GIORDANIA

La Giordania è un viaggio che si apre come un libro antico, ogni pagina intrisa di luce e sabbia, di voci lontane e silenzi che parlano più di mille parole. Attraversiamo paesaggi che sembrano scolpiti dall’eternità: le gole si stringono come a custodire segreti millenari, le montagne di arenaria si tingono di rosso, arancio e oro, mentre il vento disegna linee effimere sulla sabbia. Petra appare come un miraggio che prende vita, una città nascosta che si rivela passo dopo passo. Poi il deserto del Wadi Rum ci accoglie con la sua immensità, un oceano di sabbia dove il tempo sembra fermarsi. Le rocce si ergono come cattedrali, il sole le incendia al tramonto e il cielo, quando cala la notte, si riempie di stelle talmente vicine da sembrare a portata di mano. Dormire sotto questa volta celeste, accanto al fuoco, ascoltando il canto dei beduini, è un’esperienza che non si dimentica: il profumo del tè alla menta, il calore della brace, il silenzio profondo che parla più di qualsiasi parola. E ancora il Mar Morto, un luogo sospeso tra terra e cielo, dove l’acqua ci accoglie e ci sostiene senza sforzo, mentre il corpo si abbandona a una leggerezza che sembra irreale. Qui il tempo rallenta davvero, e la mente si lascia cullare dall’assenza di suoni, mentre il sole si riflette sull’acqua creando bagliori d’argento. Scopriamo poi il fascino della capitale Amman, con i suoi contrasti, le stradine piene di vita, i mercati che profumano di spezie e di pane appena sfornato, e i resti romani che emergono tra i palazzi moderni come frammenti di un’epoca gloriosa. La Giordania è fatta di incontri, di sguardi sinceri e sorrisi che nascono senza motivo. È l’invito di un beduino a sedersi per un caffè, è il sapore deciso della cucina locale, è il richiamo della preghiera che si diffonde nell’aria quando il sole cala. È un viaggio che non si limita a mostrarci luoghi, ma ci accompagna dentro la sua anima, fatta di deserto e acqua, di pietra e luce, di storia e poesia. Ogni passo in questa terra è un respiro profondo, un invito a rallentare, a sentire il mondo non solo con gli occhi, ma con tutti i sensi, e a portare con sé un ricordo che resta inciso come le tracce lasciate dal vento sulla sabbia.

CALENDARIO PARTENZE

SETTEMBRE 2025
Da sabato 27 settembre a sabato 4 ottobre, 8 giorni.
Yoga e Acqua Yoga tra mare, deserto e storia con Federica Gazzano. 

APRILE 2026
Da sabato 25 aprile a domenica 3 maggio 2026, 9 giorni, programma da definire nei dettagli, sarà pronto a settembre 2025.
GIORDANIA, TREKKING E ARCHEOLOGIA
Petra, Wadi Rum e i siti meno frequentati in lista per diventare Patrimonio UNESC

Mi piace proporre questa destinazione mettendo l’accento su diversi temi: oltre al viaggio tradizionale fatto di città, mercati, siti, Mar Morto e deserto, possiamo organizzare insieme vacanze che hanno un filo conduttore preferito:
trekking, il Jordan Trail è il cammino per antonomasia ma possiamo goderci il deserto per diversi giorni, la Riserva di Dana, e altre zone ancora;
archeologia, ci sono molte altri siti da vedere oltre a Gerasa e Petra;
il mare per completare il nostro giro o farlo diventare la nostra tappa principale facendo immersioni sulla splendida barriera corallina di Aqaba e tornare a casa con un brevetto P.A.D.I.;
yoga, e altri seminari, perché possiamo praticare in posti veramente eccezionali, cito solo il Wadi Rum, legati agli elementi e all’energia di questi spazi;

Viaggio dei Quattro Sensi, dedicato non solo a ipo e non vedenti ma aperto a tutti quelli che vogliono incontrare il mondo con un’attenzione diversa, qui sarà un viaggio sensoriale molto particolare grazie ai permessi che ho e alla collaborazione con la gente;
fotografia, facciamo qui sia fotografici, accompagnati da una  guida locale che ci porta nel posto giusto al momento giusto che workshop dove un protagonista imposta l’argomento del corso, a proposito, se sei un fotografo e vuoi collaborare con noi non esitare a chiamarmi, così come se sei un insegnate di yoga, un archeologo o una guida appassionata di trekking;
viaggi aziendali e di formazione, in questo caso il gruppo

Cinque giorni
In Giordania possiamo fare un viaggio breve nel fine settimana, un long week-end sfruttando al meglio uno dei voli low cost che partono da diverse città italiane. Cinque giorni sono ideali per rialssarsi ad Aqaba al mare, per fare solo Petra e Mar Morto distesi in una SPA, o aggiungere a Petra l’esperienza del deserto godendo degli spazi e del silenzio del Wadi Rum.

Otto giorni
Come sapete mi piace viaggiare con calma, visitando bene una zona senza passare le giornate a far chilometri e soprattutto mi piace incontrare le persone del posto e solo può succedere solo dedicando il giusto tempo al viaggio.
Mi piace l’idea di gustare una fetta di Giordania per volta senza pretendere di vedere troppe cose tutte insieme, per questo se abbiamo una settimana suggerisco di scendere a sud di Amman e dedicarci a Petra, Wadi Rum, monte Nebo e mar Morto, oppure di andare verso nord e arrivare, passando per Gerasa e altri luoghi, fino a Um Qais, sito in lista per diventare Patrimonio UNESCO ma dimenticato dalla grande maggioranza dei turisti frettolosi.

Due settimane
Con due settimana abbiamo certamente la possibilità di visitare molto bene questo paese, di incontrare le persone, di infilarci negli angoli meno battitu dal turismo. Con quindici giorni mi azzardo a suggerirvi di fare il ‘Cardo giordano’, la strada da nord a sud da Um Qais ad Aqaba.

Tre settimane
Se volete fare un viaggio di tre settimane vengo anch’io!

Dopo tutta questa chiachierata, aggiungo che lungo ogni itinerario possiamo aggiungere siti UNESCO, esperienze particolari con le persone del posto, siti e castelli nel deserto, cene speciali, giornate in barca, visite a cooperative sociali ed associazioni che è bene visitare per avere un quadro completo della storia e della cultura del posto.

Sono a vostra disposizione per preparare un itinerario ad hoc che segua i vostri interessi, che consideri l’età dei vostri figli e il tempo che avete a disposizione.

A presto,
Enrico Radrizzani

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)