Ora Blu Lab: l’arte come cammino interiore

Ora Blu Lab

Nel piccolo borgo di Cuglieri, nel cuore della provincia di Oristano, nasce Ora Blu Lab, un atelier e studio fotografico immerso in un contesto naturale suggestivo e ancora poco esplorato. Il nome richiama quel momento particolare della giornata – l’ora blu, in cui il confine tra luce e buio si sfuma, invitando alla riflessione e alla calma. Questo senso di sospensione e intensità guida l’approccio di Ora Blu alla fotografia e all’arte, concepite come strumenti per entrare in sintonia con il territorio e con sé stessi. I visitatori vengono accolti in un’atmosfera intima e autentica, per vivere esperienze che si allontanano dai circuiti turistici più frequentati.

Le attività sono pensate per accogliere partecipanti con differenti livelli di esperienza: dai principianti a chi ha già familiarità con il linguaggio artistico. Si propongono momenti brevi, come laboratori di mezza giornata o giornate intere di esplorazione artistica, ma anche iniziative più articolate in occasione di festività tradizionali, come il Carnevale o la Settimana Santa. In queste circostanze, l’esperienza creativa si arricchisce dell’incontro con riti, suoni e sapori legati alla cultura locale, offrendo un’immersione profonda nel contesto sardo.

Photowalk: camminare e fotografare con consapevolezza

Le photowalk rappresentano un modo originale per esplorare il territorio. Durante queste passeggiate, i partecipanti vengono accompagnati da un fotografo esperto, che li guida nel cogliere l’anima dei luoghi. C’è chi preferisce scattare personalmente, chi invece affida al fotografo il compito di restituire visivamente l’esperienza. I percorsi non sono predefiniti: seguono l’intuizione del momento, lasciando spazio alla scoperta spontanea di angoli nascosti e di dettagli solitamente trascurati. Queste esperienze coinvolgono tutti i sensi e stimolano uno sguardo attento e contemplativo. L’incontro con le persone del luogo arricchisce ulteriormente il cammino, creando un’occasione di scambio e ascolto.

Blu Experience: creare con la natura

La Blu Experience è una proposta immersiva che unisce arte, natura e creatività. In uno scenario tranquillo e rigenerante, i partecipanti vengono guidati nella scoperta della cianotipia, una tecnica antica che utilizza la luce solare per imprimere immagini su carta. Fiori, foglie, acqua e vento diventano strumenti espressivi, dando vita a composizioni uniche dai toni intensi.Ogni fase del laboratorio invita a rallentare e a entrare in contatto con gli elementi naturali, trasformando gesti semplici in atti creativi. Al termine dell’attività, ciascuno porta con sé un elaborato personale, testimonianza tangibile dell’esperienza vissuta e del legame creatosi tra arte, territorio e sensibilità individuale.


ITINERARI DI VIAGGIO

Workshop di botanica, fotografia e cianotipia nel Sinis, 4 giorni

Workshop di botanica, fotografia e cianotipia, 4 giorni

Viaggio nella Settimana Santa – tra riti ancestrali, fotografia e silenzio interiore, 4 giorni

Carnevale in Sardegna, 5 giorni

Diario di viaggio a Bosa – un percorso tra lingua, immagini e narrazione, 8 giorni

 

slow fotography laboratorio di cianotipia il lavaggio Nessuna descrizione della foto disponibile. Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, le Cotswolds e Saqsaywaman Nessuna descrizione della foto disponibile. Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone

 

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)