Safari nella Tanzania autentica

7 giorni e 6 notti

Scopriamo insieme la Tanzania in un’avventura che combina natura selvaggia, cultura autentica e paesaggi indimenticabili. Da Arusha, porta d’ingresso del continente, ci immergiamo nella vibrante vita locale, prima di addentrarci nell’affascinante circuito dei parchi: il Tarangire, custode di maestosi baobab ed elefanti; il Lago Manyara, con i suoi leoni arboricoli e la biodiversità sorprendente; l’immenso Serengeti, teatro della Grande Migrazione; e infine il magico cratere del Ngorongoro, casa di migliaia di animali tra scenari di straordinario equilibrio. Lungo il percorso, viviamo esperienze a piedi tra le tracce della fauna, condividiamo momenti con le comunità locali e soggiorniamo in lodge selezionati, per un viaggio autentico e coinvolgente.


Giorno 1
Arusha e dintorni
Atterriamo all’aeroporto del Kilimanjaro, e ad accoglierci troviamo la nostra guida locale che ci accompagna verso la vivace cittadina di Arusha. La strada si snoda tra paesaggi collinari, punteggiati di acacie e villaggi sparsi, fino al nostro lodge immerso nel verde. Se le energie e il tempo ce lo permettono, iniziamo ad assaporare l’atmosfera della Tanzania con una passeggiata tra i mercati colorati e le vie della città, dove si mescolano odori di spezie, suoni e lingue diverse. Arusha, incastonata ai piedi del Monte Meru, è un crocevia culturale, base perfetta per le spedizioni verso i grandi parchi del nord.
Sistemazione: Planet Lodge o Gold Crest Hotel – mezza pensione

Giorno 2
Parco Nazionale del Tarangire
Dopo colazione lasciamo Arusha e ci dirigiamo verso sud-ovest. Le due ore di tragitto scorrono veloci, accompagnate da scorci di savana, fino a quando iniziamo a scorgere le chiome possenti dei baobab, sentinelle silenziose del Parco del Tarangire. Attraversiamo l’ingresso e iniziamo il nostro primo vero fotosafari. Il Tarangire prende il nome dall’omonimo fiume che lo attraversa, arteria vitale per la fauna, specialmente durante la stagione secca. Osserviamo i grandi branchi di elefanti che si muovono con calma tra le erbe dorate, mentre zebre, giraffe e gazzelle si raggruppano vicino all’acqua. Le distese si animano anche grazie alla presenza di leoni e leopardi, che qui trovano un habitat ideale.
Sistemazione: Lake Burunge Tented Lodge, Roika Tented Lodge o Sangaiwe Tented Lodge – pensione completa

Giorno 3
Tarangire – Lago Manyara
La giornata inizia presto, con una camminata naturalistica all’alba nella zona protetta della Tarangire Conservation Area. In compagnia di una guida locale, ci muoviamo a piedi, seguendo le tracce fresche lasciate dalla fauna nella terra ancora umida. Dopo colazione partiamo verso il Parco del Lago Manyara. In meno di un’ora ci troviamo immersi in un ambiente completamente diverso. Questo piccolo parco di soli 330 km² è un condensato di ecosistemi: dalle foreste di acacie ai tratti di savana aperta, dalle zone palustri fino alle rive del lago. Durante il fotosafari ci sorprendono le colonie di babbuini che popolano la foresta e, se saremo fortunati, potremo scorgere i leoni appollaiati tra i rami degli alberi, un comportamento insolito che qui è diventato abituale. I colori del lago, le grida degli uccelli acquatici e il verde intenso della vegetazione danno a questo luogo un carattere intimo e straordinariamente variegato.
Sistemazione: Farm Of Dreams Lodge o Heart & Soul Lodge – pensione completa

Giorno 4 e Giorno 5
Karatu – Ngorongoro – Serengeti
Partiamo da Karatu e ci inoltriamo nell’area di conservazione di Ngorongoro. La strada si arrampica lungo gli altipiani, regalandoci scorci sulle terre dei pastori Masai, che ancora oggi abitano queste alture con le loro mandrie. Attraversiamo la linea del cratere, e da Naabi Gate ci affacciamo per la prima volta sulla pianura infinita del Serengeti. Questo è il cuore pulsante dell’Africa orientale, dove l’orizzonte sembra non finire mai. Il fotosafari ci porta tra distese erbose e acacie solitarie, habitat perfetto per i grandi felini. Seguiamo il movimento della Grande Migrazione, osservando branchi di gnu e zebre che si spostano alla ricerca di nuovi pascoli, mentre i predatori si aggirano nei dintorni. La varietà e l’intensità della vita selvatica qui sono impareggiabili, e ogni angolo del parco ci racconta una nuova storia.
Sistemazione: Kontiki Tented Camp, Tanzania Bush Camp o Pure Tented Camp – mezza pensione

Giorno 6
Cratere del Ngorongoro
Dopo colazione lasciamo il Serengeti ma il safari non si interrompe: attraversiamo l’altopiano costellato di acacie e animali al pascolo fino a raggiungere il bordo del cratere di Ngorongoro. Scendiamo lungo le pendici in fuoristrada, e ci troviamo all’interno di un ecosistema unico al mondo: una caldera vulcanica perfettamente conservata che ospita una densità di animali straordinaria. Ci muoviamo tra laghi alcalini, savana e boschi di montagna, dove trovano rifugio oltre 30.000 esemplari tra gnu, zebre, antilopi e bufali, ma anche predatori come leoni, iene e sciacalli. I laghi, alimentati da sorgenti sotterranee, attirano una varietà di uccelli acquatici, tra cui fenicotteri rosa e aironi. Ogni scorcio ci ricorda quanto questo luogo sia fragile e prezioso allo stesso tempo.
Sistemazione: Farm Of Dreams Lodge o Bougainvillea Safari Lodge – pensione completa

Giorno 7
Karatu – Arusha – Kilimanjaro
Chiudiamo il nostro viaggio con un incontro culturale che ci permette di comprendere meglio le genti che abitano queste terre. Visitiamo un Iraqw boma, il villaggio tradizionale di questa comunità agricola delle Highlands, esplorando le abitazioni, i rituali e i costumi che raccontano secoli di storia e adattamento a queste alture. Dopo la visita, iniziamo il trasferimento verso l’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro, attraversando per l’ultima volta queste terre così generose di storie, volti e paesaggi.


La quota comprende:


La quota non comprende:


Servizi aggiuntivi disponibili su richiesta:

 

2 persone 3 persone 4 – 5 persone 6 – 7 persone
Prezzo per persona 2.260 EUR 2.005 EUR 1.877 EUR 1.767 EUR


Sconto bambini:


Non esitate a scrivermi per ogni informazione.

 

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)