Il meglio dell’Islanda e Groenlandia
8 giorni e 7 notti
Questo itinerario ci porta alla scoperta di due tra le terre più affascinanti e remote del pianeta: l’Islanda e la Groenlandia. Un percorso che unisce i contrasti dell’Islanda, con i suoi vulcani, le sorgenti geotermiche e le cascate impetuose, alla quieta maestà dei ghiacci groenlandesi, tra fiordi, iceberg e antichi insediamenti Inuit. Dalla vivacità culturale di Reykjavik alla potenza geologica del Circolo d’Oro, dai paesaggi artici di Ilulissat alle navigazioni nel silenzio dei ghiacciai, ogni tappa è un’occasione per osservare da vicino la forza creativa della natura. Il viaggio alterna momenti di esplorazione attiva e occasioni di relax, offrendo un’esperienza completa tra due mondi diversi ma complementari. Un itinerario pensato per chi desidera lasciarsi sorprendere dalla bellezza essenziale del Nord e vivere l’incontro tra fuoco e ghiaccio.
Partenze: da giugno a settembre
1° giorno
Italia > Reykjavik
Una volta arrivati all’aeroporto internazionale di Keflavik, il transfer ci porterà al nostro alloggio a Reykjavik, dove passeremo le prossime due notti. Ci verranno forniti consigli su come esplorare la capitale islandese per conto nostro e sui migliori posti dove cenare: gli amanti del cibo saranno felici di scoprire la varietà di ristoranti che Reykjavik ha da offrire. Molti chef pluripremiati creano dei deliziosi piatti tipicamente islandesi, con un uso straordinario degli ingredienti locali come frutti di mare o selvaggina.
Sistemazione a Reykjavik
2° giorno
Circolo d’Oro
L’islanda è un paese meraviglioso, e così è la strada del Circolo d’Oro. La nostra prima fermata sarà il parco nazionale di Thingvellir, il magnifico sito del primo antico parlamento islandese, e il luogo in cui la placca euroasiatica e quella nordamericana si toccano: vedremo una fessura al suolo in cui il pianeta letteralmente si spacca. La nostra prossima meta sarà la cascata di Gullfoss, che si getta nel fiume Hvita da 34 metri di altezza; nelle vicinanze esploreremo anche l’area geotermica di Geysir, facendoci impressionare dalla sua varietà di sorgenti termali e pozze ribollenti. Il potere dell’acqua e del vapore che erutta dal suolo in questo luogo fa davvero riflettere su quanto sia vivo il pianeta al di sotto dei nostri piedi!
Sistemazione a Reykjavik
3° giorno
Reykjavik > Ilulissat – crociera di mezzanotte
Una volta tornati a Reykjavik, prenderemo un aereo che ci porterà fino a Ilulissat (circa 3 ore di volo), e da lì avremo il transfer pronto per il nostro hotel. Dopo un incontro con la nostra guida locale, che ci darà il benvenuto e ci porterà a fare un tour guidato a piedi di Ilulissat, avremo del tempo per esplorare la città, visitare i musei locali e osservare la vita al porto, sempre pieno di attività. La sera, una cena di benvenuto, ci aspetta al nostro hotel. In seguito, alle 22.00 circa, partiremo per una crociera nel famoso fiordo di Ilulissat, che è anche il più grande parco di sculture di ghiaccio di tutta Europa: sarà un’esperienza incredibile, sotto un cielo di luci e colori in costante cambiamento. La crociera dura all’incirca 3 ore, e dovremo portare con noi dell’abbigliamento caldo; la stagione del sole di mezzanotte va dal 22 maggio al 24 luglio, ma oltre queste date la crociera sarà comunque disponibile per ammirare la luce del tramonto riflessa sulle acque.
Sistemazione a Ilussat
4° giorno
Crociera al ghiacciaio di Eqi
Dopo aver fatto colazione, partiremo subito per una splendida giornata al ghiacciaio di Eqi: il ghiacciaio inizia da circa 80 km da Ilulissat e gettandosi nel fiordo crea uno dei paesaggi più spettacolari in tutta la Groenlandia. Ci avvicineremo ai bordi del ghiacciaio con la barca, e per circa un’ora navigheremo lungo il suo perimetro, in modo da vedere il processo di scivolamento verso il mare. I suoni che provengono da un ghiacciaio attivo sono qualcosa di straordinario, accompagnati dalla vista degli iceberg che scivolano lentamente nelle acque. In seguito continueremo verso il piccolo insediamento, l’antica sede dei commerci, dove ci godremo un ottimo pranzo accompagnato da un bicchiere di vino. Nella strada di ritorno per Ilulissat, se saremo fortunati, potremo vedere le balene. L’escursione a Eqi sarà con una comodissima barca per turisti, e durerà complessivamente 6-7 ore;
Sistemazione a Ilulissat
5° giorno
Ilulissat
Dopo la colazione in albergo, saliremo sul nostro autobus finché la strada lo permetterà, e arriveremo all’antico insediamento nella valle di Sermermiut nel fiordo ghiacciato di Ilulissat, incluso nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2004, dove faremo un tour guidato a piedi. L’antico insediamento è circondato dai magnifici iceberg di Ilulissat: moltissime e diverse culture Inuit hanno vissuto qui negli scorsi 4000 anni, e ancora oggi è possibile vedere i resti di questi tempi antichissimi. Impareremo molto sulla storia e i costumi locali prima dell’arrivo degli Europei. Sarà necessario indossare abiti e scarponcini adatti; la durata totale dell’escursione è di circa 3 ore. Cammineremo all’incirca 1 ora, su un terreno non sempre uniforme. Il resto della giornata ci verrà lasciato libero per passeggiare lungo il fiordo ghiacciato o visitare Ilulissat. Tornati all’albergo, ci aspetterà una deliziosa cena.
Sistemazione a Ilulissat
6° giorno
Ilulissat > Reykjavik
Dopo colazione, avremo ancora la mattinata a disposizione per esplorare la città e godere dei magici paesaggi della Groenlandia. È tempo di lasciare l’Artico, e di salire su un volo che ci riporterà a Reykjavik. Arrivati all’aeroporto, il nostro transfer ci porterà ai nostri alloggi, dove passeremo le prossime 2 notti.
Sistemazione a Reykjavik
7° giorno
Reykjavik – Laguna Blu
Partiremo alla volta della Laguna Blu: viaggeremo attraverso le distese di lava per visitare la laguna e rilassarci nelle sue acque termali, un vero beneficio per il corpo e per la mente. Infatti le acque sono ricchissime di minerali, e si dice abbiano poteri curativi. Possiamo rilassarci qui oppure tornare a Reykjavik nel pomeriggio ed esplorare ancora un po’ la capitale islandese.
Sistemazione a Reykjavik
8° giorno
Reykjavik > Italia
Dai nostri alloggi, un transfer privato ci porterà all’aeroporto dove ci attende il volo di ritorno a casa.
Nota: Gli itinerari possono subire modifiche in caso di maltempo. Alcune attività all’aperto potrebbero essere annullate durante la stagione invernale. In questi rari casi di forza maggiore, non sono previsti rimborsi, ma le guide faranno il possibile per proporre valide alternative.
La quota comprende:
- assistenza per l’acquisto del biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assistenza per l’acquisto dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- trasferimenti da/per l’aeroporto con navetta Flybus, senza guida ;
- sistemazione in camere doppie;
- colazione in hotel;
- ingressi alle visite come da programma.
La quota non comprende:
- il biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- pasti e bevande;
- spese a carico dell’ordinante;
- servizi aggiuntivi non menzionati;
- tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo ‘La quota comprende’.
Prezzi e dettagli -ESTATE 2024
Opzione hotel 3 stelle
EUR 5.655 a persona (camera doppia/matrimoniale, colazione inclusa);
EUR 1.080 supplemento camera singola.
Opzione hotel 4 stelle
EUR 6.040 a persona (camera doppia/matrimoniale, colazione inclusa);
EUR 1.380 supplemento camera singola.
Non esitate a scrivermi per ogni informazione.