Turchia, Ayurveda e Cappadocia
un viaggio tra benessere, conoscenza e consapevolezza, passo dopo passo.
La scoperta degli Elementi che caratterizzano la nostra vita e il nostro spirito.

Da sabato 6 a sabato 13 settembre 2025.
8 giorni nel centro dall’Anatolia tra storia, tradizione e natura.

In Cappadocia, non ci interessa fare le cose in fretta!
Ci interessa invece ascoltare il tempo che scorre tra le dita della roccia, osservare il cielo che cambia colori e disegni sopra le nostre teste e nel nostro cuore, camminare non per arrivare ma per sentire.
Questo viaggio con Alinka Volcan, fondatrice di Ayur-Jeevan, lo immagino come un gesto lento e condiviso, come una linea che non ha fretta di chiudersi in cerchio. Iniziamo a respirare insieme, in una terra che sembra non appartenere al mondo ma al sogno.

Ci ospiterà una dimora scavata nella roccia, discreta, raccolta, in un villaggio lontano dalle rotte più battute.
Ogni mattina ci sveglieremo con la luce che filtra dalle finestra aperte nelle pareti di tufo, col silenzio delle prime ore e il profumo del pane caldo.
La nostra base sarà a Uçhisar e da qui ci muoveremo ogni giorno per scoprire, oltre ai luoghi più famosi quelli comunque ricchi di storia e tradizione ma trascurati dal turismo di massa e forse per questo ancora più interessanti.

Durante la settimana cammineremo senza fatica, attraverseremo valli segrete e canyon incisi dal tempo: Zemi, Gomeda, la Valle Rosa, anche qualche sentiero senza nome. Cammineremo, aiutati dalla pratica e dalla meditazione, come si cammina quando si lascia qualcosa dietro e si va incontro a qualcosa che ancora non ha parole. Sosteremo spesso in piccoli posticini tranquilli, non solo per riposare ma per ascoltare: la voce del vento, il canto degli uccelli, e anche quella più sottile, che nasce dentro durante le nostre pratiche. Vi darò un taccuino per non lesciar scappare i ricordi e cartoline da disegnare da spedire agli amici.

Scenderemo sotto terra, in una delle città scavate dagli antichi per proteggersi non solo dal nemico, ma anche dal troppo, dall’eccesso di luce e di storia. Kaymaklı ci parlerà in silenzio, come fa la memoria che è rimasta intatta. Usciremo con una nuova percezione della superficie, della luce, del respiro.
Incontreremo la filosofia dei dervisci non come curiosità esotica ma come invito. Ascolteremo parole antiche e semplici sul distacco, sulla bellezza, sull’amore come abbandono. Assisteremo in un silenzio raccolto a una cerimonia dove il corpo ruota e il cuore si apre come fiore. Non faremo domande. Lasceremo che la danza parli da sé.

Ci sarà tempo per stare, per fermarsi, per scrivere, per guardare le cose che spesso non guardiamo: la mano che tiene il cucchiaio, la nuvola che si scioglie, l’odore del legno bruciato, le note musicali e le voci che toccano il cuore. Avremo anche momenti per creare il nostro piccolo diario visivo del viaggio, un collage creato con l’arte di dipingere sull’acqua, con le nostre foto e gli insegnamenti che raccoglieremo in questa successione di momenti.

E poi ci sarà l’alba.
Un giorno, chi vorrà potrà salire su una mongolfiera e guardare tutto dall’alto, in silenzio. Un’esperienza che, se vissuta nel modo giusto, sarà un atto di gratitudine.
Non accumuleremo cose viste, ma persone incontrate che resteranno nella nostra mente.
Ci
saranno sia i nostri compagni di viaggio che gli amici che animano questa terra ricca di emozioni.
Torneremo a casa con domande, intuizioni, risposte e frammenti di risposte che comporranno in seguito la memoria del nostro viaggio.

Lasceremo che la Cappadocia ci parli come parla una terra che ha visto passare mille fedi, mille civiltà, senza trattenere nulla, e che ancora oggi si lascia erodere, modellare, svuotare. Così anche noi, forse, riusciremo a lasciar andare qualcosa, e a tornare con un po’ più di spazio dentro.

La nostra pratica
Alinka Volcan guiderà la nostra pratica. Sarà un’esperienza unica per immergersi nella saggezza dell’Ayurveda, senza fretta, seguendo il ritmo della natura e della scoperta, tra le meraviglie della Cappadocia.
Attraverso il giusto equilibrio tra dialogo e semplici pratiche ayurvediche, scopriremo insieme come i principi della Scienza della Vita possano diventare parte della quotidianità per aiutarci a vivere in salute e felici.
Ogni incontro è pensato come un momento interattivo di condivisione e scambio, dove le tue domande troveranno spazio e attenzione, in un contesto che favorisce la connessione con sé stessi, l’altro e l’ambiente che ci accoglierà quotidianamente.
Parleremo di macrocosmo, elementi, costituzioni ayurvediche, di sonno, di cibo; scivoleremo dentro il concetto di Tempo: nelle stagioni, nella vita, nella giornata; scopriremo la Dinacharya la routine quotidiana secondo l’Ayurveda. Conoscerai l’antica tecnica dell’automassaggio e la preziosa pratiche di massaggio delle mani e dei piedi.

Per voi, ma è meglio dire per noi, abbiamo creato un viaggio esperienziale, adatto a chi cerca ispirazione per sé stesso, a chi vuole avvicinarsi o approfondire questa conoscenza antica, a chi desidera un approccio consapevole ai trattamenti ayurvedici,
Questo è un viaggi adatto a chi vuole prepararsi per l’Autunno e l’Inverno con l’energia giusta per arrivare alla rinascita della Primavera con conoscienze e consapevolezze.

Come saperne di più sulla pratica:
Per saperne di più potete visitare il sito di Alinka, www.ayurvedabolzano.it,
scriverle una mail: info@ayurvedabolzano.it,
o chiamarla a questo numero: +39 347 165 30 83.

Dove alloggiamo
Saremo a Uçhisar, un piccolo paese affacciato sulla Valle dei Picconi, dominato dal ‘Castello’, un affioramento roccia più dura e consistente utilizzato da millenni come abitazione. Da qui, il punto più alto visitabile in Cappadocia, si gode un panorama unico sulle valli e i piccoli paesi meta delle nostre visite.
L’hotel, La Maison de Şişik, è costruito in tufo e scavato nella roccia, ha splendide terrazze su cui praticare e godersi le mongolfiere all’alba ed emozionanti tramonti.

Chi ha preparato il nostro viaggio
Mi presento: sono Enrico Radrizzani.
Mi occupo di Turismo Responsabile, organizzo ‘vacanze su misura per chi ama viaggiare con calma’, sono viaggi per piccoli gruppi, fatti senza correre e in collaborazione con le persone del posto.
Ho fatto il mio primo viaggio in Turchia nel ’90 e dal 2000 abito parte dell’anno in Cappadocia e a Istanbul dove ho avuto idea di aprire La Compagnia del Relax.
Per questo posso dire che in questo viaggio vi porto a casa mia 🙂

PROGRAMMA IN SINTESI
Il nostro viaggio si svolgerà nell’area l’area della Cappadocia considerata Patrimonio dell’Umanità UNESCO di estrema importanza in Anatolia. Altri siti lungo il nostro itinerario sono candidati per diventarlo: Niğde, i caravanserragli selciuchidi. Inoltre godremo dei Patrimoni Immateriali UNESCO come la Sema dei Dervisci, a cui assisteremo al caravanserraglio di Saruhan ad Avanos, l’arte della pittura sull’acqua detta ebru, ed il caffè turco preparato ad arte.

Non è possibile descrivere tutto quello che faremo, le persone che incontreremo e i siti in cui faremo una sosta, vedremo certamente i luoghi imperdibili oltre a quelli trascurati dal turismo di massa ma ugualmente importanti e coinvolgenti. Inoltre il programma è flessibile e calibrato in base alle pratiche, agli incontri, alle condizioni meteorologiche.

6 settembre, sabato, 1° giorno: Milano > Istanbul > Cappadocia, 70 km circa
Transfer in hotel e notte in Cappadocia a Uçhisar.
7 settembre, domenica, 2° giorno: Cappadocia, 70 km circa
Volo in mongolfiera. Ürgüp, Ortahisar, Uçhisar. Notte in Cappadocia a Uçhisar.
8 settembre, lunedì, 3° giorno: Cappadocia, 120 km circa
Kaymaklı – Mazıköy – Mustafapaşa. Notte in Cappadocia a Uçhisar
9 settembre, martedì, 4° giorno: Cappadocia, 50 km circa
Göreme, Çavuşin, Avanos. Notte in Cappadocia a Uçhisar.
10 settembre, mercoledì, 5° giorno: Cappadocia – Ihlara, 120 km circa
Ihlara – Belisirma – Selime. Notte in Cappadocia a Uçhisar.
11 settembre, giovedì, 6° giorno: Ihlara – Konya, 50 km circa
Zelve – Devrent – Saruhan. Notte in Cappadocia a Uçhisar.
12 settembre, venerdì, 7° giorno: Konya – Antalya,  290 km circa
Soğanlı – Keşlik – Pancarlik. Notte in Cappadocia a Uçhisar.
13 settembre, sabato, 8° giorno: Cappadocia – Istanbul – Italia, 80 km circa
Transfer in aeroporto. Volo di ritorno. Notte a casa 🙂

Nota: il programma potrà subire modifiche in base alle nostre pratiche, alle persone da incontrare  alle condizione meteorologiche, sono previste belle e stabili ma non si sa mai, e ad altri fattori.

Cosa è compreso nella quota:
– assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
– assistenza per l’acquisto dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
– assistenza in italiano e in turco 24 al giorno;
– transfer in Cappadocia dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
– trasporto privato;
– guida ufficiale parlante inglese;
– camere doppia o tripla standard in un hotel tradizionale;
– colazione in hotel;
– un pasto al giorno in ristoranti locali;
– prenotazione del volo in mongolfiera con un pilota esperto, da pagare in loco;
– ingresso alla Funzione dei Dervisci al caravanserraglio di Saruhan;
– il corso e tutte le pratiche con Alinka Volcan.

Cosa non è compreso nella quota:
– i biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
– l’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
– le spese bancarie a carico dell’ordinante;
– il volo in mongolfiera, prenotato ma da pagare in loco secondo la tariffa del giorno;
– un pasto al giorno e le bevande;
– gli ingressi a siti e musei perché il programma è variabile;
– tutto quello che non è menzionato nel paragrafo ‘La quota comprende’.

La quota
La quota con 8 partecipanti è di 1.680€ per persona.
La quota per la camera singola è di 230€.
Se il gruppo dovesse essere meno numeroso la quota subirà un piccolo aggiustamento.
L’hotel indicato può essere sostituito da un’altro simile.

Non esitate a scrivermi o a chiamarmi per ogni informazione 🙂
Enrico Radrizzani

P.s. Visto che non invio newsletter il modomigliore per essere aggiornati sulle iniziative,
gli incontri e i nuovi viaggi de La Compagnia del Relax è seguire il canale WhatsApp

 

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)