La Licia tra leggende e panorami selvaggi

Un viaggio a piedi lungo una delle coste più affascinanti del Mediterraneo, dove la natura selvaggia incontra le rovine di antiche civiltà. La Via Licia ci guida tra sentieri sospesi sul mare, foreste profumate, canyon nascosti e villaggi che conservano lo spirito dell’Anatolia più autentica. Durante queste due settimane, attraversiamo paesaggi che variano dalle alte vette del Monte Olimpo Licio (Tahtalı Dağı) alle baie cristalline di Çıralı, dai faraglioni di Gelidonya alle antiche città sommerse di Simena e Aperlai. Ogni tappa è un’occasione per entrare in contatto con la storia, la cultura e la quotidianità dei luoghi attraversati, accompagnati dal ritmo del cammino e da una narrazione che rende ogni passo parte di un racconto più grande. Un itinerario pensato per viaggiatori attivi e curiosi, che desiderano esplorare la Turchia con lentezza, autenticità e spirito di scoperta.


Giorno 1
Antalya
All’arrivo all’aeroporto di Antalya ci accoglie l’autista per il trasferimento verso la città vecchia. In una trentina di minuti raggiungiamo Kaleiçi, che racchiude l’anima storica di Antalya. Circondato da mura romane e bizantine, ospita minareti selgiuchidi, vecchie dimore ottomane e il celebre porto antico, un tempo punto nevralgico per le rotte commerciali mediterranee. Alloggiamo in un hotel immerso nell’atmosfera suggestiva dei vicoli ottomani, tra edifici in pietra, botteghe artigiane e antiche moschee.
Sistemazione: Hotel a Kaleiçi

Giorno 2
Hisarçandır – Göynük (16 km – 6 ore)
Dopo un breve trasferimento, iniziamo a camminare nei boschi di pini e cedri della zona di Hisarçandır.
Seguiamo un sentiero panoramico che domina la costa e l’entroterra di Antalya. Il cammino è lungo ma prevalentemente in discesa, fino al fondo del canyon di Göynük.
Noto per il suo canyon, è una meraviglia naturale che attira escursionisti da tutto il mondo. Le sue acque turchesi, le alte pareti rocciose e la vegetazione lussureggiante creano uno scenario selvaggio e rigenerante.
Sistemazione: Pensione familiare a Göynük – Mezza pensione 

Giorno 3
Göynük – Göynük Yayla (alpeggi estivi) (17 km – 6 ore)
Partiamo a piedi dalla pensione e ci dirigiamo verso l’ingresso del canyon. Inizia una lunga salita tra sentieri a
zig-zag, boschi di pini, frutteti e pascoli d’altura. Ci gustiamo il nostro pranzo, e dove il fiume forma una piscina naturale possiamo rinfrescarci con un bagno. Dopo l’ultima salita, ci attende un breve trasferimento per Ovacik, un piccolo insediamento montano immerso nella quiete, dove la vita segue ancora i ritmi della pastorizia e dell’agricoltura.
Sistemazione: Hotel a Ovacık – Mezza pensione

Giorno 4
Göynük Yayla – Yayla Kuzdere (16 km – 5 ore)
Torniamo sul punto del sentiero lasciato il giorno prima e proseguiamo verso la montagna. Arriviamo al villaggio di Gedelme, dove possiamo visitare i resti di un castello romano. Poi saliamo fino a Yayla Kuzdere, un tranquillo villaggio montano, circondato da verdi pascoli e pinete da cui si gode la vista del Monte Tahtalı.
Sistemazione: Casa di villaggio a Yayla Kuzdere (bagni condivisi) – Mezza pensione

Giorno 5
Yayla Kuzdere – Beycik (15 km – 6 ore)
Salendo lungo un torrente raggiungiamo gli alpeggi di Çukur Yayla, ai piedi del Monte Olympos (Tahtalı Dağı)
-considerato sacro nella mitologia greca. Superiamo un valico a quasi 2000 metri, attraversando un paesaggio maestoso di pini e cedri. Scendiamo poi lungo un antico sentiero di muli fino a Beycik, dove ci attende un trasferimento per raggiungere il villaggio costiero di
Çıralı.
Sistemazione: Pensione a Çıralı – Mezza pensione

Nota: In alternativa, è possibile affrontare l’ascesa alla vetta del Monte Tahtalı con una variante di circa 6-7 ore, e poi scendere in funivia fino alla stazione a valle (biglietto escluso).

Giorno 6
Olympos – Yanartaş
Dedichiamo la giornata all’esplorazione dell’antica Olympos, immersa tra la vegetazione lungo un fiume che sfocia su una splendida spiaggia. Questa città fu un importante insediamento licio e poi romano, spesso rifugio di pirati.
I resti di templi, terme, tombe e basiliche emergono tra l’edera e gli alberi.
Nel tardo pomeriggio, passeggiamo fino alle fiamme perenni di Yanartaş -“sasso ardente”, conosciuta anche come Monte Chimera, che brucia naturalmente da millenni. È un fenomeno geologico dove il gas naturale affiora spontaneamente e brucia all’aria aperta.
Sistemazione: Pensione a Çıralı – Mezza pensione

Giorno 7
Çıralı – Adrasan (16 km – 6 ore)
Ripartiamo da Çıralı, attraversando nuovamente Olympos e salendo sul Monte Musa. Dopo una sosta per il pranzo tra antichi ruderi e foreste di corbezzoli, scendiamo verso la baia di Adrasan, dove ci attendono relax e un’accogliente sistemazione sul mare. Adrasan è un piccolo paradiso tra montagne e mare. Le sue acque calme e la lunga spiaggia sabbiosa offrono pace e bellezza naturale, lontano dai circuiti del turismo di massa.
Sistemazione: Hotel ad Adrasan – Mezza pensione

Giorno 8
Adrasan – Faro di Gelidonya (18 km – 7 ore)
Oggi, Camminiamo lungo una costa selvaggia e isolata, tra sentieri a picco sul mare e viste spettacolari sulle isole al largo. Raggiungiamo infine il faro di Gelidonya, che domina il promontorio meridionale, per poi incontrare il veicolo che ci conduce a Beymelek. Il faro di Gelidonya, costruito nel 1936, è uno dei punti panoramici più suggestivi della Licia. Il promontorio è anche noto per i relitti fenici e romani scoperti nei fondali circostanti.
Sistemazione: Guesthouse a Beymelek – Mezza pensione

Giorno 9
Kapaklı – Simena (9 km – 4 ore)
Dopo un breve trasferimento, camminiamo lungo la costa tra pascoli e calette ideali per una sosta balneare. Giungiamo a Simena, affascinante borgo raggiungibile solo in barca, dominato da un castello medievale e disseminato di tombe licie.Custodisce il fascino della Licia antica. Le sue case si mescolano con rovine greco-romane e il panorama sulla laguna di Kekova regala un senso di sospensione tra passato e natura.
Sistemazione: Pensione fronte mare a Simena – Mezza pensione

Giorno 10
Apollonia – Simena (17 km – 6 ore)
Con un trasferimento in barca e auto raggiungiamo Kılıçlı e saliamo sull’acropoli di Apollonia che conserva mura ciclopiche e tombe monumentali. Da qui scendiamo lungo antichi sentieri verso Aperlai, un tempo centro commerciale per la preziosa porpora. Attraversiamo poi campi e coste frastagliate fino a Üçağız, da dove torniamo a Simena.
Sistemazione: Stessa pensione a Simena – Mezza pensione

Giorno 11
Boğazcık – Kaş (12 km – 5 ore)
Ci spostiamo fino al villaggio di Boğazcık e seguiamo un itinerario costiero tra torri romane e spiagge solitarie.
Dopo la pausa bagno a
Üzüm Iskelesi, proseguiamo fino a Okçüoldüğü, da cui raggiungiamo Kaş in auto.
Un tempo porto licio (Antiphellos), è un vivace borgo marinaro, meta prediletta per chi cerca bellezza, artigianato e immersioni tra rovine sommerse.
Sistemazione: Hotel a Kaş

Giorno 12
Okçüoldüğü – Kaş (9 km – 3 ore)
Dopo colazione, torniamo a Okçüoldüğü per un’ultima passeggiata rilassante lungo la costa.
Pranziamo a
Limanağzı, dove finisce il cammino, e rientriamo a Kaş in barca.
Sistemazione: Stesso hotel a Kaş

Giorno 13
Kaş
Oggi possiamo prenderci una pausa dalle camminate. Le possibilità sono tante: immersioni, canyoning, visite culturali o semplicemente riposo, mare e mercatini.
Sistemazione: Stesso hotel a Kaş

Giorno 14
Rientro
Dopo la colazione si conclude il nostro viaggio. Possiamo prenotare un trasferimento privato per l’aeroporto di Antalya oppure raggiungerlo con un bus pubblico fino alla stazione centrale e proseguire in tram.


La quota comprende: 


La quota non comprende:


NOTA INFORMATIVA
: la quota per persona verrà comunicata su richiesta, in base al numero di partecipanti e alla data di viaggio.

Non esitate a contattarmi per ogni informazione.

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)