Vacanza di yoga & vita: l’elisir dei cent’anni

7 giorni e 6 notti

Disciplina antica che travalica il confine del tappetino, lo Yoga è uno stile di vita che ci conduce alla conoscenza più profonda di noi stessi e di ciò che ci circonda.
Per la condizione mentale che normalmente abbiamo in vacanza, la connessione tra pratica e viaggio diventa potentissima: lo rende indimenticabile e ci permette di tornare arricchiti da esperienza unica.
In Ogliastra, circondati dalla Natura, con il nostro piccolo gruppo, scopriremo come la pratica Yoga possa coinvolgere molti aspetti delle nostre giornate, coinvolgendo ogni senso del nostro Essere mettendolo in connessione al luogo e alla natura circostante.
La pratica Yoga diventerà un modo per vivere più consapevolmente il viaggio e la vacanza, alternando momenti di sport, natura, cultura, divertimento ed enogastronomia.
Faremo attività organizzate e avremo tempo libero perché questa sia proprio la nostra vacanza!


COSA FAREMO
Pratichiamo Yoga in un bellissimo ambiente, circondati dalla Natura e sotto un prato di stelle. Seduti a un tavolo o su una coperta da pic-nic godremo dell’ottima cucina sarda raccontandoci le nostre storie, quelle ricche di emozione e sentimenti. Berremo i vini prodotti da chi ama questa terra, assaggeremo mirto, formaggi e miele. Cammineremo per le valli dalle pareti scoscese, visiteremo musei, fattorie e, se volete, spiagge per praticare col suono delle onde. Conosceremo le persone che animano questi luoghi che con la loro gentilezza e ospitalità ci faranno venire voglia di tornare.


Programma di viaggio

1° giorno
Benvenuti 🙂
Dopo l’arrivo in hotel nel pomeriggio, faremo una breve presentazione dei partecipanti e delle attività della settimana.

Prima di andare a cena in un ristorante tradizionale poco distante faremo una pratica Yoga.

2° giorno
Natura e km zero
Prima di colazione praticheremo Pranayaama e Ha-Tha Yoga, poi partiremo per un trekking lungo la valle di Mandarasinu, passando per la Piscina de Coga prima di fare una degustazione di formaggi presso un ovile. Dopo un po’ di riposo faremo una pratica rivolta alla distensione muscolare. La cena è libera.

3° giorno
Cinque Sensi
Il Respiro dell’Ape, una pratica di concentrazione e di purificazione ci terranno impegnati fino all’ora di colazione che sarà arricchita da assaggi di mieli prodotti nella zona durante fioriture diverse. Godremo del tempo libero a disposizione fino al tardo pomeriggio quando visiteremo la vigna della Cantina Sa Pruna e faremo degustazione sensoriale enogastronomica.

La cena è libera e se avrete ancora fame potete andare a mangiare ma considerate di rientrare per le 22: ci aspettano danze sarde e una meditazione sotto le stelle.

4° giorno
L’energia del Mare
Prima di colazione faremo una pratica per iniziare bene la giornata.

Oggi chi lo desidera potrà partire per Arbatax per una giornata scoprendo la costa in barca dal mare, praticheremo in spiaggia con il pranzo al sacco.
La quota, indicativamente di 90€ è da stabilire in base al numero dei partecipanti. Chi non viene con noi avrà la giornata libera.
Rientrati alla base faremo un’esperienza di rilassamento profondo e di condivisione in cerchio prima di cenare con piatti a base di verdure dell’orto e prodotti locali e concludere con una degustazione di mirto.

5° giorno
Cultura
Una pratica del risveglio è quel che ci vuole prima di colazione. Una camminata meditativa ci porterà al Belvedere dopo la Falesia dei Le Corci e alla Grotta Su Marmuri. Andremo a pranzo e passeremo dall’Apicoltura Cannas, quella del miele a colazione. Torneremo a Taccu Maccu lungo il canyon Sa Tappara e faremo una sosta al Museo Maria Lai. La cena è libera.

6° giorno
Longevità
Meditazione, pranayama del Risveglio dei Sensi e Ha-Tha Yoga della Longevità ci accompagnarenno fino alla colazione e  poi condivideremo le esperienze fatte. Dalla tarda mattinata all’ora di cena avremo la giornata libera. Al tramonto partiremo per una camminata sotto le stelle fino al monte Tisiddu.

Faremo una cena al sacco prima di rientrare.

7° giorno
Ringraziamento
Come sempre prima di colazione faremo una meditazione e una pratica per orientare la giornata, questa volta sarà pratica di Ha-Tha Yoga di Ringraziamento.
Avremo tempo condividere le nostre impressioni e approfondire gli argomenti che ci hanno colpito.
Una piccola Cerimonia di Chiusura prima di pranzo chiuderà il nostro viaggio e forse ne aprirà uno diverso.


NEL TEMPO LIBERO

Nei pressi del nostro alloggio ci sono molte cose da vedere: a Baulassa i tipici Pinnettas, la Chiesetta di Santa Barbara, il villaggio abbandonato di Gairo Vecchio, molto suggestivo al tramonto; il Nuraghe Serbissi a Osini, il Parco Selene a Lanusei. Siamo vicini a Tortolì dove possiamo trovare qualche negozio per fare la spesa e il mare offre alcune delle spiagge più belle dell’isola: Torre di Barì, Marina di Cea, Su Sirboni, Museddu, Coccorrocci, in alcune è possibile noleggiare un gommone nolggio gommone; inoltre possiamo camminare su molti sentieri e noleggiare una mountain bike.


CHI CI ACCOMPAGNA

Conosco Elena Gaietta, la nostra insegnante, dal primo viaggio che fece da sola in Turchia nel 2008 in cui la diressi lungo percorsi inusuali lontani dal turismo di massa a Istanbul, in Cappadocia e lungo la costa Licia. A questo segui un’altro viaggio nell’est attraverso la Mesopotamia fino all’Ararat. Negli anni siamo rimasti in contatto per organizzare altri viaggi e molte iniziative. Dopo un formazione pluriennale con la Scuola Internazionale di Integral Yoga, Elena ha iniziato a insegnare Yoga dal 2012. Porta nella pratica la concretezza e l’attualità dell’esistenza, maturata anche grazie a 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione in grandi aziende di prestigio. Abbiamo iniziato a collaborare assiduamente proponendo crociere di yoga in caicco, seminari residenziali e viaggi nel 2016 quando ha lasciato le scrivanie per dedicarsi al suo progetto: doUyoga che potete scoprire seguendo l’iperlink precedente.


La quota comprende:

  • pernottamento con prima colazione per 6 notti;
  • 2 cene tradizionali;
  • 1 pranzo in agriturismo e 1 spuntino al sacco presso azienda agricola;
  • 1 aperitivo con cucina;
  • 3 trekking con guida;
  • 1 visita guidata a un ovile tradizionale durante uno dei trekking;
  • 2 degustazioni sensoriali con pratica Yoga;
  • 1 visita in una cantina che produce vino locale;
  • 1 ingresso alla Grotta Su Marmuri;
  • 1 ingresso al museo Maria Lai;
  • tappetino anti-scivolo ad uso personale durante il soggiorno.
  • attività Yoga, minimo 18 ore ma saranno molte di più, in fondo tutto è Yoga 🙂


La quota non comprende:

  • assicurazioni personale che consigliamo vivamente e possiamo stipulare su richiesta;
  • spese di viaggio che possiamo organizzare secondo le vostre esigenze con volo aereo e auto a noleggio, traghetto e quanto necessario;
  • pranzi e cene non specificate;
  • ingressi e attività proposte durante il tempo libero;
  • la giornata in barca a Arbatax;
  • spese extra personali e tutto ciò non espressamente indicato nella paragrafo “La quota comprende”.


NOTE IMPORTANTI

I partecipanti possono raggiungere Ulassai autonomamente ma su richiesta possiamo organizzare volo, transfer, noleggio auto e il prolungamento della vostra vacanza qui o in un’altra parte dell’isola.
Il programma può subire variazioni a causa della disponibilità dei luoghi, delle condizioni meteorologiche, per la durata della pratica.


PER CONCLUDERE

Se è la vostra prima volta con La Compagnia del Relax scoprirete un modo di viaggiare lento ma intenso, fatto fatto di tante cose da fare e di incontri da ricordare.
Se avete già viaggiato sapete più o meno cosa vi aspetta perché ogni posto è diverso e in ogni luogo è ricco di peculiarità diverse.
Se volete altre informazioni pratiche sul viaggio o su come arricchire la vostra vacanza aggiungendo dei giorni potete  non esitate a contattarmi.
Sei invitato a partecipare anche se non pratichi Yoga, se vorrai provare puoi star certo che l’esperienza sarà adatta anche a te, se non vuoi proprio unirti a noi potrai dormire un po’ di più 😉


Ci vediamo in Sardegna!

Enrico Radrizzani

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)