorno
Damouchari – Agios Ionnasi – Kissos – Chania
Prima colazione. A piedi ci dirigiamo in direzione di Agios Ioannis apprezzando le magnifiche vedute sul Mar Egeo. Lungo il percorso effettueremo una breve sosta presso la bellissima spiaggia di Papa Nero, chi lo desidera potrà effettuare un piacevole bagno in questa baia paradisiaca prima di iniziare l’ascesa verso il villaggio di Chania. Attraverseremo boschi di castagno sino a raggiungere il villaggio di Kissos. Il trekking prosegue sino a raggiungere una stazione sciistica, da qui prendiamo il sentiero che ci conduce al villaggio di Chania. Sistemazione in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.
6-7 ore di cammino.
Dislivello + : 1260 m.

8° giorno
Chania – Makrinitsa
Prima colazione. Partenza in direzione di Makrinitsa percorrendo il sentiero che secondo la Mitologia Greca veniva percorso dai Centauri, figure mitologiche metà uomo, metà cavallo. Lungo il percorso attraverseremo il villaggio di Portaria e continueremo in direzione di Makrinitsa, stupendo villaggio abbarbicato sulle pendici dei Monti. Il villaggio fu fondato intorno al XIII secolo dagli abitanti in fuga da Costantinopoli. All’arrivo rimarremo affascinati dalla bellezza di questo paesino, caratterizzato da incantevoli case tradizionali. Dall’alto del paese potremo apprezzare le incredibili vedute sul Golfo di Pagasitiko e sulla città di Volos. Sistemazione in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in hotel o ristorante locale.
5-6 ore di cammino.
Dislivello – : 420 m.

9° giorno
Makrinitsa – Monte Olimpo
Prima colazione. Trasferimento nell’area di Prionia da dove inizia il trekking per raggiungere la vetta del Monte Olimpo, la montagna più alta della Grecia. Il Monte Olimpo, oltre ad essere secondo la Mitologia “La dimora degli Dei”, ospita cervi, tassi e diverse varietà di uccelli rapaci. Anche la fauna è incantevole: foreste di querce, faggi, abeti di Macedonia dipingono di verde questo luogo mitico. Partiremo da un’altitudine di 2.200 metri e cammineremo tra foreste di abeti e pini sino a raggiungere il rifugio Spileos Agapitos. Sistemazione in rifugio. Pensione completa che comprende il pranzo picnic e la cena in rifugio.
3 ore di cammino

10° giorno
Monte Olimpo
Prima colazione. Sveglia il mattino presto per raggiungere la cima “Skolio”, situata a 2917 metri di altitudine. Dall’alto di questa cima la vista è mozzafiato! Scendiamo lungo il sentiero in tempo per il pranzo al rifugio. Pomeriggio a disposizione per il relax. Pensione completa che comprende il pranzo e la cena in rifugio.
4 ore di cammino

11° giorno
Monte Olimpo- Le gole di Enipea – Litochoro
Prima colazione. Lasciamo il rifugio per scendere verso il villaggio di Litochoro. Lungo il percorso apprezzeremo la bellezza delle gole di Enipea. Arrivo a Litochoro e sistemazione in hotel. Pensione completa che comprende il pranzo e la cena.
6 ore di cammino.

12° giorno
Salonicco >Italia
Prima colazione. Trasferimento presso l’aeroporto di Salonicco in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro.


Non esitate a contattarmi per ogni informazione.

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)