Perle nel Sud dell’Islanda

6 giorni e 5 notti
Date di partenza:
27 luglio 2025
7 agosto 2025
11 giugno 2026
9 luglio 2026
6 agosto 2026
NOTA: nel tour ci sono al massimo 25 persone
Andiamo alla scoperta di una terra straordinaria, meravigliosa e fuori dal comune. In questo viaggio esploriamo alcuni dei luoghi più celebri e affascinanti del Sud dell’Islanda. Visitiamo Reykjavík, le Isole Westman e la Costa Sud, e ci addentriamo nell’entroterra selvaggio di Landmannalaugar.
Il viaggio prevede brevi camminate, un bagno nella straordinaria Sky Lagoon, un’uscita per l’avvistamento delle balene e una spettacolare visita alla colata lavica. Se amiamo i paesaggi naturali e le esperienze all’aria aperta, questo tour ci sorprenderà con scenari in continuo cambiamento e attività pensate apposta per questo. Troveremo cascate, ghiacciai, spiagge nere e scogliere popolate da uccelli, avvisteremo le balene, faremo un tuffo in una spa geotermale, scopriremo la cultura locale.
Dopo questo viaggio avremo voglia di tornare!
1° giorno
Italiano > Reykjavík
Arriviamo all’aeroporto di Keflavík e ci trasferiamo a Reykjavík. Se l’orario ce lo consente, possiamo esplorare liberamente la capitale islandese. Notte a Reykjavík.
2° giorno
Reykjavík, avvistamento balene e Sky Lagoon
Dopo colazione, incontriamo la nostra guida e iniziamo il tour dei principali punti di interesse della capitale. Scopriamo la storia della città, dal primo insediamento fino a oggi. Passiamo davanti alla chiesa Hallgrímskirkja, all’università, alla Northen House e al Museo Nazionale. Nel centro, ci fermiamo presso il Municipio, affacciato sul laghetto Tjörnin, vicino alla Cattedrale luterana e al Parlamento. Passiamo anche dal porto per osservare i pescherecci e le barche per l’avvistamento delle balene.
A Reykjavík ammiriamo numerose opere d’arte pubblica, soprattutto sculture. Vediamo anche Harpa,
la sala concerti dalla spettacolare architettura ispirata a luce, oceano e cielo. Nel pomeriggio ci dedichiamo all’avvistamento delle balene nella Baia di Faxaflói, dove correnti calde e fredde creano condizioni ideali. Con un po’ di fortuna avvistiamo delfini, megattere, orche, balenottere azzurre e minori. Visitiamo anche la mostra Whales of Iceland, con modelli a grandezza naturale e esperienze in realtà virtuale. Concludiamo la giornata immergendoci nelle acque calde della Sky Lagoon, un’esperienza geotermale indimenticabile a due passi dal centro città. Notte a Reykjavík.
3° giorno
Isole Westman – Hella
Salpiamo per le Isole Westman che raggiungeremo con una breve traversata in traghetto.
Partecipiamo a un tour in bus e a piedi del villaggio di Heimaey, dove si trova anche il cratere dell’eruzione del 1973, considerata il maggiore disastro naturale dell’Islanda moderna. Esploriamo le scogliere popolate da uccelli, saliamo fino al cratere e visitiamo Pompei del Nord, il museo Eldheimar, una straordinaria testimonianza archeologica dell’eruzione. Nel pomeriggio ci godiamo del tempo libero per passeggiare tra le tracce della recente attività vulcanica. Rientriamo poi sulla terraferma e pernottiamo per due notti nel Sud dell’Islanda. Notte a Hella.
4° giorno
Costa Sud e lo spettacolo della lava
Iniziamo la giornata con la visita alla cascata di Seljalandsfoss, alta e stretta, dietro la quale possiamo camminare. Lungo il tragitto ammiriamo i ghiacciai Mýrdalsjökull e Eyjafjallajökull. A Vík assisteremo all’incredibile Icelandic Lava Show, dove vediamo la lava scorrere dal vivo, sentirne il calore e osservarla mentre viene versata sul ghiaccio. Proseguiamo con una passeggiata sulla spiaggia nera di Reynisfjara e visitiamo le scogliere con colonne basaltiche. Nel pomeriggio esploriamo il Museo del Folclore di Skógar con le sue case in torba e la potente cascata Skógafoss, alta 60 metri. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione opzionale sul ghiacciaio Sólheimajökull, un’esperienza semplice e istruttiva tra formazioni di ghiaccio dai colori affascinanti. Notte a Hella.
5° giorno
Hella – Landmannalaugar
Percorriamo una strada sterrata attraverso gli altopiani islandesi fino a Landmannalaugar, un’oasi circondata da montagne di riolite multicolore. Facciamo un’escursione circolare di circa 90 minuti verso Brennisteinsalda, la montagna arcobaleno, con sorgenti sulfuree e vapori attivi. Dopo un picnic, ci rilassiamo in un ruscello geotermale naturale. Nel rientro, ci fermiamo alla cascata Hjálparfoss, incorniciata da formazioni basaltiche. Notte a Reykjavík.
6° giorno
Reykjavík > Italia o proseguimento del viaggio.
Avremo tempo libero fino al transfer per il nostro volo.
Nota: Gli itinerari possono subire modifiche in caso di maltempo. Alcune attività all’aperto potrebbero essere annullate durante la stagione invernale. In questi rari casi di forza maggiore, non sono previsti rimborsi, ma le guide faranno il possibile per proporre valide alternative.
Cosa è compreso nella quota:
- assistenza per l’acquisto dei biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
- assistenza per la stipula dell’assicurazione di viaggio che posso emettere su richiesta;
- 5 notti in hotel, in camera doppia con bagno;
- tour guidato di 4 giorni con guida/autista parlante inglese;
- trasferimenti da/per l’aeroporto con navetta Flybus, senza guida;
- 5 colazioni;
- 1 pranzo al sacco;
- escursione guidata in barca per l’avvistamento delle balene da Reykjavík;
- ingressi alle visite come da programma;
- trasporto andata e ritorno con veicolo da alta quota per Landmannalaugar;
- Wi-Fi gratuito a bordo del bus.
Servizi aggiuntivi disponibili su richiesta:
- notte extra a Reykjavík prima o dopo il tour;
- upgrade con trasferimento privato da/per l’aeroporto;
- escursione facoltativa sul ghiacciaio il 4° giorno soggetta a disponibilità.
Cosa non è compreso nella quota:
- i biglietti aerei che posso emettere su richiesta;
- l’assicurazione di viaggio che posso stipulare su richiesta;
- spese personali;
- servizi aggiuntivi non menzionati;
- pasti non indicati nella sezione “Cosa è compreso nella quota”;
- supplemento camera singola;
- tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo ‘La quota comprende’.
Sconto bambini:
Nessuno sconto disponibile. Il tour non è consigliato per bambini sotto gli otto anni. Le camere triple sono camere doppie con letto aggiunto, ideali per due adulti e un bambino.
Prezzi e dettagli -ESTATE 2025
Opzione hotel 3 stelle
EUR 2.340 a persona (camera doppia/matrimoniale, colazione inclusa);
EUR 3.000 a persona (camera singola, colazione inclusa).
Notte extra in camera singola a Reykjavík: EUR 250 per camera a notte, colazione inclusa;
Notte extra in camera doppia a Reykjavík: EUR 280 per camera a notte, colazione inclusa.
Opzione hotel 4 stelle
EUR 2.490 a persona (camera doppia/matrimoniale, colazione inclusa);
EUR 3.330 a persona (camera singola, colazione inclusa).
Notte extra in camera singola a Reykjavík: EUR 330 per camera a notte, colazione inclusa;
Notte extra in camera doppia a Reykjavík: EUR 360 per camera a notte, colazione inclusa.
Trasferimento privato da/per l’aeroporto
Upgrade: EUR 140 per auto (solo andata, da 1 a 6 persone.
Non esitate a scrivermi per ogni informazione,
Enrico Radrizzani