Crociera in caicco Fethiye – Kekova – Fethiye
7 giorni e 6 notti
Passeremo una settimana cullati dal mare calmo, sospesi tra il blu delle onde e del cielo. Le nostre giornate saranno scandite da ritmi tranquilli: bagni, sole, il verde dei boschi che arrivano fino al mare e qualche visita a terra.
Il viaggio in breve
- Luoghi: Fethiye – Bedri Rahmi – Vasca di Cleopatra – Hamam Bay – Isola di Yassica – Isola di Tersane – Göcek
- Inizio del viaggio: Fethiye
- Fine del viaggio: Fethiye
- Orario di incontro: 11:00 circa
- Partenza della crociera: 13:00
- Imbarcazione: caicco standard, senza aria condizionata
- Pasti: dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo
- Pernottamento: cabine matrimoniali, a due o tre letti secondo la disponibilità.
- Dimensione del gruppo: 12/20 persone
Periodo consigliato
Le crociere sono effettuabili da maggio ad ottobre, fino a giungo l’acqua non è calda ma è sempre possibile fare il bagno; a ottobre la temperatura del mare è ancora gradevole.
Programma di viaggio
1° giorno
Fethiye – Tarzan bay
Terminate le formalità in ufficio, nella tarda mattinata ci imbarcheremo al porto di Fethiye, per raggiungere la prima tappa della nostra crociera: la baia di Boncuklu. Avremo il tempo per il primo bagno, fare snorkeling e riposare al sole. Dopo pranzo raggiungeremo Tarzan Bay, dove ci fermeremo per la cena e per passare la notte nelle acque tranquille.
2° giorno
Tarzan Bay – Valle delle Farfalle – Ölü Deniz
Il capitano getterà l’ancora nella Laguna Blu dietro alla spiaggia di Ölü Deniz. Il monte Babadağ, che sovrasta la costa, è famoso, oltre che per la natura incontaminata, per uno dei decolli più suggestivi del Mediterraneo per volare in parapendio. Chi desidera avrà la possibilità di provare un volo in biposto. Raggiungeremo la Valle delle Farfalle, uno dei punti salienti di questa crociera. La valle, circondata da alte e ripide pareti di roccia, si apre in una piccola spiaggia raggiungibile solo dal mare, deve il suo nome ad una particolare farfalla presente in gran numero in tarda primavera. Dopo una breve navigazione raggiungeremo l’Isola di San Nicola. Potremo sbarcare per una bella passeggiata al tramonto e per vedere gli affreschi bizantini della basilica omonima. Passeremo qui la notte.
3 ° giorno
San Nicola – Camel Beach – Baia delle Fredde Acque
Dalla baia dell’Isola di San Nicola dopo colazione raggiungeremo la Baia di Soğuk Su, da qui con una facile passeggiata possiamo raggiungere il villaggio fantasma di Kayaköy. A seguire dormiremo nella baia di Karacaoren.
4 ° giorno
Baia di Karacaoren – Kırmızı Ada – Tersane
Come sempre faremo colazione per poi salpare verso la Baia di Samanlik per una nuotata. Dopo pranzo proseguiremo per Kırmızı Ada, l’Isola Rossa, e per l’Isola di Tersane, dove troveremo interessanti rovine da esplorare e dove saremo probabilmente gli unici visitatori. Il caicco sarà ancorato nella Baia di Tersane.
5 ° giorno
Baia dei Pirati – Baia di Cleopatra
La storia, o forse meglio, la leggenda, racconta che la Baia di Cleopatra è famosa perché la regina d’Egitto amava bagnarsi nelle sue acque. Le rovine sulla costa, che possono ancora essere visitate, pare siano dell’hammam fatto costruire per lei da Marco Antonio. Come Cleopatra potremo apprezzare la tranquillità, perfetta per le nostre pratiche, e la bellezza della baia dove ci fermeremo per la notte.
6 ° giorno
Zeytin Ada – Yassica
Dopo la colazione raggiungeremo Zeytin Ada, l’Isola delle Olive, conosciuta come quella che un tempo era la sede di una piccola piantagione di ulivi durante il periodo ottomano. Navigheremo tra le isolette che impreziosiscono la Baia di Göcek, fino all’Isola di Yassica, tranquilla isola tralasciata, malgrado la posizione favorevole, dall’interferenza umana.
7 ° giorno
Fethiye
Sulla via del ritorno a Fethiye il capitano sceglierà le baie più belle per una nuotata. Rientreremo al porto di Fethiye prima di pranzo per i saluti e lo sbarco.
Nota importante: Faremo ogni sforzo possibile per seguire l’itinerario presentato, ma le nostre decisioni in merito alla navigazione saranno adeguate alle condizioni del tempo e del mare. Questo include la possibilità che vengano modificate le tappe previste o le soste notturne. Provvederemo, in questo caso, a fornire agli ospiti adeguate soluzioni alternative, ma non è previsto alcun rimborso.
Note al viaggio: Per le nostre classiche crociere in cabina utilizziamo i tipici caicchi. Tutti i nostri caicchi sono turchi, fatti a mano e in legno, quindi tutti sono unici per dimensioni, stile della cabina, tipologia di letto e condizione. Ogni caicco è diverso e raramente ne troverete due uguali. Le cabine sono dotate di bagno privato con doccia, spazio per i bagagli, ma poche hanno armadi e prese di corrente. L’utilizzo dell’aria condizionata non è previsto.
Cabine:
Se viaggiate in coppia, vi preghiamo di avvisare in anticipo e organizzeremo una cabina privata con letto matrimoniale alla francese o, se richiesto e disponibile, una cabina con 2 letti.
Se viaggi da solo, potresti essere alloggiato in una cabina doppia, matrimoniale, tripla o quadrupla a seconda della ripartizione del gruppo. E’ possibile prendere una cabina doppia ad uso singola, il supplemento è del 50% della quota;
Cerchiamo sempre di formare gruppi omogenei per età e di abbinare persone dello stesso sesso ma potrebbe non essere possibile.Bambini: i bambini sono ammessi a bordo dal compimento del settimo anno di età e devono condividere la cabina con un adulto; al fine del conteggio dei passeggeri a bordo da parte dell’autorità marittima i bambini sono considerati come adulti, pertanto purtroppo non sono previsti sconti.
Quote per persona:
3,10, 17, 24, 31 maggio 2025 | 862€ |
7, 14, 21 // 24, 28 giugno 2025 | 992€ – 1142€ |
1, 5, 8, 12, 19, 26 luglio 2025 | 1142€ |
2, 9, 16, 23, 30 agosto 2025 | 1142€ |
6, 13, 20, 27 settembre 2025 | 1142€ |
4, 11, 18, 25 ottobre 2025 | 862€ |
*Per conoscere con precisione le quote non esitare a scrivermi!
*Supplemento singola/cabina privata: il supplemento è da calcolare al momento della prenotazione, indicativamente sarà tra il 60 e l’80% della quota in base al numero dei partecipanti.
La quota comprende:
- assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei, che possiamo emettere su richiesta;
- trasferimento dall’hotel al porto di partenza;
- tasse portuali;
- sistemazione in cabina con bagno doppia, tripla o quadrupla;
– tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, inclusi snacks e té*; - lenzuola e federe, non sono forniti asciugamani per il bagno e i teli da spiaggia;
- maschera e boccaglio per lo snorkeling.
* Il nostro cuoco è bravissimo nel preparare anche menù vegetariani.
La quota non comprende:
- i voli aerei che possiamo emettere su richiesta;
- l’assicurazione personale di viaggio, che possiamo emettere su richiesta contestualmente ai voli aerei;
- il trasferimento da e per l’aeroporto;
- tutte le bevande a bordo;
- asciugamani per il bagno e teli da mare;
- gli ingressi per siti e musei perché le visite sono facoltative;
- tutto quello che non è espressamente elencato nel paragrafo “La quota comprende”.
NOTE:
- La crociera non è un tour guidato: non sono previste guide locali a terra o a bordo che diano informazioni storiche e culturali.
- Non sono ammessi bambini con meno di 6 anni.
- I bambini tra i 6 e 10 anni che dividono la cabina coi genitori hanno diritto al 50% di sconto. I bambini di 11 o più anni pagano la quota completa.
- La lingua parlata a bordo è l’inglese
INFO:
Possiamo affittare una barca intera solo per il vostro gruppo o la vostra famiglia, le condizionI e la quota sono da stabilire in base alle date, al numero di persone e alla dimensione e categoria del caicco. Il viaggio può essere personalizzato a seconda delle vostre esigenze, aggiungendo ulteriori giorni di permanenza inserendo la crociera in un itinerario più ampio.
Non esitate a contattarmi per ogni informazione.