Nella magia dell’Uganda
17 giorni e 16 notti
1° giorno
Benvenuti in Uganda!
Appena atterrati, il nostro autista/guida professionista ci accoglierà all’aeroporto di Entebbe per poi portarci direttamente al nostro hotel a Kampala . A seconda dell’ora in cui arriviamo, possiamo esplorare i siti più importanti e i dintorni di Kampala: visitiamo quindi le tombe Kasubi, il Tempio di Bahai e il mercato della frutta di Owino, dove è possibile interagire con la gente amichevole di Kampala. Ceniamo e passiamo la notte a Kampala.
2° giorno
Kampala – Jinja
Dopo una colazione di primo mattino in hotel, ci dirigiamo verso est, alla città di Jinja sulle rive del lago Vittoria e la sorgente del fiume Nilo. Qui possiamo scegliere fra moltissime attività: rafting lungo il fiume Nilo, uno dei più emozionanti e più sicuro al mondo, quad bike, gite in barca sul Nilo, mountain bike, ciclismo e passeggiate a cavallo. Pranziamo alle e Bujagali Falls, le rapide sul Nilo a pochi chilometri dalla sorgente.
3° giorno
Jinja – parco nazionale del monte Elgon
Dopo una colazione mattutina, continuiamo il nostro viaggio verso Mbale passando per Tirinyi. Facciamo una tappa al parco nazionale del monte Elgon, dove facciamo un’escursione di trekking attraverso le cascate Sipi, caratterizzata da 4 cadute spettacolari lungo fiume, che scende dal Monte Elgon. La zona è particolarmente panoramica, con una splendida vista sulla valle del Karamoja. Ci portiamo il pranzo al sacco, e mangiamo all’aperto all’interno del parco. Andiamo poi in un tipico villaggio africano, dove gli abitanti ci mostreranno la loro quotidianità. Ceniamo e passiamo la notte in un albergo alle pendici del Monte Elgon, che domina sul fiume Sipi, circondato da numerose altre cascate e caverne enormi.
4° giorno
Monte Elgon – parco nazionale Kidepo Valley
Dopo una prima colazione, procediamo verso nord sulla strada per Kitgum, uno dei posti più incontaminati, puri e selvatici. Ci portiamo anche oggi il pranzo a sacco e mangiamo qui nel Kidepo Valley National Park. Questo è un viaggio molto lungo, lungo le strade del Karamoja. Una volta arrivati, ceneremo e passeremo la notte in un albergo a nostra scelta.
5° giorno
parco nazionale Kidepo Valley
Dopo una tazza di tè o caffè la mattina presto, saliamo in macchina per un tour fotografico lungo i sentieri del parco nazionale e cercheremo di catturare delle immagini degli animali della savana che si svegliano o che tornano ai loro nascondigli dopo la notte di caccia. Esploriamo la valle del fiume Narus per vedere alcuni carnivori, come la volpe dalle orecchie di pipistrello, la iena striata, il protele, il caracal e il ghepardo. Altri carnivori che trovano solitamente qui sono leoni, i leopardi e la iena maculata. Altri animali che si possono trovare qui sono il Cudù maggiore e minore, antilopi, il dikdik di Guenther, elefanti, zebre, facoceri, giraffe, bufali e oltre 465 specie di uccelli.
6° giorno
Kidepo valley – parco nazionale Murchison Falls
Dopo la colazione di prima mattina, ci mettiamo in viaggio per il Murchison falls National Park, dove arriviamo all’ora di pranzo. Murchison Falls è il parco più grande del paese, e ospita moltissimi animali e uccelli, sullo sfondo di bellissimi paesaggi della savana e delle foreste. La sera ci rilassiamo davanti ad una deliziosa cena, e passiamo la notte in un lodge a nostra scelta.
7° giorno
Murchison Falls
Dopo una tazza di tè o caffè, iniziamo un’escursione per esplorare la savana nella zona a nord del Nilo: vedremo mandrie di bufali, elefanti, leoni, giraffe, antilopi, iene e leopardi. Ritorniamo al lodge per rilassarci un po’ mentre aspettiamo il pranzo. Rinvigoriti dopo pranzo, ci aspetta ora un indimenticabile safari in barca lungo il fiume Nilo, nel magnifico scenario della parte inferiore delle cascate Murchison. Troveremo molti ippopotami, coccodrilli e bufali crogiolarsi lungo le rive del Nilo.
8° giorno
Murchison Falls – Albertine Rift Valley – foresta di Kibale
Dopo colazione ci rimettiamo in viaggio: oltrepassiamo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, con scenari mozzafiato e continuiamo la rotta panoramica verso Fort Portal, la città all’ombra dei Monti Rwenzori. Questa sera ci rilassiamo, ceniamo e passiamo la notte in un albergo a scelta.
9° giorno
Primati e Bird-watching
Iniziamo la giornata presso il centro Kanyanchu per un briefing sugli scimpanzé, per poi fare un’escursione per vedere i primati in prima persona. Incontreremo anche altri primati come colobi bianchi e neri e scimmie dalla coda rossa, oltre a più di 350 specie di uccelli. Dopo pranzo, facciamo una passeggiata nella natura a Bigodi, seguendo un progetto di ecoturismo nei pressi della foresta di Kibale. Ci fermiamo in un villaggio tradizionale per ascoltare i cantastorie, il guaritore locale e farsi un’idea della cultura del Batoro e Bakiga. Rientriamo all’albergo per cena.
10° giorno
Kibale – Queen Elizabeth National Park
Dopo colazione ci mettiamo in viaggio per il Queen Elizabeth National Park. A seconda dell’orario in cui arriviamo, possiamo fare una breve escursione per un primo incontro con gli animali del parco, o ci possiamo rilassare mentre aspettiamo il pranzo. Dopo aver mangiato, prendiamo una barca per un giro nella penisola di Mweya lungo il canale Kazinga, famosa per la più alta concentrazione di ippopotami in Africa: ci saranno però anche enormi coccodrilli del Nilo, bufali ed elefanti lungo le rive del fiume, oltre alle 611 specie diverse di uccelli. La barca è inoltre un’ottima piattaforma da cui realizzare bellissimi scatti.
11° giorno
Queen Elizabeth National Park
Un’altra esperienza straordinaria ci aspetta questa mattina! Dopo una tazza di caffè, iniziamo ad esplorare in macchina il Queen Elizabeth, iniziando dal lato a nord verso il villaggio di Lake George e Kasenyi. Ci faranno compagnia leoni, branchi di elefanti, bufali, iene, antilopi, kob e qualche leopardo. Dopo aver pranzato ed esserci riposati un po’, continuiamo nel pomeriggio le nostre esplorazioni del parco, questa volta al settore Ishasha nella zona sud nel Queen Elizabeth. Essendo le ore più calde del giorno, vedremo i leoni arrampicarsi sugli alberi di fico per trovare un po’ di riposo all’ombra. Rientriamo in albergo per la cena.
12° giorno
gola di Kyambura – foresta impenetrabile di Bwindi
Dopo colazione, ci trasferiamo alla gola di Kyambura per vedere gli scimpanzé selvatici. Ci saranno anche altri primati come i cercopitechi, le scimmie dalla coda rossa, il Galago e molte specie di uccelli. Successivamente ci rechiamo all’impenetrabile foresta di Bwindi, che è casa per metà della rimanente popolazione mondiale dei gorilla di montagna in via di estinzione.
13 ° giorno
Lago Mutanda
Dopo una colazione di mattina presto, armati di pranzo al sacco, partiamo per una crociera in barca attraverso il lago Mutanda, chiamato “Isola di punizione”. La nostra guida ci racconterà i miti che circondano questo luogo unico. Avremo anche la possibilità di interagire con la gente locale sull’isola di Mutanda. La sera, saremo intrattenuti da danzatori tradizionali, prima di finire la giornata con una deliziosa cena sul balcone, su una vista mozzafiato del lago Mutanda.
14° giorno
Gorilla nel parco nazionale della foresta impenetrabile Bwindi
Dopo la prima colazione, andiamo alla sede del parco (anche oggi con il pranzo al sacco nello zaino) per un briefing sui gorilla. Ci possono volere dalle 2 alle 9 ore per avvistarli, a seconda dei loro movimenti. A volte bisogna risalire colline ripide e densamente boscose, prima di vedere i gorilla mimetizzati nella vegetazione. Una volta trovati, passeremo circa un’ora ad osservare questo affascinante animale e a scattare fotografie.
In serata, possiamo rilassarci presso il lodge o fare una passeggiata nelle comunità vicine di Batwa e conoscere le loro culture.
15° giorno
Foresta di Bwindi – lago Bunyonyi
Dopo colazione ci trasferiamo al lago Bunyonyi, accompagnati da meravigliosi scenari lungo la strada. Qui ci possiamo un’esperienza unica di birdwatchin in barca attraverso il lago Bunyonyi. Le verdi isole boscose sul lago ospitano infatti diverse specie di uccelli endemici che la guida ci segnalerà nel posto.
16° giorno
Lago Bunyonyi – parco nazionale del lago Mburo
Dopo aver fatto colazione ci dirigiamo verso Kabale nella regione Kigezi, conosciuta come la Svizzera d’Africa, caratterizzata da colline coltivate a terrazzamenti. Visitiamo il museo della cultura Bakiga e successivamente ci spostiamo al lago Mburo National Park, il più piccolo dei parchi nazionali ugandesi, ma altrettanto ricco di meraviglie. Arriviamo prima del tramonto, e possiamo dunque fare un primo giro per vedere gli animali del parco, fra cui gli impala, le antilopi, i bufali, le zebre e molti altri.
17° giorno
Bush a piedi – aeroporto
Il parco nazionale del lago Mburo è uno dei due parchi in Uganda dove è consentito fare una passeggiata nella savana con un ranger esperto, che ci insegnerà ad analizzare impronte ed escrementi per capire quale animale è passato in quel luogo e quanto tempo fa. È sicuramente un’esperienza unica ed emozionante avvicinarsi alla fauna ad una distanza così ravvicinata. Dopo il pranzo al lodge, ci dirigeremo all’aeroporto di Kampala o di Entebbe, a seconda del volo, fermandoci all’equatore per qualche scatto e per acquistare gli ultimi souvenirs. In circa 4 ore saremo all’aeroporto, dove ci attende il volo di ritorno a casa.
Non esitate a scrivermi per ogni informazione.