
Armenia: Festival del Vino di Areni
La storia del vino riparte da una grotta in Armenia
Il Festival sarà sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019
Un viaggio che unisce l’interesse culturale ed archeologico alla passione enogastronomica. Gli abitanti che popolarono la caverna nei pressi del villaggio di Areni non solo sembrano siano stati i primi calzolai della storia, ma anche i primi produttori di vino, visto che gli archeologi hanno rinvenuto una pressa per l’uva, recipienti per la fermentazione e la conservazione del vino, coppe nonché resti di graspe, semi e bucce.La tradizionale festa del vino, che accoglie visitatori da tutto il mondo, si svolge ad ottobre. In questo magnifico periodo dell’anno, ricco di colori e brezze cariche di profumi, sarà possibile perdersi tra regioni remote e monasteri antichissimi, un territorio prevalentemente montuoso, disseminato di specchi d’acqua e vulcani spenti, che regala panorami mozzafiato e preziosi angoli da scoprire, oltre che preziosi gioielli della tradizione architettonica religiosa.
Durata del viaggio: 10 giorni/9 notti
Nota: possiamo modificare il viaggio a seconda di quanti giorni avere a disposizione, programmando il viaggio anche per una sola persona.
1° giorno
Partenza dall’Italia in serata a secondo del piano voli, possiamo suggerire la combinazione migliore o fare direttamente il biglietto.
Si arriva normalmente alla mattina molto presto a Yerevan
2° giorno
Yerevan – Echmiadzin – Yerevan
Arrivo a Yerevan, incontro all’aeroporto.
Trasferimento in albergo, city tour di mezza giornata a Yerevan(Piazza della Republica, Opera, Cascade, Parco di vittoria, da dove si apre una vista bellissima sulla citta`, visita a Matenadaran-museo dei manoscritti antichi). Partenza per la citta` di Echmiadzin, sede del catholikos armeno. Visita alla cattedrale e alla chiesa di St. Hripsime. Pranzo. Visita alle ruine della cattedrale di Zvartnots, riconosciuto da UNESCO come patrimonio dell’umanita`.
Pranzo e cena nei ristoranti tipici armeni. Pernottamento a Yerevan.
3° giorno
Yerevan-Khor VirapNoravanq-Jermuk
Prima colazione in albergo.
Partenza per la regione di Ararat. Visita al monastero di Khor Virap, da dove si ammira il Monte Biblico Ararat. Si continua il viaggio visitando il villaggio di Areni. Possibilita` esclusiva di partecipare al festival di Areni, del vino armeno. Le tradizioni della produzione del vino in Armenia sono ben conservate nella regione di Vayots Dzor, la quale ha piu` di 6.000 anni in questo campo. Quest’anno sara` per la quinta volta che si organizza il festival di Areni, durante il quale tutti gli ospiti degustano vari tipi dei vini armeni, si assiste ai diversi spettacoli, alle danze popolari ed alla musica folkloristica armena. Nella chiesa di Areni i turisti avranno la possibilita` di ascoltare canti sacri cantati dal coro. Pranzo. Visita al Monastero di Noravank, suggestivo per la sua posizione tra le montagne rosse. Arrivo alla citta` di Jermuk, famoso per le sue sorgenti calde ed il bellissimo paesaggio montano. City tour a Jermuk, visitando la galleria dell’acqua minerale e la cascata di Jermuk.
Cena e pernottamento a Jermuk.
4° giorno
Jermuk – Qarahunj – Tatev – Goris
Prima colazione in albergo.
Partenza per la regione di Syuniq. Visita all’osservatorio antico di Qarahunj (Stonehenge armeno). Proseguimento con la visita al complesso monastico di Tatev. Possibilita` esclusiva di prendere la funivia piu` lunga del mondo!!! Pranzo vicino al monastero.
Cena e pernottamento a Goris.
5° giorno
Goris – Selim – Noratus – Sevan – Dilijan
Prima colazione all’albergo.
Piccolo city tour a Goris, famosa per le sue grotte. Passaggio da Sud a Nord dell’Armenia attraversando passo di Selim. Visita al caravanseraglio antico di Selim. Arrivo alla regione di Gegharqunik. Visita al cimitero di Noratuz (cimitero dei khachkar-croci di pietra). Pranzo di pesce a Sevan. Visita alla penisola di Sevan col suo monastero Sevanavanq. Arrivo a Dilijan, una delle citta` piu` verde d’Armenia. Visita al monastero di Haghartsin -“Regina dei boschi”. Visita al centro storico di Dilijan (Dilijan antica).
Cena e pernottamento a Dilijan.
6° giorno
Dilijan – Kobayr – Haghpat – Sanahin – Dzoraget
Prima colazione in albergo.
Partenza per la regione di Lori. Visita al monastero di Kobayr famoso per i suoi affreschi. Visita ai monasteri di Haghpat e Sanahin. Arrivo alla citta` di Alaverdi. Cena e pernottamento in albergo Tufenkyan Avan Dzoraget, suggestivo per la sua posizione nel canyon del fiume Debed. Di primavera e` un vero spettacolo.
7° giorno
Dzoraget – Vanadzor – Gyumri – Marmashen – Gyumri
Prima colazione in albergo.
Partenza per la regione di Shirak, visitando il capoluogo della regione, citta` di Gyumri, la città più colorita del Paese. Pranzo. Proseguimento con la visita della chiesa di Marmashen di XX sec.
Cena e pernottamento a Gyumri.
8° giorno
Gyumri – Harichavanq – Oshakan -Saghmosavanq – Yerevan
Prima colazione in albergo. Visita al monastero di Harichavanq. Arrivo a Ashtarak. Visita alla tomba di Mesrop Mashtots, l’inventore dell’alfabetto armeno. Visita al parco delle lettere armene. Pranzo a casa del contadino. Rientro a Yerevan. Cena e pernottamento a Yerevan.
9° giorno
Yerevan – Garni – Geghard – Vernissage – Yerevan
Prima colazione in albergo. Partenza per la regione di Kotayk e visita al tempio Pagano di Garni in stile romano (I sec. A.C.) e al monastero rupestre di Geghard. Pranzo a Garni da un contadino, l’unica possibilita` di assistere alla preparazione di LAVASH, pane sottile armeno! Sorpresa per i turisti-visita alla grotta di nonno Levon, scavata da lui stesso con le proprie mani. Una cosa straordinaria ed impressionante. La storia racconta sua moglie. Rientro a Yerevan. Visita di Vernisaje, il mercato aperto dell’artigianato armeno. Posto ideale per comprare i souvenirs.
Cena e pernottamento a Yerevan.
10° giorno
Trasferimento all’aeroporto. Partenza per l’Italia.
Note al viaggio:
La partenza dei voli verso l’Armenia avviene normalmente verso sera e si arriva la notte del secondo giorno del programma verso le 3 del mattino. Le visite del primo giorno inizieranno con calma dopo la colazione. Il giorno della partenza i voli di solito partono in tarda serata e si rientra in Italia di primo mattino. E’ possibile aggiungere qualche giorno da sfruttare per la visita della Georgia. Tutti gli hotel proposti sono 4 stelle particolari, il più possibile legati alla cultura e al territorio che visitiamo, inoltre soggiorneremo in alcuni hotel grande fascino di categoria speciale con servizi 4 stelle. Gli hotel saranno indicati al momento della richiesta del viaggio, quando saranno indicate le date per la partenza e saranno confermati al momento della prenotazione. Il programma può subire variazioni che non cambiano il valore del viaggio.
Date e dettagli su richiesta.