Vietnam Nord e Centro con Trekking
Un viaggio nel Vietnam del Nord è un’immersione in una terra di paesaggi spettacolari e ricche tradizioni culturali. Inizia ad Hanoi, la vivace capitale, dove antico e moderno si intrecciano: visiteremo il Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura e passeggeremo tra i caotici ma affascinanti 36 quartieri antichi. Da lì, ci avventureremo verso le verdi montagne di Sapa, una regione famosa per le sue risaie a terrazza e le comunità etniche come gli H’mong e i Dao. Esploreremo i mercati locali di Bac Ha e Can Cau e conosceremo le tradizioni artigianali e i colorati costumi locali, mentre il trekking nei villaggi montani ci farà scoprire la vita rurale più autentica.
Il viaggio culmina con una crociera nella straordinaria Baia di Halong, patrimonio UNESCO, dove centinaia di isole calcaree emergono da acque smeraldo. Navigare tra queste formazioni naturali uniche, visitare grotte nascoste e trascorrere la notte a bordo di una giunca tradizionale renderà questo viaggio indimenticabile, offrendoci un assaggio della bellezza e della varietà del Vietnam del Nord.
Durata del viaggio: 11 giorni, 10 notti
1° giorno
Italia > Hanoi – Lao Cai
Arrivo ad Hanoi. Dopo il ritiro dei bagagli incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizieranno le visite nella città: il Mausoleo di Ho Chi Minh dove giace imbalsamato (visita dell’esterno), la Pagoda ad Unica Colonna “Chua Mot Cot” che era ed è il simbolo di Hanoi. Poi faremo un giro sul risciò per visitare i 36 quartieri antichi, la Pagoda di Giada “Den Ngoc Son’ e il lago di Hoan Liem. La giornata si conclude con lo spettacolo delle marionette sull’acqua che attraverso la rappresentazione di storie, leggende e scene di vita quotidiana tradizionali daranno uno spaccato di quest’antica tradizione. Dopo aver cenato ci trasferiamo alla stazione per prendere il treno notturno per Lao Cai. Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in treno (2 pax/cabina). (-/-/C)
2° giorno
Lao Cai – Mercato di Cao Son – Sapa
Arrivo a Lao Cai la mattina presto. Trasferimento al ristorante locale per la colazione. Ci dirigeremo in auto verso il mercato di Cao Son (aperto il mercoledì). Situato tra splendide montagne ondulate questo è un mercato colorato pieno di prodotti tipici e artigianato. Qui troveremo una varietà d’etnie come i Flower Hmong (Red Hmong), Phu La, Dao neri e commercianti cinesi, intenti nelle loro attività. Trasferimento a Sapa. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. (C/-/C)
3° giorno
Sapa – Y Linh Ho – Lao Chai – Ta Van
Prima colazione in hotel. Lungo il lato della valle di Muong Hoa si trova il villaggio di Y Linh Ho. Faremo quindi circa 2km di trekking, attraverso campi di riso terrazzati fino al villaggio di Lao Chai e da qui ci dirigeremo al villaggio di Ta Van abitato dai Dzay. Cena e pernottamento presso una famiglia locale. (C/-/C)
4° giorno
Sapa – Lao Cai – Hanoi
Prima colazione. Continueremo il trekking per arrivare ai villaggi di Cat Cat e Sin Chai. Quest’ultimo è un bellissimo villaggio, che si trova proprio ai piedi della catena montuosa Hoang Lien ed è abitato dalla minoranza etnica dei Black H’mong. Al termine faremo una breve escursione alla montagna Ham Rong e poi rientreremo a Sapa per una visita della cittadina. Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Trasferimento alla stazione per prendere il treno notturno per Hanoi. Pernottamento in treno (2 pax/cabina). (C/-/C)
5° giorno
Hanoi – Ninh Binh
Arrivo ad Hanoi al mattino presto e trasferimento in hotel per un po’ di relax. Giornata di escursione a Hoa Lu, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Hoa Lu viene soprannominata anche la “Baia di Halong terrestre”, il paesaggio è infatti simile a quello di Halong ma con risaie al posto del mare. Visita dei Tempi dei Re Dinh e Le che risalgono al X° secolo. Dopo pranzo, effettueremo una crociera in sampan per scoprire le grotte di Tam Coc e la pagoda di Bai Dinh. Pranzo libero. Cena e Pernottamento all’hotel. (C/-/C)
6° giorno
Ninh Binh – Baia di Halong
Dopo la prima colazione partenza per Baia di Halong, chiamata da molti “l’ottava meraviglia” del mondo. Situata al vertice del Golfo del Tonchino è uno spazio disseminato da circa 3000 isole, isolotti e scogli con archi, grotte, pinnacoli e torri che formano un orizzonte indecifrabile, un vero e proprio labirinto di vie d’acqua. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Secondo una leggenda, i centinaia d’isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. All’arrivo ci si imbarca su una tradizionale giunca in legno, sapientemente ristrutturata, che si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte, ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie che mente umana possa immaginare. La crociera lungo la Baia che porterà a visitare le isole di “Dinh Huong”, “Ga Choi” e la grotta “Sung Sot” (la Grotta della Sorpresa) nell’Isola di Bo Hon, parzialmente celata dalla vegetazione. Pranzo, cena e pernottamento a bordo. (C/P/C)
7° giorno
Baia di Halong – Hanoi > Hue
Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Una volta a terra, il nostro veicolo sarà pronto per portarvi all’aeroporto di Hanoi per prendere il volo diretto a Hue. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel. (C/P/-)
8° giorno
Hue
Prima colazione. Visita della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang- il Fiume dei Profumi. In auto ci dirigeremo verso la città imperiale di Hue dove gli imperatori Nguyen fecero edificare nel 1802 la grandiosa Cittadella con la Città Proibita, costruite secondo i dettami della geomanzia cinese. Nel pomeriggio, visita del mausoleo imperiale di Tu Duc, il più armonioso, poetico e suggestivo fra i 7 mausolei presenti a Hue. Proseguiremo poi con la vista al mercato Dong Ba. Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. (C/-/C)
9° giorno
Hue – Hoi An – Tra Que
Prima colazione in hotel. Partenza per Hoi An e lungo il percorso, sosta per la vista al Museo Cham che è stato costruito dai Francesi e alla pagoda Linh Ung Son Tra. Arrivo a Hoi An ed escursione al villaggio di Tra Que, con visita a una tradizionale fattoria: qui ci si potrà unire ai contadini locali nelle attività quotidiane. La zona è rinomata per le erbe aromatiche e medicinali che vi si coltivano da tempo immemorabile. Pranzo al villaggio Tra Que. Cena e pernottamento in hotel. (C/P/C)
10° giorno
Hoi An – My Son – Hoi An > Hanoi
Prima colazione in hotel. Visita al santuario di My Son, un tempo capitale e centro religioso del popolo di Cham. Poi, rientro a Hoi An per la visita della città antica, della quale ammireremo il Ponte Giapponese, l’Antica Casa della Congregazione Cinese edificata oltre 200 anni fa, e il fascino che emanano le sue vie, colorate di negozi. Nel tardo pomeriggio si prosegue fino al molo per fare un’escursione lungo il fiume Thu Bon ammirando i villaggi che si trovano lungo le rive e gustandosi l’affascinate tramonto. Rientro a Danang e trasferimento in aeroporto. Volo di linea per Hanoi. Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. (C/-/C)
11° giorno
Hanoi > Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Hanoi. (C/-/-)
La quota:
La quota per persona varia a seconda del numero di partecipanti, degli hotel che sceglieremo e delle eventuali modifiche che faremo all’itinerario per soddisfare i vostri interessi. Non esitate a chiedere le tutte le informazioni e le modifiche che vi interessano tramite i nostri contatti.
La quota comprende:
- I trasferimenti con autoveicoli dotati di climatizzatore e autista;
- Il biglietto del treno da e per Lao Cai in cabina a 4 posti;
- La giunca pubblica sulla Baia di Halong con programma 2 giorni/1 notte
- Le camere doppie presso gli hotel indicati nel programma, oppure in hotel similari della stessa categoria;
- I pasti come da programma;
- Le guide locali parlanti italiano ad esclusione della guida sulla giunca nella Baia di Halong;
- Gli ingressi nei luoghi menzionati;
- 2 bottiglie d’acqua naturale per persona al giorno.
La quota non comprende:
- Le mance alle guide, agli autisti e al personale degli alberghi;
- Le bevande e le spese extra personali;
- I visti d’ingresso;
- Early check-in/late checkout;
- Le spese bancarie;
- Tutti i voli domestici, internazionali e intercontinentali;
- Tutto quanto non indicato nel paragrafo ‘La quota comprende’.