Workshop fotografico con Claudio Silighini
2018
Accompagnati per la quinta volta dal fotografo Claudio Silighini scopriremo un paese di grande cultura e profondità storica e dalle tradizioni radicate, crocevia di civiltà e di religioni, dagli incantevoli paesaggi naturali e dal patrimonio artistico, architettonico e archeologico inestimabile arricchito dall’accoglienza e dalla cortesia delle persone, valore aggiunto di questa destinazione. Come sempre per le nostre proposte sarà un viaggio lento, con i tempi adatti allo studio della composizione del quadro fotografico, del ritratto e dell’incontro con le persone.
Filosofia del viaggio
Il nostro itinerario è costruito per lasciare spazio a variazioni e iniziative delle nostre guide non prevedibili, come ad esempio, se saremo fortunati, la partecipazione a feste, concerti e matrimoni. L’importante per noi è usare bene il tempo a disposizione. Il presente programma può quindi subire modifiche e alterazioni dettate dalla scelta del fotografo, dalla condizione meteorologica e delle strade, oltre che dall’opportunità di effettuare o meno alcune visite a insindacabile giudizio della guida e dell’organizzazione. Eventuali modifiche non alterano il valore del viaggio.
Nota: il viaggio è aperto anche agli accompagnatori che non fotografano poiché è presente con noi una guida ufficiale in lingua italiana che si prenderà cura del programma culturale.
Itinerario in breve
1° giorno
Volo Italia – Tehran. Notte a Tehran
2° giorno
Tehran. Notte a Teheran
3° giorno
Teheran – Qum – Kashan. Notte a Kashan
4° giorno
Kashan. Notte a Kashan
5° giorno
Nain – Yazd. Notte a Yazd
6° giorno
Yazd. Notte a Yazd
7° giorno
Yazd – Esfahan. Notte a Esfahan
8° giorno
Esfahan. Notte a Esfahan
9° giorno
Esfahan – Tehran. Notte a Tehran
10° giorno
Tehran – Italia
La quota comprende:
– assistenza per il visto;
– assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei;
– transfer da e per gli aeroporti;
– trasporto privato;
– camera dappia con colazione;
– guida ufficiale, parlante italiano, autorizzata da Ministero del Turismo;
– workshop fotografico e le spese per il fotografo;
– impgninzione del libro fotografico con gli scatti selezionati durante il viaggio;
– kit di benvenuto con un piccolo portafoglio, lire turche da restituire alla guida dopo aver cambito, una mappa della regione.
La quota non comprende:
– assistenza per il visto;
– l’assicurazione di viaggio, sanitaria e personale per spese mediche e infortuni obbligatoria;
– i voli internazionali, che possiamo emettere su richiesta;
– i pranzi, le cene e le bevande;
– i biglietti di ingresso perché il programma è variabile e potete decidere in che siti entrare e quali no;
– le mance, come da consuetudine a partire da 5€ al giorno per la guida e 3€ al giorno per l’autista;
– l’acquista del libro fotografico che potrete scegliere in che formato stampare;
– tutto quanto non indicato nel paragrafo “La quota comprende”.
Il programma può subire variazioni che non alterano il valore del viaggio.