Tra baobab e acque turchesi
10 giorni e 9 notti
Partiamo dal cuore pulsante della Tanzania, arricchiti già dal primo incontro con Arusha, e ci immergiamo nei suoi paesaggi incredibilmente diversificati. Affrontiamo emozionanti safari nella riserva del Tarangire, ci lasciamo incantare dal caleidoscopio di fauna e flora del cratere di Ngorongoro, e ammiriamo la ricchezza ecologica del Lago Manyara, con i suoi leoni che si arrampicano sugli alberi e una vivace colonia di babbuini. Dopo l’adrenalina delle piste africane, voliamo a Zanzibar: qui ci aspetta una fusione perfetta tra sole, mare cristallino e tradizioni millenarie, dalla vibrante Stone Town fino alle tranquille spiagge coralline. Questo viaggio ci regala un equilibrio perfetto tra avventura, natura e relax.
Giorno 1
Arusha e dintorni
Appena atterrati all’aeroporto del Kilimanjaro, incontriamo la nostra guida che ci conduce verso la vivace città di Arusha, a circa un’ora di viaggio. Immersa ai piedi del Monte Meru, Arusha è un crocevia per chi desidera esplorare il nord della Tanzania. Se il tempo e le energie ce lo consentono, ci concediamo una prima passeggiata tra i mercati locali, le strade affollate e i colori intensi che raccontano la quotidianità del Paese. L’alternativa è lasciarci avvolgere dalla quiete del nostro lodge, rilassandoci dopo il viaggio.
Sistemazione: Planet Lodge o Gold Crest Hotel – mezza pensione
Giorno 2
Parco Nazionale del Tarangire
Dopo la colazione, lasciamo Arusha e ci dirigiamo verso il Parco del Tarangire, che raggiungiamo in circa due ore. Qui comincia il nostro primo incontro con la grande fauna africana. Il parco prende il nome dal fiume che lo attraversa e ne rappresenta la principale fonte d’acqua durante la stagione secca, attirando un numero impressionante di animali. I baobab, maestosi e silenziosi, dominano il paesaggio come sentinelle antiche. Durante il nostro fotosafari ci immergiamo tra branchi di elefanti, zebre, giraffe e, con un po’ di fortuna, scorgiamo anche i predatori appostati tra la vegetazione.
Sistemazione: Roika Tented Lodge o Sangaiwe Tented Lodge – pensione completa
Giorno 3
Cratere del Ngorongoro
Stamattina partiamo presto verso la Ngorongoro Conservation Area, una delle meraviglie naturali più straordinarie del continente africano. Dopo circa un’ora e mezza di viaggio, scendiamo nel cratere, una caldera vulcanica intatta che ospita un ecosistema sorprendentemente ricco. All’interno di questa grande conca vivono stabilmente oltre 30.000 animali. Scorriamo con lo sguardo il paesaggio punteggiato da laghi salmastri, paludi, praterie e boschi: è facile incontrare zebre, gnu, facoceri, antilopi e un’abbondante avifauna. Leoni e iene dominano la catena alimentare, e ci muoviamo con discrezione per osservare senza disturbare.
Sistemazione: Farm Of Dreams Lodge o Marera Valley Lodge – pensione completa
Giorno 4
Parco del Lago Manyara e Zanzibar
Dopo una breve tratta di trasferimento, raggiungiamo il Parco del Lago Manyara, un’area protetta che, pur estendendosi su soli 330 km², racchiude una sorprendente varietà di ambienti naturali: foreste, savane, zone umide, sorgenti termali e il lago alcalino. Qui ci muoviamo tra una delle colonie di babbuini più numerose della Tanzania e cerchiamo i leoni arboricoli, noti per il loro insolito comportamento di arrampicarsi sugli alberi. Dopo il pranzo pic-nic, ci dirigiamo verso l’aeroporto di Arusha per un volo interno che ci porterà a Zanzibar, dove atterriamo nel tardo pomeriggio.
Sistemazione: My Blue Hotel – pensione completa
Dal Giorno 5 al Giorno 9
Zanzibar
Ci lasciamo alle spalle la polvere delle piste africane e ci concediamo il ritmo lento dell’isola di Zanzibar. Le giornate scorrono lente tra sabbia finissima, acque turchesi e profumo di spezie. Zanzibar non è solo relax: se lo desideriamo, possiamo esplorare le sue numerose proposte, come i tour nelle piantagioni di spezie, le escursioni in dhow -tradizionali barca a vela o una visita ai villaggi locali. Le maree, che qui scandiscono il tempo, ci invitano a contemplare, camminare e osservare le trasformazioni del paesaggio costiero.
Sistemazione: My Blue Hotel – pensione completa
Giorno 10
Zanzibar – Partenza
Dopo l’ultima colazione, ci godiamo ancora qualche ora sulla spiaggia, mentre il sole del mattino accarezza il mare calmo. In tarda mattinata ci trasferiamo verso l’aeroporto di Zanzibar. Se gli orari ce lo permettono, possiamo fare una sosta a Stone Town, la capitale storica dell’isola. Le sue strade strette, le porte intagliate, le case di pietra corallina raccontano secoli di scambi culturali tra Africa, Arabia e India. Una visita libera, ma densa di suggestioni, prima di concludere il nostro viaggio.
La quota comprende:
- assistenza per l’acquisto del biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assistenza per l’acquisto dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- trasferimenti menzionati nel programma;
- guida professionale parlante italiano;
- tariffe del parco;
- attività indicate nel programma;
- jeep 4×4 ad uso esclusivo Land Rover o Toyota Land Cruiser con tetto apribile, frigo (o borsa frigo), binocolo, caricabatterie e Kilometraggio illimiatato;
- acqua minerale, 1 birra ed una bibita analcolica per persona al giorno sulla jeep;
- pensione completa salvo dove diversamente indicato nel programma.
La quota non comprende:
- il biglietto aereo che posso emettere su richiesta;
- assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- il visto d’ingresso (VISA);
- le bevande presso hotel/lodge e campi tendati;
- tassa di soggiorno: 1 usd per persona per notte da pagare direttamente all’hotel a Zanzibar;
- servizi aggiuntivi non menzionati;
- mance e spese a carico dell’ordinante;
- tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo ‘La quota comprende’.
Servizi aggiuntivi disponibili su richiesta:
- Safari in mongolfiera nel Serengeti: 476 EUR a persona;
- Fotosafari Notturno nel Parco Manyara: 127 EUR a persona, una sola jeep sarà nel parco, un’esperienza unica;
- Visita al villaggio Masai Boma: 85 EUR per jeep, durante la visita potrete vedere lo stile di vita dei Masai, le loro tradizioni ed assaporare il fascino della loro cultura;
- Escursione a piedi o in bici nella savana: 34 EUR a persona, trekking di 2-3 ore nella savana o nella foresta nelle vicinanze del Parco Manyara accompagnati da una guida locale;
- Camminata naturalistica al Lake Duluti: 34 EUR a persona, trekking di 2-3 ore al Lake Duluti, non lontano da Arusha. È una piacevole attività a contatto con la natura, ideale il primo o ultimo giorno del safari;
- Passeggiata a cavallo: 76 EUR a persona, trekking di 2-3 ore vicino ad Arusha dove potremo avvistare erbivori e primati;
- Supplemento camera singola 433 EUR.
2 persone | 3 persone | 4 – 5 persone | 6 – 7 persone | |
Prezzo per persona | 1.894 EUR | 1.724 EUR | 1.631 EUR | 1.555 EUR |
Sconto bambini:
- per i bambini sotto i 12 anni in camera con 2 adulti, 459 EUR;
- per i ragazzi sotto i 16 anni in camera con 2 adulti, 85 EUR;
Non esitate a scrivermi per ogni informazione.