KIRGHIZISTAN

Il Kirghizistan, è un Paese dell’Asia centrale, ha una storia ricca e complessa che risale a tempi antichi. Le antiche rotte commerciali attraversavano questa regione, rendendola una terra di transito per diverse civiltà, tra cui Persiani, Mongoli e Tibetani. Nel corso dei secoli, i Kirghisi, un popolo nomade di origine turca, emersero come popolazione dominante nella regione. Nel corso del XIX secolo, il Kirghizistan divenne parte dell’Impero Russo, subendo poi il dominio sovietico fino al conseguimento dell’indipendenza nel 1991, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica.

Il Kirghizistan, Kyrgyzstan in lingua originale, incastonato tra le maestose montagne di Tian Shan e Alay, offre esperienze straordinarie unendo paesaggi spettacolari, cultura antica e una calorosa ospitalità. Esplorare questo paese significa immergersi in un mondo di alte montagne, laghi cristallini e valli ricche di vegetazione, con un’infinita varietà di panorami. La popolazione locale, ancorata alla tradizione nomade, accoglie i visitatori con una gentilezza genuina. I pastori nomadi condividono le loro usanze millenarie, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella cultura kirghisa.

Durante l’anno, il Kirghizistan ospita vari festival culturali, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella musica, nella danza e nelle tradizioni locali, creando un’esperienza coinvolgente e autentica. Inoltre, la tranquillità autentica del Kirghizistan, meno turistico rispetto ad altre destinazioni, consente ai viaggiatori di sfuggire alle folle e di vivere appieno la bellezza e la serenità del paese. Con il suo mix di avventura, storia, cultura e paesaggi mozzafiato, il Kirghizistan si rivela come una destinazione straordinaria per coloro che cercano esperienze uniche e autentiche.

Il Kirghizistan ha una ricca tradizione di civiltà nomade, caratterizzata dalla vita nelle yurte, le tende tradizionali dei nomadi. La pastorizia è stata a lungo una parte integrante dell’economia kirghisa, con cavalli, pecore e yak che giocano un ruolo centrale nella vita quotidiana. La caccia con l’aquila è una tradizione unica mantenuta da alcuni gruppi nomadi, evidenziando l’antica connessione tra l’uomo e la natura.

La cultura kirghisa riflette l’influenza delle sue radici nomadi, con una forte tradizione orale che si esprime attraverso racconti, leggende e musica. La musica tradizionale, suonata con strumenti come il komuz, una sorta di chitarra a tre corde, riflette l’anima vibrante della cultura kirghisa. La cucina locale, influenzata dalle tradizioni nomadi dell’Asia centrale, presenta piatti come il manti, ravioli al vapore, e il lagman, zuppa di pasta.

Il Kirghizistan è una terra di bellezza naturale, storia affascinante, civiltà nomade e cultura vibrante. La sua posizione strategica e la sua storia complessa rendono questa nazione un punto di incontro di diverse influenze culturali e geografiche, creando un contesto unico che affascina chiunque si immerga nella sua ricca trama di tradizioni e paesaggi.

L’ampiezza culturale, etnica e la bellezza della natura ci consente di seguire itinerari con diversi temi: cultura, archeologia, trekking a piedi e a cavallo, alpinistici. Trovate di seguito alcuni programmi con la data di partenza stabilita, in questo caso il gruppo non supera le 14 persone, ed atri che organizzo su richiesta. Vi ricordo che è possibile richiedere qualsiasi viaggio nelle date che desiderate anche solo per 1 persona e modificare l’itinerario come preferite. 

Siti UNESCO

Questa è la parte dedicata ai programmi culturali:

Su richiesta:

  • Kirghizistan: Trekking sul Pamir, 14 giorni
  • Kirghizistan: Trekking nella Patagonia Asiatica, 14 giorni

I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli subito andando alla pagina dei contatti.

CALENDARIO PARTENZE

Da venerdì 1 agosto a giovedì 14 agosto, 14 giorni
KIRGHIZISTAN, UN’AVVENTURA NEL SELVAGGIO TIEN SHAN
Trekking e hiking in quella che viene definita la Patagonia asiatica.

Da venerdì 1 a martedì 5 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da sabato 2 agosto a domenica 10 agosto, 9 giorni
KIRGHIZISTAN, UN TREKKING NEL TIEN-SHAN
Un viaggio incredibile nel cuore del Tien-Shan per escursionisti.

Da domenica 3 a sabato 10 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, I GUSTI DEL KIRGHIZISTAN
Una settimana di immersione nella cultura del Paese e paesaggi mozzafiato.

Da lunedì 4 a venerdì 8 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da lunedì 4 a giovedì 14 agosto, 11 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLE VETTE TEACHER & YUKHIN
Un’avventura di media difficoltà adatta ad escursionisti e appassionati.

Da mercoledì 6 a mercoledì 13 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Da venerdì 8 a martedì 12 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da venerdì 8 a giovedì 14 agosto, 7 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLA CIMA YUKHIN
Una settimana di trekkig per raggiungere la vetta.

Da domenica 10 a sabato 17 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, I GUSTI DEL KIRGHIZISTAN
Una settimana di immersione nella cultura del Paese e paesaggi mozzafiato.

Da domenica 10 a martedì 19 agosto, 10 giorni
KIRGHIZISTAN, I SEGRETI DELL’ASIA CENTRALE
Un viaggio alla scoperta dei segreti meglio custoditi dell’Asia Centrale.

Da lunedì 11 a venerdì 15 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da mercoledì 13 a mercoledì 20 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir

Da giovedì 14 agosto a mercoledì 27 agosto, 14 giorni
KIRGHIZISTAN, UN’AVVENTURA NEL SELVAGGIO TIEN SHAN
Trekking e hiking in quella che viene definita la Patagonia asiatica.

Da venerdì 15 a giovedì 21 agosto, 7 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLA CIMA YUKHIN
Una settimana di trekking per raggiungere la vetta.

Da venerdì 15 a lunedì 25 agosto, 11 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLE VETTE TEACHER & YUKHIN
Un’avventura di media difficoltà adatta ad escursionisti e appassionati.

Da sabato 16 agosto a domenica 24 agosto, 9 giorni
KIRGHIZISTAN, UN TREKKING NEL TIEN-SHAN
Un viaggio incredibile nel cuore del Tien-Shan per escursionisti.

Da domenica 17 a domenica 24 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Da lunedì 18 a venerdì 22 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da martedì 19 a lunedì 25 agosto, 7 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLA CIMA YUKHIN
Una settimana di trekking per raggiungere la vetta.

Da mercoledì 20 agosto a mercoledì 27 settembre, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Da venerdì 22 a martedì 26 agosto, 5 giorni
KIRGHIZISTAN, L’ESSENZA DEL TIEN-SHAN
Approfitta del weekend scoprire il Tien-Shan.

Da venerdì 22 a giovedì 28 agosto, 7 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLA CIMA YUKHIN
Una settimana di trekkig per raggiungere la vetta.

Da domenica 24 a domenica 31 agosto, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Da lunedì 25 agosto a mercoledì 3 settembre, 10 giorni
KIRGHIZISTAN, NEI GHIACCIAI DEL TIEN-SHAN
Un’avventura incredibile tra i ghiacciai del Tien-Shan

Da martedì 26 agosto a lunedì 1 settembre, 7 giorni
KIRGHIZISTAN, ASCESA ALLA CIMA YUKHIN
Una settimana di trekkig per raggiungere la vetta.

Da mercoledì 27 agosto a mercoledì 3 settembre, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Da domenica 7 a sabato 14 settembre, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, I GUSTI DEL KIRGHIZISTAN
Una settimana di immersione nella cultura del Paese e paesaggi mozzafiato.

Da lunedì 1 a lunedì 8 settembre, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, TRA LE MAESTOSE VETTE DEL PAMIR
Immergiti per qualche giorno nel cuore del Pamir.

Scrivimi qui :)
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)