PORTOGALLO, I 17 SITI UNESCO

In Portogallo, ogni pietra racconta una storia, ogni valle nasconde tradizioni antiche e ogni costa ha visto passare secoli di esplorazioni. Con 17 siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Paese si rivela una destinazione privilegiata per chi cerca esperienze autentiche e culturali, tra arte, natura e architettura.

Dalle isole vulcaniche delle Azzorre fino ai monasteri maestosi del continente. Itinerari che valorizzano la straordinaria varietà del patrimonio portoghese, sempre con attenzione al contesto locale e alla qualità dell’esperienza.

 

Centro storico di Angra do Heroísmo (Isola di Terceira, Azzorre)
Snodo strategico per le rotte atlantiche dal XV al XIX secolo, la città mostra un tracciato urbanistico rinascimentale e fortificazioni imponenti. Ideale per viaggi di scoperta nelle isole.

Centro storico di Évora
Città-museo protetta da mura medievali, dove convivono templi romani, cappelle ossarie e palazzi manuelini. È un laboratorio vivente della storia portoghese.

Centro storico di Guimarães
Considerata la culla della nazione, è qui che nacque il primo re del Portogallo. Un centro medievale ben conservato, ricco di piazze, castelli e conventi.

Centro storico di Oporto (Porto)
Sulle rive del Douro si sviluppa un paesaggio urbano pittoresco e vivace, tra cantine di vino Porto, mercati, chiese barocche e ponti iconici.

Convento di Cristo a Tomar
Antica sede dei Templari, è un monumento che fonde elementi romanici, gotici, manuelini e rinascimentali. Un viaggio nel cuore delle crociate lusitane.

Elvas
Una delle più grandi fortificazioni bastionate al mondo. Simbolo dell’ingegneria militare del XVII secolo, con tunnel, bastioni e fortezze satellite.

Foresta Laurissilva (Madeira)
Antica foresta subtropicale, relitto dell’era terziaria, che ospita numerose specie endemiche. Perfetta per esperienze eco-sostenibili e hiking.

Monastero di Alcobaça
Fondato nel 1153, questo monastero fu il primo esempio di architettura gotica in Portogallo. Gli interni sobri ma solenni raccontano la spiritualità medievale.

Monastero di Batalha
Costruito per commemorare la vittoria nella battaglia di Aljubarrota (1385), è un capolavoro del gotico fiammeggiante, arricchito da influenze manueline.

Monastero dos Jerónimos e Torre di Belém(Lisbona)
Simboli dell’epoca delle scoperte, raccontano l’espansione marittima portoghese tra gotico manuelino e slancio rinascimentale.

Paesaggio culturale di Sintra
Nel verde della Serra, palazzi e ville ottocentesche si fondono con parchi esotici e rovine medievali. Una destinazione romantica per eccellenza.

Paesaggio vitivinicolo dell’Alto Douro
Nel cuore della regione vinicola del Porto, colline terrazzate e quintas storiche disegnano un paesaggio modellato dall’uomo in armonia con la natura.

Paesaggio della cultura della vite dell’Isola di Pico (Azzorre)
Un sistema di coltivazione unico, dove muretti in pietra lavica proteggono le viti dai venti oceanici. Un incontro perfetto tra natura e tradizione.

Palazzo Reale di Mafra
Costruito per volontà di re João V, è un enorme complesso barocco che comprende basilica, convento, biblioteca e riserva di caccia (Tapada). Inserito nel 2019.

Santuario di Bom Jesus do Monte a Braga
Un santuario barocco unico nel suo genere, con una scenografica scala monumentale simbolo della salita spirituale. Luogo di pellegrinaggio e meditazione.

Sito archeologico della Valle del Côa
Più di 5.000 incisioni rupestri paleolitiche all’aperto, che documentano una presenza umana risalente a oltre 20.000 anni fa.

Università di Coimbra – Alta e Sofia
Fondata nel 1290, ospita uno dei più antichi atenei d’Europa. Tra le sue gemme, la Biblioteca Joanina e la Capela de São Miguel.


Se vi piacesse scoprire il Portogallo attraverso i suoi tesori UNESCO, o magari aggiungere una tappa speciale al vostro itinerario già previsto per visitarne uno o più, scrivetemi.

 

Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)