UZBEKISTAN

L’Uzbekistan ci accoglie come un ponte vivente tra Oriente e Occidente, con le sue città che sembrano uscire da un racconto della Via della Seta e i suoi paesaggi che alternano deserti dorati, fertili oasi e catene montuose lontane. Camminando tra i minareti di Samarcanda o nelle madrase di Bukhara, percepiamo la stratificazione di culture che hanno attraversato questi luoghi: mercanti persiani, carovane di seta, studiosi arabi, conquistatori mongoli. Ogni pietra racconta di commerci, scoperte e incontri, mentre i colori delle maioliche -tipo di produzione ceramica, riflettono il cielo limpido e ci conducono in un viaggio che è allo stesso tempo storico ed estetico.

Le esperienze che viviamo lungo il cammino danno vita al racconto: ci perdiamo nei bazar brulicanti di voci, dove le spezie profumano l’aria e le stoffe di seta ci scorrono tra le mani; partecipiamo a una cena tradizionale in una casa locale, seduti su tappeti ricamati mentre il plov, riso cucinato con carne, verdure e spezie, viene servito con orgoglio; assistiamo alle melodie dei suonatori di dutar e tanbur che ci introducono a una dimensione intima e antica.

Non mancano momenti in cui il silenzio diventa protagonista: una notte nel deserto Kyzylkum, sotto un cielo punteggiato di stelle, ci fa percepire la grandezza della natura e il senso di continuità con le carovane che in passato hanno percorso queste stesse distese. Anche la vita quotidiana diventa esperienza: il tè verde offerto come gesto di accoglienza, la lavorazione delle ceramiche di Rishtan, la tessitura della seta a Margilan, i racconti degli artigiani che custodiscono saperi tramandati da generazioni. L’Uzbekistan non è soltanto un luogo da visitare, ma un viaggio che ci coinvolge con tutti i sensi, tra architetture che incantano, tradizioni che si rivelano attraverso la convivialità e paesaggi che sanno parlare di storia, spiritualità e incontro tra popoli.

CALENDARIO PARTENZE

OTTOBRE 2025
Da venerdì 17 a domenica 26 ottobre, 10 giorni
UZBEKISTAN, NON E’ POI COSI’ LONTANA SAMARCANDA
Incrocio di culture nel cuore dell’Asia, un paese straordinario che richiama le lunghe carovane si mercanti lungo l’antica Via della Seta. 

 

NOVEMBRE 2025
Da venerdì 14 a domenica 23 novembre, 10 giorni
UZBEKISTAN, NON E’ POI COSI’ LONTANA SAMARCANDA
Incrocio di culture nel cuore dell’Asia, un paese straordinario che richiama le lunghe carovane si mercanti lungo l’antica Via della Seta. 

Da venerdì 28 novembre a lunedì 8 dicembre, 10 giorni
UZBEKISTAN, NON E’ POI COSI’ LONTANA SAMARCANDA
Incrocio di culture nel cuore dell’Asia, un paese straordinario che richiama le lunghe carovane si mercanti lungo l’antica Via della Seta. 

 

DICEMBRE 2025

Da sabato 27 dicembre a lunedì 5 gennaio, 10 giorni
UZBEKISTAN, NON E’ POI COSI’ LONTANA SAMARCANDA
Incrocio di culture nel cuore dell’Asia, un paese straordinario che richiama le lunghe carovane si mercanti lungo l’antica Via della Seta. 

I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli andando alla pagina dei contatti.

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)