
Vietnam del Nord, alla scoperta delle Etnie
VIETNAM DEL NORD ALLA SCOPERTA DELL’ETNIE
13 giorni / 12 notti
1° Giorno
HANOI (-/-/C)
Arrivo ad Ha Noi. Dopo il ritiro dei bagagli incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizieranno le visite Ha Noi: il Mausoleo di Ho Chi Minh dove giace imbalsamato (visita dell’esterno), la Pagoda ad Unica Colonna “Chua Mot Cot” che era ed è il simbolo di Hanoi. Poi faremo un giro sul risciò per visitare i 36 quartieri antichi, la pagoda di Giada “Den Ngoc Son’ e il lago di Hoan Liem. La giornata si conclude con lo spettacolo delle marionette sull’acqua che attraverso la rappresentazione di storie, leggende e scene di vita quotidiana tradizionali daranno uno spaccato di quest’antica tradizione. Al termine rientro in hotel. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO
HA NOI – HA LONG (C/P/C)
Dopo la prima colazione partenza per Baia di Halong, chiamata da molti “l’ottava meraviglia” del mondo. Situata al vertice del Golfo del Tonchino è uno spazio disseminato da circa 3000 isole, isolotti e scogli con archi, grotte, pinnacoli e torri che formano un orizzonte indecifrabile, un vero e proprio labirinto di vie d’acqua. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Secondo una leggenda, le centinaia d’isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. All’arrivo ci si imbarca su una tradizionale giunca in legno, sapientemente ristrutturata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte, ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie che mente umana possa immaginare. La crociera lungo la Baia che porterà a visitare le isole di “Dinh Huong”, “Ga Choi” e la grotta “Sung Sot” (la Grotta della Sorpresa) nell’Isola di Bo Hon, parzialmente celata dalla vegetazione. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
3° Giorno
BAIA DI HA LONG – NINH BINH (Brunch/-)
Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Una volta a terra, il vostro veicolo sarà pronto per portarvi a Hoa Lu nella provincia di Ninh Binh. Nel 10° secolo Hoa Lu era l’antica capitale, prima che fosse trasferita ad Hanoi per volere del re LY, nell’anno 1010. Visita dei tempi del re Dinh e Le. Quest’ultimo era il generale del re Dinh che quando venne assassinato da un soldato della guardia reale, prese il potere. Per questioni d’opportunità e d’immagine fu costretto a sposare la moglie di Dinh, d’origine cinese, affinché si potesse evitare un eventuale ritorno degli invasori dalla Cina. Una curiosità è che la statua della moglie di Le è rivolta verso il tempio dell’ex marito, perché il primo amore non si scorda mai! Ninh Binh, per la bellezza e similitudine con la baia di Halong, è meglio conosciuta come la “Halong terrestre”. Brunch a bordo, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO
NINH BINH – MAI CHAU (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Partenza per Mai Chau. All’andata faremo una sosta per visitare la comunità etnica “Thai Bianco” a Hoa Binh. Sarà un’esperienza davvero interessante per gli etnologi e gli amanti della fotografia. All’arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO
MAI CHAU – DIEN BIEN PHU – LAI CHAU (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Partenza per Thuan Chau dove visiteremo un villaggio dell’etnia “Thai nero” a Muong Chai, antica capitale del Muong Thanh, cioè il “Paese del Cielo”. Dopo la sosta si procede alla volta di Dien Bien Phu nota ai cultori di storia in quanto teatro della battaglia finale per l’indipendenza dalla Francia. Proseguiremo poi per Lai Chau, villaggio incastonato in una valle alla confluenza del Fiume Nero. Qui risiedono ben 23 gruppi etnici differenti. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO
LAI CHAU (C/P/C)
Prima colazione in hotel si parte per l’escursione alla scoperta dei villaggi nella valle di Song Da Muong Te (Km. 98). Un percorso splendido per gli scenari e gli isolati villaggi delle comunità H’mong e Thai dove la vita si svolge ancora secondo gli schemi tradizionali. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO
LAI CHAU –SAPA (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Sapa, precorrendo una magnifica strada panoramica sulla quale speriamo di poter incontrare i Dao rossi che tornano dalla caccia. All’arrivo in hotel a Sapa, assegnazione delle camere riservate e subito dopo cominceremo le visite alla scoperta dei villaggi popolati dalle differenti etnie della regione. Visiteremo i villaggi di Ta Phin, Ta Van e il caratteristico mercato di Sapa. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO
SAPA – BAC HA (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Visiteremo il villaggio Ban Khoan e nel pomeriggio partiremo per Bac Ha. La strada che conduce a Bac Ha, attraversa Lao Cai, città al confine con la Cina Popolare. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO
BAC HA – HA GIANG (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Visita del caratteristico mercato domenicale di Bac Ha e tempo permettendo si andrà anche a visitare il mercato Lung Phin a 12 Km. Al termine si prosegue per le “terre estreme” fino a Ha Giang in un mondo dove aleggia il mito e sono ancora ricordate le imprese, degli Stendardi Neri. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO
HA GIANG – CAO BANG (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Proseguiremo poi il viaggio verso Cao Bang, polverosa città alle porte della Cina Popolare, ma importante punto di partenza per alcune delle più interessanti escursioni nell’estremo nord-est del Vietnam. Infatti in questo distretto vivono almeno una ventina di gruppi etnici diversi, inclusi i Kinh (Popolazione Viet). Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
11° GIORNO
CAO BANG (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla vista dei villaggi dove vivono le comunità: Tay, Nung, di piccoli gruppi di H’mong, Dao e Lolo. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
12° GIORNO
CAO BANG – LANG SON (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Lang Son dove si arriva dopo alcune ore. La località detta anche la “Vetta della Felicità” è situata al confine con Cina Popolare sulla strada che porta a Nanning. Qui c’è un mercato di frontiera dove si può trovare di tutto. Ky Lua è un punto d’incontro dei gruppi etnici della regione tra quali: Nung e Tay – kaday. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel.
13° GIORNO
LANG SON – HANOI (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Mattinata libera fino al trasferimento in aeroporto di Hanoi.
QUOTA
La quota per persona varia a seconda del numero di partecipanti, degli hotel che sceglieremo e delle eventuali modifiche che faremo all’itinerario per soddisfare i vostri interessi.
Non esitate a chiedere le tutte le informazioni e le modifiche che vi interessano tramite i nostri contatti.
LA QUOTA COMPRENDE:
- I trasferimenti con autoveicoli dotati di climatizzatore e autista
- La giunca pubblica sulla Baia di Halong con programma 2 giorni / 1 notte
- Le camera doppie presso gli hotel indicati nel programma, oppure in hotel similari della stessa categoria
- I pasti come da programma
- Le guide locali parlanti italiano ad escusione della propria guida sulla giunca ad Ha Long
- Gli ingressi nei luoghi menzionati
- 2 bottiglie d’acqua naturale per persona al giorno.
- Tutto quanto indicato nel programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le mance alle guide, agli autisti, al personale degli alberghi ecc.
- Le bevande, le telefonate e tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel programma
- I visti d’ingresso
- Early check-in/ late checkout se richiesti
- Cenoni di Natale e Capodanno se obbligatori
- Le spese bancarie di pagamento
- Tutti i voli domestici, internazionali e intercontinentali.
- Tutte le voci non elencate nel programma.