Dal Kilimanjaro alle grandi pianure del Serengeti

Tanzania, Kilimanjaro

7 giorni e 6 notti

Un itinerario disegnato per chi desidera vivere la Tanzania in tutta la sua varietà, muovendosi dalle pendici lussureggianti del Kilimanjaro fino agli spazi infiniti del Serengeti. In sette giorni ripercorriamo paesaggi che si trasformano ad ogni tappa: dalle foreste montane che abbracciano i sentieri di Marangu alla savana punteggiata di baobab del Tarangire, fino all’immenso anfiteatro naturale del cratere del Ngorongoro. Ogni giornata è scandita da esperienze intense: trekking guidati, incontri ravvicinati con elefanti, leoni e giraffe, silenzi interrotti solo dai richiami della natura. Condividiamo picnic nella natura, cene sotto le stelle e pernottamenti in lodge selezionati per accoglienza e atmosfera. Un viaggio pensato per chi vuole immergersi nei ritmi e nei paesaggi di un’Africa profonda, autentica e indimenticabile.


Giorno 1
Marangu
Atterriamo all’aeroporto del Kilimanjaro, dove ad attenderci troviamo la nostra guida, pronta ad accompagnarci ai piedi del monte più alto dell’Africa. La strada che ci conduce a Marangu attraversa una regione fertile e rigogliosa, ricca di piantagioni di banane e caffè, dove si respira la freschezza dell’altopiano. Giunti al lodge, ci concediamo un pomeriggio di quiete, lasciandoci avvolgere dal silenzio delle colline e dal verde del giardino tropicale che ci circonda. L’aria è limpida e il profilo del Kilimanjaro comincia a farsi familiare, annunciando le esplorazioni che ci attendono.
Sistemazione: Marangu Hotel – mezza pensione

Giorno 2
Parco Nazionale del Kilimanjaro
Dopo colazione, ci mettiamo in viaggio verso il gate d’ingresso del Parco Nazionale del Kilimanjaro, nei pressi del villaggio di Marangu. Da qui iniziamo il nostro trekking: il sentiero si inoltra nella foresta montana, dove camminiamo circondati da alberi altissimi, felci gigantesche e il canto degli uccelli tropicali. Raggiungiamo i rifugi Mandara, situati a 2700 metri di altitudine, dove ci fermiamo per il nostro pranzo pic-nic. Chi desidera può proseguire fino al cratere di Maundi, da cui si apre una vista spettacolare sulla vegetazione circostante e, nelle giornate limpide, sulle distese del Kenya. Al termine dell’escursione, torniamo verso il gate e ci trasferiamo ad Arusha, una cittadina animata ai piedi del Monte Meru.
Sistemazione: Planet Lodge o Gold Crest Hotel – mezza pensione

Giorno 3
Parco Nazionale del Tarangire
La giornata inizia con la partenza per il Parco del Tarangire, che raggiungiamo attraversando le ampie vallate del nord della Tanzania. Entriamo in un paesaggio dominato dai grandi baobab e dalla savana dorata, solcata dal fiume Tarangire, unica fonte d’acqua durante la stagione secca. È qui che si radunano elefanti, zebre, giraffe e numerose specie di uccelli. Durante il fotosafari ci muoviamo con discrezione tra le piste del parco, osservando le scene quotidiane della fauna selvatica. Il nostro pranzo pic-nic viene gustato all’ombra di un albero, con vista sul fiume e sui suoi silenziosi frequentatori.
Sistemazione: Lake Burunge Tented Lodge, Roika Tented Lodge o Sangaiwe Tented Lodge – pensione completa 

Giorno 4
Tarangire – Ngorongoro – Serengeti
All’alba ci uniamo a una camminata naturalistica, accompagnati da una guida locale esperta. I primi raggi del sole illuminano la vegetazione del Tarangire, e possiamo ascoltare con attenzione i suoni della natura che si risveglia. Dopo colazione partiamo verso la Ngorongoro Conservation Area, attraversando una regione di altipiani fertili, coltivazioni e villaggi Masai. Superato il crinale del cratere, ci addentriamo nel cuore del Serengeti: un oceano di erba che si estende fino all’orizzonte. All’ingresso del parco, presso il Naabi Hill Gate, ci fermiamo per ammirare la vastità della pianura dal punto panoramico. Da qui inizia il nostro primo fotosafari tra acacie solitarie, branchi di gnu e mandrie di zebre in movimento.
Sistemazione: Kati Kati Tented Camp o Tanzania Bush Camp – pensione completa

Giorno 5
Parco del Serengeti
Dedichiamo l’intera giornata all’esplorazione del Serengeti, un ecosistema vastissimo in cui la vita animale si manifesta in tutta la sua varietà. I leoni sonnecchiano tra le rocce dei kopjes (formazioni rocciose), i ghepardi si mimetizzano tra le erbe alte, mentre avvoltoi e marabù volteggiano sopra le pianure. Il ritmo della giornata è scandito dagli incontri con la fauna, tra pozze d’acqua e corsi d’acqua dove si radunano gli animali. Il nostro pranzo è un pic-nic in mezzo alla savana, un momento semplice ma suggestivo, in un ambiente dove ogni dettaglio racconta la forza e l’equilibrio della natura selvaggia.
Sistemazione: Kati Kati Tented Camp o Tanzania Bush Camp – pensione completa

Giorno 6
Cratere del Ngorongoro
Dopo colazione lasciamo il Serengeti e ci dirigiamo verso il cratere del Ngorongoro, uno dei luoghi più straordinari dell’intero continente africano. Scendiamo lentamente lungo le pareti del cratere, fino a raggiungere il fondovalle, dove si estende un paesaggio che sembra un mondo a parte. All’interno del cratere vivono stabilmente più di 30.000 animali: osserviamo zebre, gnu, facoceri, antilopi, fenicotteri nei pressi dei laghi, e numerosi predatori come leoni e iene. Ci fermiamo per il pranzo pic-nic in una delle aree consentite, circondati da una natura incontaminata e silenziosa.
Sistemazione: Farm of Dreams Lodge o Kudu Lodge – pensione completa

Giorno 7
Partenza
Concludiamo il nostro viaggio visitando un Iraqw Boma -villaggio tradizionale del popolo Iraqw, accompagnati da una guida locale che ci introduce alla storia e alle tradizioni di questo popolo originario degli altopiani di Karatu. Entriamo nelle capanne, ascoltiamo racconti di vita quotidiana e osserviamo gli oggetti artigianali che fanno parte della loro cultura. Dopo la visita, ci mettiamo in cammino verso l’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro, con negli occhi le immagini vive di questa terra generosa e sorprendente.


La quota comprende
:


La quota non comprende
:


Servizi aggiuntivi disponibili su richiesta
:

 

2 persone 3 persone 4 – 5 persone 6 – 7 persone
Prezzo per persona 2.234 EUR 1.945 EUR 1.801 EUR 1.673 EUR


Sconto bambini:


Non esitate a scrivermi per ogni informazione.

 

 

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)