LONG WEEKEND IN GEORGIA

4 giorni e 3 notti

Nel nostro viaggio in Georgia ci attende un Paese sospeso tra Europa e Asia, dove i profumi del Medio Oriente si mescolano alla spiritualità ortodossa, e le montagne del Caucaso custodiscono antiche leggende. Scopriremo Tbilisi, città dalle mille sfumature, ci avventureremo lungo la storica Strada Militare Georgiana fino alle vette del Kazbeghi, visiteremo monasteri millenari e città scavate nella roccia. Un itinerario breve ma intenso, che ci condurrà nel cuore della cultura georgiana, tra pietre che raccontano storie e panorami che sembrano dipinti.


Date di partenza 2026: 

– Da sabato 4 a martedì 7 aprile
– Da sabato 25 a martedì 28 aprile
– Da sabato 16 a martedì 19 maggio
– Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno
– Da sabato 13 a martedì 16 giugno
– Da sabato 11 a martedì 14 luglio
– Da sabato 25 a martedì 28 luglio
– Da sabato 8 a martedì 11 agosto
– Da sabato 15 a martedì 18 agosto
– Da sabato 22 a martedì 25 agosto
– Da sabato 12 a martedì 15 settembre
– Da sabato 26 a martedì 29 settembre
– Da sabato 10 a martedì 13 ottobre
– Da sabato 24 a martedì 27 ottobre

Nota: Le partenze sono basate su voli diretti EasyJet da Milano Malpensa a Tbilisi. In alternativa, è possibile partire da varie città italiane con scalo tramite compagnie di linea come Turkish, Pegasus, LOT, Aegean, Lufthansa, ecc.


Programma di viaggio

1° giorno
Italia > Tbilisi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel.

Pernottamento a Tbilisi. (-/-/-)

2° giorno
Tbilisi
Dopo la colazione, iniziamo la nostra esplorazione di Tbilisi, città dal fascino singolare dove Oriente e Occidente sembrano stringersi la mano. Fondata secondo la leggenda nel V secolo dal re Vakhtang Gorgasali, Tbilisi è un mosaico di culture, religioni e architetture.

Ci dirigiamo verso la Chiesa di Metekhi, eretta nel XIII secolo sulla riva del fiume, e poi verso la Fortezza di Narikala, antica cittadella del IV secolo da cui si apre un’ampia veduta sulla città vecchia. Scendendo tra i vicoli lastricati, raggiungiamo le celebri Terme Sulfuree, cuore pulsante della vecchia Tbilisi, le stesse che tanto affascinarono i viaggiatori del passato, tra cui lo scrittore Alexandre Dumas. Proseguiamo con la Cattedrale di Sioni, custode di preziose reliquie, e con la Basilica di Anchiskhati, la più antica della città, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visitiamo il Museo Nazionale della Georgia, dove reperti d’oro e d’argento testimoniano la raffinatezza delle civiltà che abitarono queste terre fin dall’età del bronzo.
Concludiamo la giornata passeggiando lungo il viale Rustaveli, elegante arteria ottocentesca su cui si affacciano il Teatro Rustaveli, l’Opera e il palazzo del Vice Re.
Cena libera. Pernottamento in hotel. (C/P/-)

3° giorno
Tbilisi – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (300 km)
Questa mattina lasciamo Tbilisi e imbocchiamo la mitica Strada Militare Georgiana, antico percorso che univa la Russia al Caucaso, tra gole profonde e paesaggi d’alta quota. Raggiungiamo Stepantsminda, villaggio ai piedi del Monte Kazbeghi, una delle vette più imponenti del Caucaso (5.047 m). Qui, con mezzi 4×4, saliamo fino alla Chiesa della Trinità di Gergeti, eretta nel XIV secolo a 2.170 metri d’altezza. Isolata e maestosa, la chiesa domina le vallate circostanti, divenendo uno dei simboli spirituali più amati della Georgia.

Durante il viaggio di ritorno, ci fermiamo al complesso di Ananuri, fortezza del XVII secolo che veglia sulle acque del lago di Zhinvali, e al monumento panoramico di Gudauri, affacciato su un panorama spettacolare di montagne e vallate.
Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/P/-)

4° giorno
Tbilisi – Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Tbilisi – Partenza per Italia (230 km)
Dopo la colazione, partiamo per Mtskheta, antica capitale del regno di Iberia e cuore spirituale della Georgia. Qui visitiamo due siti Patrimonio UNESCO: la Chiesa di Jvari, del VI secolo, che domina dall’alto la confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, capolavoro architettonico medievale che, secondo la tradizione, custodisce la tunica di Cristo. Proseguiamo verso Gori, città natale di Stalin, dove una breve sosta al museo a lui dedicato ci offre uno spunto per riflettere sul passato recente del Paese.

Nel pomeriggio raggiungiamo Uplistsikhe, la “Fortezza del Signore”, antichissima città rupestre fondata nel I millennio a.C., scavata interamente nella roccia e situata lungo un ramo della storica Via della Seta. Tra templi pagani e stanze scolpite nella pietra, possiamo immaginare la vita quotidiana di un popolo che seppe fondere ingegno e spiritualità. Rientriamo infine a Tbilisi.
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo. (C/P/-)


La quota comprende:

  • assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
  • assistenza per stipulare l’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
  • assistenza in italiano per tutto il viaggio 24 ore al giorno;
  • tutti i trasferimenti interni secondo il programma;
  • guida professionale parlante italiano;
  • pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
    – 3 pernottamenti in albergo a Tbilisi
  • trattamento di mezza pensione come da programma: colazione in albergo, 3 pranzi;
  • ingressi dove previsti e le tasse locali;
  • mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
  • una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.


La quota non comprende:

  • i biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
  • l’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
  • trasferimenti da / per aeroporto;
  • bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
  • trasferimenti bancari;
  • spese strettamente personali, eventuali mance, quant’altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo “La quota comprende”.


Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere sostituite con altre di pari categoria:


Conoscere in anticipo abitudini, regole e modalità di viaggio permette di vivere l’esperienza in modo più sereno e consapevole.

Georgia: informazioni per il viaggio


Se vuoi approfondire:

Georgia, i siti UNESCO


Non esitate a contattarmi per ogni informazione.

ISCRIVITI 
Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi viaggi, gli eventi e gli incontri de La Compagnia del Relax puoi iscriverti

al canale WhatsApp;
alla pagina Instagram;
alla pagina Facebook.

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)