SRI LANKA

Lo Sri Lanka ci accoglie come un’isola che racchiude in sé mondi diversi, un mosaico di paesaggi, profumi e colori che cambiano a ogni svolta di strada. Viaggiando tra le sue terre scopriamo risaie verdeggianti che brillano sotto il sole, foreste tropicali dove i suoni della natura diventano un canto ininterrotto, e spiagge dorate lambite dall’Oceano Indiano che sembrano invitarci a fermarci e respirare lentamente. L’esperienza qui non è solo visiva, ma coinvolge ogni senso: nelle città antiche come Anuradhapura e Polonnaruwa camminiamo tra rovine che raccontano secoli di civiltà, sentendo il richiamo silenzioso di una spiritualità che si ritrova anche nei templi scavati nella roccia o nelle statue del Buddha che ci osservano con uno sguardo sereno.

Saliamo lungo i sentieri che portano a Sigiriya e, mentre i gradini ci guidano verso la cima della roccia, percepiamo la grandezza di una visione che trasformò un luogo naturale in una fortezza sospesa tra storia e leggenda. L’isola ci invita a immergerci nella sua vita quotidiana: ci ritroviamo nei mercati profumati di spezie, tra il rosso vivo della curcuma e l’aroma della cannella, assaggiando piatti che combinano intensità e delicatezza.

Viaggiare in treno attraverso le piantagioni di tè delle colline di Nuwara Eliya è un’esperienza che resta impressa: il ritmo lento del convoglio ci permette di osservare i campi ordinati come tappeti verdi e di incontrare lo sguardo sorridente delle raccoglitrici che custodiscono una tradizione secolare.

Lo Sri Lanka ci conduce anche nel cuore della natura selvaggia: nei parchi nazionali assistiamo al passo elegante degli elefanti o, con un po’ di fortuna, allo sguardo furtivo di un leopardo che si muove tra la vegetazione. Al tramonto, quando il cielo si colora di arancio e rosa, camminare lungo le spiagge di Mirissa o Tangalle ci fa sentire parte di un ritmo lento che scandisce la vita sull’isola. Ogni esperienza diventa un tassello che compone il senso profondo del viaggio: meditare accanto a un monaco, lasciarsi sorprendere da una danza tradizionale, o semplicemente ascoltare il suono delle onde che si infrangono sulla riva. Lo Sri Lanka non si limita a mostrarsi, ci accompagna a viverlo con intensità, trasformando il viaggio in un intreccio di emozioni, scoperte e incontri che rimangono impressi come un ricordo luminoso.


Partenze su richiesta:

Viaggio benessere Ayurvedico, a partire da 3 giorni

Patrimonio storico, Unesco e Natura, 10 giorni


Formalità d’ingresso
Per entrare in Sri Lanka occorre un visto di ingresso, o E.T.A. ovvero Electronic Travel Authorization, che si può ritirare in aeroporto all’arrivo previo richiesta on-line da compilare su questo link.
In alternativa ci si può rivolgere all’Ambasciata di Sri Lanka a Roma.
Per ottenere l’E.T.A., la cui validità sarà di 30 giorni, occorre avere il passaporto valido fino a 6 mesi successivi alla data del rientro e il biglietto aereo di andata e ritorno, meglio dire di arrivo e partenza perché magari, dopo un giro nel paese, avete programmato una sosta per riposare alle Maldive.
Le informazioni qui riportate possono essere soggette a repentini cambiamenti, verificatene l’attualità prima di acquistare i biglietti.


Non esitare a chiedere tutte le informazioni e le modifiche che vi interessano tramite i nostri contatti.

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)