Un’indimenticabile e affascinante esperienza su di un caicco, la tipica imbarcazione turca costruita in legno, navigando lungo le magnifiche coste della Via Licia. L’itinerario ci porterà tra Fethiye e Olympos, tra acque cristalline e resti di antiche civiltà, alla scoperta di piccoli villaggi di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato e la vegetazione cresce rigogliosa tra la luce ed i colori del Mediterraneo.
Highlights:
Valle delle farfalle e baia di Oludeniz -Isola di San Nicholas – Baia di Aquarium – Baia di Kaş e la cittadina – Kocakari – Città Sommersa – I villaggi di Simena e Üçağız – Baia di Kekova.
Durata della crociera: 4 giorni e 3 notti.
Imbarco della crociera: porto di Fethiye alle ore 10:00.
Fine della crociera: Üçağız nella baia di Kekova alle 11:00 + bus fino a Olympos.
Giorno di partenza: martedì, giovedì e sabato.
Orario di incontro: ore 10:00 al porto di Fethiye.
Partenza della crociera: appena assegnate le cabine e sbrigate le formalità portuali.
Mezzo di trasporto: caicco standard con o senza aria condizionata.
Pasti: dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo.
Pernottamento: cabina doppia con matrimoniale alla francese, con 2 letti, tripla o quadrupla, con bagno e docci in cabina.
Dimensione del gruppo: 12/20 persone.
Attività facoltative: immersioni a Kaş e parapendio a Ölüdeniz, è meglio prenotarle al momento della prenotazione.
1 ° giorno
Da Fethiye all’isola di San Nicola
Ci incontriamo al porto di Fethiye alle 10:00. Faremo in check-in in barca e lasceremo poi il porto di Fethiye intorno alle 11 in direzione della Valle delle Farfalle per una fresca nuotata, un bel pranzo e un’escursione facoltativa fino alla cascata. Nella valle trovano l’habitat perfetto oltre 100 specie di farfalle, è facile vederne molte nella tarda primavera.
Raggiungeremo una delle più splendide spiaggie d’Europa, la spiaggia di Ölüdiniz, avremo la possibilità di fare parapendio in uno luoghi più scenografici al mondo decollando da quasi 2.000 metri.
Getteremo l’ancora all’isola di San Nicola per trascorrere la notte e cammineremo attraverso le rovine dell’isola dove ci coglierà un tramonto spettacolare.
2° giorno
Dall’isola di San Nicola a Kaş
Oggi navigheremo verso Kalkan per nuotare dentro ad un ‘acquario’, la baia dalle acque cristalline e ricche di pesci si chiama proprio così: Aquarium bey. Per pranzo raggiungiamo porto di Kaş. Avremo tutto il tempo per esplorare questa cittadina e i suoi piccoli negozi, molti di artigiani che producono gioielli, ceramiche, dipinti. Trascorreremo la notte in una baia appartata tra Kaş e Kekova.
Qui possiamo organizzare un’immersione sugli splendidi fondali della costa, in grotta o su uno dei relitti ritrovati in zona. Occorre prenotare in anticipo se vogliamo avere la certezza di trovare posto.
3° giorno
Da Kas alla baia di Gokkoya
Dopo colazione scopriremo la città sommersa nella baia di Kekova. Potremo salire al castello di Simena per godere dello spettacolo che offre la baia e potremo visitare il paese di Uçağiz. Trascorreremo la notte nella baia di Gokkoya.
4° giorno
Dalla baia di Gokkoya a Olympos
Prima e dopo colazione avremo il tempo per un’ultima nuotata.
Sbarcheremo al porto di Uçağız prima delle 11 e in bus raggiungeremo Olympos o, a seconda di come vuoi proseguire le tua vacanza, Demre da cui è facile tornare Fethiye o raggiungere Antalya.
Nota importante: faremo ogni sforzo possibile per seguire l’itinerario presentato, ma le nostre decisioni in merito alla navigazione saranno adeguate alle condizioni del tempo e del mare. Questo include la possibilità che vengano modificate le tappe previste o le soste notturne. Provvederemo, in questo caso, a fornire agli ospiti adeguate soluzioni alternative, ma non è previsto alcun rimborso.
Note al viaggio:
Per le nostre classiche crociere in cabina utilizziamo i tipici caicchi.
La maggior parte delle cabine sono dotate di bagno privato con doccia, spazio per i bagagli, ma poche hanno armadi e prese di corrente. L’utilizzo dell’aria condizionata non è previsto. Le dimensioni delle cabine variano inoltre su tutte le barche, sono di dimensioni confortevoli, ma possono essere più piccole del previsto.
Tutti i nostri caicchi sono turchi, fatti a mano e in legno, quindi tutti sono unici per dimensioni, stile cabina, tipologia di letto e condizione. Ogni caicco è diverso e raramente troverete due uguali.
Su questa rotta sono disponibili attività opzionali. Ad un costo extra potrete effettuare:
– parapendio nella spiaggia di Oludeniz;
– immersioni a Kas;
– pratica di diversi sport acquatici, tra cui sci nautico, wakeboard, banana boat e jet ski.
Quote per persona valide fino a ottobre 2023 senza aria condizionata
Da aprile fino al 9 giugno: 350€
Dal 10 al 30 giugno: 380€
Dall’1 luglio al 29 settembre: 450€
Dal 30 settembre alla fine di ottobre: 380€
Quote per persona valide fino a ottobre 2023 con aria condizionata
Da aprile fino al 9 giugno: 390€
Dal 10 al 30 giugno: 420€
Dall’1 luglio al 29 settembre: 490€
Dal 30 settembre alla fine di ottobre: 420€
Periodo consigliato: le crociere sono effettuabili da aprile ad ottobre, fino a giungo l’acqua non è calda ma è sempre possibile fare il bagno; a ottobre la temperatura del mare è ancora gradevole.
La partenza è prevista di martedì, giovedì e di sabato.
Possiamo affittare una barca intera solo per il vostro gruppo o la vostra famiglia, le condizione e la quota sono da stabilire in base alle date, al numero di persone e alla dimensione e categoria del caicco.
Il viaggio può essere personalizzato a seconda delle vostre esigenze, aggiungendo ulteriori giorni di permanenza inserendo la crociera in un itinerario più ampio.
Informazioni generali:
– tutte le cabine sono dotate di bagno privato e doccia;
– l’assegnazione delle cabine avviene in loco. Tutti i caicchi e la disposizione delle cabine sono diversi, le cabine non sono predeterminate;
– se viaggiate in coppia, vi preghiamo di avvisare in anticipo e organizzeremo una cabina privata con letto matrimoniale alla francese o, se richiesto e disponibile, una cabina con 2 letti.
– se viaggi da solo, potresti essere alloggiato in una cabina doppia, matrimoniale, tripla o quadrupla a seconda della ripartizione del gruppo.
– cerchiamo sempre di abbianare persone dello stesso sesso ma potrebbe non essere possibile;
– cerchiamo sempre di formare gruppi omogenei per età;
– è possibile prendere una cabina doppia ad uso singola, il supplemento è del 50% della quota;
– i bambini sono ammessi a bordo dal compimento del settimo anno di età;
– i bambini al fine del conteggio dei passeggeri a bordo da parte dell’autorità marittima sono considerati come adulti, pertanto purtroppo non sono previsti sconti;
– i bambini devono condividere la cabina con un adulto;
– non è consentito portare a bordo bevande e alimenti;
– tutte le imbarcazioni hanno l’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile;
– è fortemente consigliata un’adeguata assicurazione di viaggio personale
– all’atto della prenotazione occorre versare il 50% della quota;
– il saldo deve essere effettuato 30 giorni prima della partenza, può essere effattuato all’imbaco solo previo accordo, le spese bancarie sono a carico del partecipante;
– in caso di cancellazione da parte del partecipante è previsto il rimborso dell’80% della quota a 60 giorni dalla partenza, del 50% della quota tra 59 e 30 giorni dalla partenza. Non è previsto il rimborso se la cancellazione avviene dal 29° giorno alla data della partenza.
– la Turchia non è nel circuito internazionale SEPA, alcune banche non consentono il pagamento del bonifico dalle app o dal sito e richiedono di recarsi allo sportello, di solito le spese superano i 30€, tali spese sono a carico del partecipante e verranno conteggiate e richieste prima della partenza.
– i pasti sono inclusi per tutta la durata della crociera. Questo include colazione, pranzo, cena, tè pomeridiano e spuntini.
– le bevande non sono incluse.
– le tasse portuali, le tasse di soggiorno e il carburante sono tutti inclusi nella quota;
– la biancheria da letto è fornita mentre è necessario portare gli asciugamani e il telo da spiaggia;
– i biglietti d’ingresso e le attività facoltative non sono incluse nella quota.