Cerca
Close this search box.

Tanzania – Zanzibar: Trekking sul Monte Meru e soggiorno mare

Per conoscere la storia di Zanzibar è necessario fare un lungo salto indietro nel tempo, all’epoca in cui le navi greche e romane veleggiavano lungo le coste africane. Nel corso dei secoli successivi l’isola fu teatro di intensi commerci tra Asia e Africa, i cui attori principali furono arabi, persiani, portoghesi e africani, tutti alla ricerca di avorio, ebano, gusci di tartaruga, frutta esotica ed altri preziosi prodotti.

Si narra che gli dei, dopo aver gettato nel mare uno dei propri gioielli più belli, abbiano scelto un nome indimenticabile: Zanzibar, l’isola delle spezie. E la leggenda diventa realtà: l’aria qui è pervasa del profumo speziato di chiodi di garofano, zenzero, cannella e pepe. L’anima di quest’isola è presente nella città di Zanzibar, nel fitto intreccio di vicoli della parte vecchia, nelle sue case in calce bianca e calcare corallino, con portoni intagliati e montanti in ottone. L’Oceano Indiano circonda l’isola, cullandola con le sue acque dal blu profondo e le bianche spiagge di sabbia fine ricche di vegetazione.

A questo paradiso aggiungeremo il trekking al Monte Meru, uno stratovulcano attivo della Tanzania, che si trova al centro dell’area naturale protetta dell’Arusha National Park, circondato dalla savana e coperto in parte di foresta. Alle sue pendici vivono molti animali selvatici, incluse 400 specie di uccelli, scimmie e leopardi. Un viaggio che è un inno alla natura e all’ospitalità.

Durata del viaggio: 10 giorni, 9 notti

1° giorno
Italia > Tanzania
Arrivo all’aeroporto di Dar Es Salaam e coincidenza volo interno per Arusha oppure arrivo all’aeroporto di Arusha. Disbrigo delle formalità di sbarco e ritiro bagaglio, incontro con il nostro corrispondente che ci accompagnerà in hotel. Sistemazione e cena in ristorante tipico locale.

2° giorno
Inizio Safari Trekking: Monte Meru, Regione di Arusha (4.566 m)
Con l’assistenza delle nostre guide qualificate e dotate di grande esperienza, potrete realizzare il vostro sogno di raggiungere a piedi la quinta vetta più alta del continente africano. Percorso in salita con una durata di 3 giorni, andata e ritorno. Il Monte Meru ha una grande varietà di paesaggi bellissimi, pianure, foreste e brughiere in mezzo a rocce laviche. Dall’alto del monte si può godere di una vista impressionante sulle vallate a forma di ferro di cavallo o di crateri, con  panorami insuperabili che spaziano fin verso l’altopiano di Ngorongoro e la vasta steppa Masai. La mattina presto trasferimento al Momella Gate per l’inizio del trekking (1 ora di guida). Passando fra le molte cascate e la  fauna selvatica, arriveremo fino in fondo al cratere e scenderemo verso il rifugio di Meru Miriakamba Hut.
Distanza di escursione 10 km – percorrenza di circa 4/5 ore – dislivello in salita 1000 metri – altezza 2.516 metri.
Cena e pernottamento al rifugio.

3° giorno
Monte Meru
Dal Miriakamba Hut il percorso sale ripido fino a raggiungere la palude Buffalo. La salita dura dalle 2 alle 3 ore. Dal rifugio proseguiremo verso la vetta più piccola del Monte Meru (3.820 m) da dove si può godere di una splendida vista della vetta principale del Monte Meru.
Distanza di escursione 4 km – percorrenza di circa 2/3 ore – dislivello in salita 1050 metri – altezza: 3.566 metri.
Cena e pernottamento al rifugio Saddle Hut.

4° giorno
Monte Meru > Zanzibar
Alle prime ore del mattino dopo la colazione andremo sul versante esterno della montagna, arriveremo fino alla cima e da qui guarderemo il sole sorgere.  Riprenderemo la camminata dal punto chiamato Rhino e andremo fino al rifugio, scenderemo fino a Miriakamba e procederemo verso il punto di partenza del primo giorno.
Distanza di escursione 14 km – percorrenza dalle 6 alle 8 ore – 3050 metri  discesa – altezza 1516 metri.
Rientro a Moshi o Arusha per il proseguimento del nostro viaggio. Tempo di percorrenza per Arusha 1 ora.
La vicinanza alla città di Moshi dà la possibilità agli appassionati di alpinismo di potersi protrarre più giorni e poter avere tutti i servizi a disposizione di assistenza durante il trekking e di servizi alberghieri per fare eventuali soste. Fine del Safari Trekking e volo domestico per Zanzibar, ritiro dei bagagli e incontro con il nostro corrispondente.

5°/6°/7°/8°/9° giorno
Zanzibar

Comincia il nostro soggiorno mare a Zanzibar. Su richiesta, sarà possibile personalizzare il soggiorno con piccole escursioni giornaliere per conoscere la bellezza della zona.

10° giorno
Zanzibar > Italia
Trasferimento in aeroporto a Zanzibar e rientro verso l’Italia.


Periodo consigliato: il periodo migliore per realizzare questo viaggio è tra dicembre e febbraio. Da marzo a giugno e da ottobre a inizio dicembre sono i mesi in cui si registrano le precipitazioni più abbondanti. La partenza è prevista a date libere, su richiesta, per piccoli e grandi gruppi, ma anche per un solo partecipante. Il viaggio può essere personalizzato a seconda delle Vostre esigenze, aggiungendo ulteriori giorni di permanenza per un soggiorno di maggior relax.

Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)