IRAN
L’Iran ci accoglie come una terra dalle mille sfumature, dove il fascino di una civiltà millenaria si intreccia con la vitalità della vita quotidiana. Camminando tra le strade di Teheran respiriamo l’energia di una metropoli moderna, ma basta spingersi verso i bazar per lasciarsi avvolgere dai profumi delle spezie, dal luccichio dei tessuti e dal richiamo dei mercanti che raccontano con orgoglio la loro storia. Lungo il nostro viaggio incontriamo città leggendarie come Isfahan, con le sue piazze monumentali, le cupole turchesi e i ponti che al tramonto diventano luoghi di incontro e di musica; o Shiraz, che ci conduce tra giardini profumati di rose e il ricordo di grandi poeti come Hafez e Saadi, mentre poco distante si aprono i resti di Persepoli, testimonianza della grandezza dell’antico impero persiano.
Ogni tappa è un invito a vivere esperienze autentiche: sorseggiare un tè caldo in una casa tradizionale, ascoltare i racconti degli abitanti che con orgoglio condividono la loro cultura, perdersi tra le botteghe degli artigiani che tramandano saperi secolari, lasciarsi sorprendere dalla delicatezza della cucina persiana che accosta riso profumato, erbe fresche e melograni. Viaggiare in Iran significa anche sperimentare la dimensione spirituale di moschee e mausolei, dove i colori delle piastrelle e la luce filtrata creano atmosfere di rara suggestione. Significa attraversare paesaggi che cambiano continuamente, dal silenzio dei deserti punteggiati di caravanserragli alle montagne che si tingono di neve, fino ai villaggi che ci accolgono con ospitalità sincera. In questo intreccio di storia, bellezza e umanità, ogni incontro e ogni scoperta diventano parte di un mosaico che ci avvicina all’anima profonda dell’Iran, un paese che non si limita a essere visitato ma che ci invita ad essere vissuto.
Itinerari culturali
Interviste Casa94
I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione, potete richiederli andando alla pagina dei contatti.
