Safari nella Tanzania Essenziale
5 notti e 4 notti
Scopriamo insieme la Tanzania più autentica, un’esperienza intensa che combina emozioni, natura e tradizioni. Il nostro viaggio inizia all’aeroporto del Kilimanjaro, dove veniamo accolti da guide esperte pronti a farci immergere nelle atmosfere tipiche dei villaggi locali. Attraverso spettacolari trasferimenti in jeep, attraversiamo il cuore pulsante della natura africana: dai panorami dei mercatini di Karatu, fino alla vastità del Serengeti e alla quiete del cratere del Ngorongoro. In un susseguirsi di fotosafari tra le grandi pianure e di momenti culturali autentici, viviamo un percorso completo: dalla fauna selvatica più iconica alla vita quotidiana delle comunità locali. Ogni giorno è scandito da attività evocative -pic-nic sotto l’ombra degli alberi, tramonti nei lodge immersi nel verde e cieli stellati all’imbrunire, per un’esperienza di viaggio incisiva ed emozionante. Perfetto per chi desidera unire l’emozione del safari alla scoperta culturale, questo itinerario bilancia avventura, comfort e autenticità, garantendo momenti unici e immagini che rimarranno impresse nel cuore.
Giorno 1
Karatu
Atterriamo all’aeroporto del Kilimanjaro, dove incontriamo la nostra guida. Inizia così il nostro viaggio verso Karatu, attraversando un paesaggio che cambia lentamente, dalle pendici del Monte Meru fino ai fertili altopiani del nord della Tanzania. Durante il tragitto, se ci sentiamo ispirati, ci concediamo qualche sosta nei villaggi locali: ci immergiamo nei mercatini, curiosando tra stoffe colorate, spezie e oggetti d’artigianato che raccontano storie antiche. Le strade di terra rossa, i bananeti, le bancarelle lungo la via ci introducono lentamente al ritmo della vita tanzaniana.
Sistemazione: Heart and Soul Lodge – mezza pensione
Giorno 2 e Giorno 3
Ngorongoro e Serengeti
Dopo colazione, lasciamo Karatu e ci addentriamo nella Ngorongoro Conservation Area. Salendo lungo gli altipiani, il paesaggio si fa sempre più aperto e selvaggio. L’altitudine ci regala vedute sorprendenti: pascoli erbosi, foreste di montagna, e qua e là, mandrie di bovini al pascolo. Superiamo i confini del cratere e proseguiamo lungo una pista che si snoda fino alla porta d’ingresso del Serengeti, Naabi Hill Gate, un punto panoramico che ci apre allo spettacolo delle grandi pianure. Il Serengeti ci accoglie con la sua vastità: una distesa infinita di erba dorata punteggiata da acacie isolate, dove iniziamo il nostro fotosafari. Le piste di terra ci conducono tra branchi di gnu, zebre e gazzelle, mentre nel cielo volteggiano rapaci in cerca di prede. Qui la natura si muove al ritmo antico della Grande Migrazione: seguiamo il lento fluire degli animali attraverso il parco, accompagnati dalla presenza silenziosa di leoni, ghepardi e leopardi. Le ore scorrono lente, scandite dagli avvistamenti e dal rumore dei nostri binocoli.
Sistemazione: Kontiki Tented Camp – mezza pensione
Giorno 4
Cratere del Ngorongoro
All’alba lasciamo il Serengeti e ci rimettiamo in cammino verso il cratere del Ngorongoro. Lungo la strada continuiamo il nostro safari: tra i cespugli e gli alberi spuntano giraffe, branchi di elefanti e uccelli variopinti. Entriamo quindi nella caldera di quello che un tempo fu un gigantesco vulcano, oggi trasformato in uno degli ecosistemi più ricchi e stabili dell’Africa. Scendiamo lentamente lungo le pareti del cratere, e ci troviamo immersi in un mondo chiuso e perfetto: qui vivono oltre trentamila animali, tra cui zebre, facoceri, bufali, gnu, e numerosi predatori. Ci fermiamo per un pranzo al sacco circondati da una natura vibrante, vicino a un lago popolato da fenicotteri e ibis. La giornata prosegue tra osservazioni, scatti fotografici e momenti di puro silenzio, rapiti da un paesaggio che sembra appartenere a un altro tempo.
Sistemazione: Marera Valley View Lodge – mezza pensione
Giorno 5
Partenza
Concludiamo il nostro viaggio con una visita a un Iraqw boma, un piccolo insediamento tradizionale dove scopriamo le usanze di questa popolazione originaria della regione. Entriamo nelle abitazioni, ascoltiamo racconti di vita quotidiana, apprendiamo i segreti dell’agricoltura locale e dell’artigianato. È un momento prezioso per comprendere il tessuto culturale che si intreccia con il paesaggio che ci circonda. Dopo la visita, ci mettiamo in viaggio verso l’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro, portando con noi il ricordo di giorni intensi vissuti tra natura e cultura, nella terra ancestrale della Tanzania.
La quota comprende:
- assistenza per l’acquisto del biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assistenza per l’acquisto dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- trasferimenti menzionati nel programma;
- guida professionale parlante italiano;
- tariffe del parco;
- attività indicate nel programma;
- jeep 4×4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser con tetto apribile, frigo (o borsa frigo), binocolo, caricabatterie e Kilometraggio illimiatato;
- acqua minerale, 1 birra ed una bibita analcolica per persona al giorno sulla jeep;
- pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma.
La quota non comprende:
- il biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- il visto d’ingresso (VISA);
- le bevande presso hotel/lodge e campi tendati;
- tassa di soggiorno: 1 usd per persona per notte da pagare direttamente all’hotel a Zanzibar;
- servizi aggiuntivi non menzionati;
- mance e spese a carico dell’ordinante;
- tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo ‘La quota comprende’.
Servizi aggiuntivi disponibili su richiesta:
- Safari in mongolfiera nel Serengeti: 476 EUR a persona;
- Fotosafari Notturno nel Parco Manyara: 127 EUR a persona, una sola jeep sarà nel parco, un’esperienza unica;
- Visita al villaggio Masai Boma: 85 EUR per jeep, durante la visita potrete vedere lo stile di vita dei Masai, le loro tradizioni ed assaporare il fascino della loro cultura;
- Escursione a piedi o in bici nella savana: 34 EUR a persona, trekking di 2-3 ore nella savana o nella foresta nelle vicinanze del Parco Manyara accompagnati da una guida locale;
- Camminata naturalistica al Lake Duluti: 34 EUR a persona, trekking di 2-3 ore al Lake Duluti, non lontano da Arusha. È una piacevole attività a contatto con la natura, ideale il primo o ultimo giorno del safari;
- Passeggiata a cavallo: 76 EUR a persona, trekking di 2-3 ore vicino ad Arusha dove potremo avvistare erbivori e primati;
- Supplemento camera singola 170 EUR.
2 persone | 3 persone | 4 – 5 persone | 6 – 7 persone | |
Prezzo per persona | 1.674 EUR | 1.461 EUR | 1.351 EUR | 1.257 EUR |
Sconto bambini:
- per i bambini sotto i 12 anni in camera con 2 adulti, 340 EUR;
- per i ragazzi sotto i 16 anni in camera con 2 adulti, 136 EUR;
Non esitate a scrivermi per ogni informazione.