MADAGASCAR
Quando pensiamo al Madagascar, ci troviamo davanti a un mondo che sembra sospeso tra mito e realtà. Questa grande isola dell’Oceano Indiano, separata dal continente africano da milioni di anni, custodisce paesaggi che non hanno eguali e specie che non esistono in nessun’altra parte del pianeta. È come se la natura, qui, avesse deciso di dare libero sfogo alla sua creatività. Attraversando il Madagascar, incontriamo scenari sempre diversi: foreste pluviali brulicanti di vita, altipiani punteggiati di risaie, piste che si perdono tra baobab secolari e coste bagnate da acque turchesi. È un mosaico di ecosistemi che racconta la storia millenaria di un’isola rimasta a lungo isolata, capace di conservare tradizioni e biodiversità uniche al mondo.
Ma il Madagascar non è solo natura. Le sue città e i suoi villaggi ci parlano di una cultura ricca e stratificata, nata dall’incontro tra Africa, Asia e Oceano Indiano. Le musiche, i mercati colorati, l’artigianato e i sorrisi della popolazione malgascia ci accompagnano in un viaggio che va oltre il semplice turismo: è un invito a scoprire l’anima di un popolo orgoglioso e ospitale. Viaggiare in Madagascar significa lasciarsi sorprendere ogni giorno, che sia per un incontro inatteso con un lemure curioso, per una passeggiata lungo viali di baobab che sembrano scolpiti dal tempo, o per un tramonto che infiamma la laguna. È un’esperienza che unisce avventura e contemplazione, scoperta e meraviglia, e che resta impressa nella memoria come un dono raro.
PARTENZE SU RICHIESTA:
L’anima del Madagascar, viaggio lungo la RN7, 9 giorni
Alla scoperta del sud dell’isola, 9 giorni
I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli subito andando alla pagina dei contatti.